<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r Audi A4 2.0 Tdi avant | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r Audi A4 2.0 Tdi avant

gallongi ha scritto:
:D :D al prossimo step useremo una contromossa che se me la dicessero mi offenderei : " ok hai ragione ,l'unica integrale permanente a cambio e motore longitudinale del mercato e' la subaru " ...così sarà contento :D

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
davide2570 ha scritto:
g

la meccanica,l'elettronica,la fisica e la matematica NON sono opinioni...ne mie,ne di qualcun altro

Tagliamo corto: secondo te un a4 quattro ,una BMW 320 xdrive o una Mercedes C 4 Matic o ancora una Toyota land cruiser NON sono longitudinali a tre differenziali ? Rispondi semplicemente sì o no ,altre risposte non le considero ...per un po va bene ,mo' dopo un po eh ...
 
davide2570 ha scritto:
guarda che anche se scherzi non è il massimo della vita(e dell'esempio :rolleyes: ) scrivere quello sopra: questa roba la puoi dire giusto a sir patrick o sandro...

Vediamo dalla tua riposta a mia precisa domanda...linka pure spaccati ,schemi e quello che vuoi.,.se dimostri il contrario di quello ch sostengo,sono il primo a fare ammenda di pubbliche stupidità ..anche perché essendo scritto ,non posso negare
 
davide2570 ha scritto:
poi il sire non sa nemmeno quando si cambia il filtro: che vuoi parlare di trazione integrale...?!?! :?
8) :D

Il filtro si cambia quando è sporco... (io)

Il filtro quando è sporco si soffia... (tu)

Ho imparato, o mio gran visir della meccanica ? :lol: :lol: :lol:
 
SirPatrick ha scritto:
Sì una banalissima avant anteriore.

Quando l'ho presa 6 anni fa non conoscevo tutte le finezze che conosco ora... :D

L'ho presa perchè mi piaceva esteticamente e basta... :lol:

Ma si ,fatto bene.....ho un amico ad Aosta che l'ha identica alla tua e pure io l'avevo anteriore ...a parte che le quattro A sono ricercatissime ,B costano un botto ..mi era passata la voglia ,anzi ,il portafoglio l'anno scorso
 
Questo è lo schema delle Audi integrali a motore e cambio longitudinale ..idem Mercedes C a salire mentre BMW utilizza un rinvio elettronico ma essendo in uscita cambio ( da motore longitudinale ) e quindi ripartendo attivamente ( vedi schema della Maserati Q4 sull'ultimo numero della rivista ) si considera permanente ,perché no? Ma non lo dico io eh

P.s. Se poi ,vuoi sentirti ANCHE dire che l'awd subaru e ' eccellente ,ok,ne ho avuta una e lo posso confermare ...sarebbe sciocco fare il contrario ;)

P.s. 2 per alimentare l'estasi ( scherzo ;) ) ti dico che se subaru ha un 'unicum ,questi è' il boxer ,che a sua volta consente tutto lo schema awd di conseguenza ma NON è e non sarà MAI l'unica integrale permanente ..e per fortuna ,se no che due balle :D
 
Ti prego Gallongi abbi pietà di noi... :D

Fai come il tuo illustre collega "francese" che ha lucchettato l'altro post per impedire a Davide di continuare a replicare... :lol:

Tanto sai già che lui vorrà sempre avere l'ultima parola... :XD:

Subaru AWD caput mundi... :lol:
 
Si sì ,basta io chiudo qui...ho capito chi ho di fronte e ho avuto le risposte che cercavo,o meglio,non risposte :D ...parole al vento...cercate di mantenere il tono voi ,se no tocca chiudere anche questo ;) buon Natale e buon anno già che ci siamo
 
Senti ,i problemi con sirpatrick risolvili con lui senza rompere a tutto il forum,scusa ma non siano mica qui a farvi fare pace ...mantenendo un atteggiamento decoroso ,risolvete ,parlate,argomentate..quanto al resto ,ti pare che io debba essere invogliato a parlare con uno che scrive " BMW no bueno ,Mercedes diverso ,subaru bueno e non so cos'altro" come hai scritto poco sopra? Ma dove siamo? Se hai da argomentare con fatti oggettivi ,prego ,io sono il primo ad esser curioso nonostante millemila volte abbiamo trattato questo argomento sulle integrali...se è per voler pubblicizzare o sostenere una certa cosa per partito preso ,non mi interessa...dimmi perché non devo essere sicuro di quanto detto finora ,se hai qualche valore aggiunto sono realmente interessato...del resto ,non ne ho voglia e credo nemmeno gli altri ( in questa sezione ,in quella subaru hai carta bianca )
 
davide2570 ha scritto:
..lo approfondiamo

http://mbworld.org/forums/c-class-w204/427435-differential-fluid-change-4matic-owners-2.html

https://www.press.bmwgroup.com/global/photoDetail.html?title=bmw-x5-drivetrain-with-xdrive-transfer-case-adaptivedrive-and-active-steering-09-2006&docNo=P0029171

Motore anteriore longitudinale ,cambio ,rinvio centrale e ripartizione della coppia attiva ..mi par chiaro ....Audi linkata prima ,ora hai un quadro
 
Parliamo seriamente allora! Io non ti conosco ,dammi prova del tuo sapere ,anzi dacci prova...sono sempre curioso e pronto ad imparare da chi sa più di me e ce ne saranno a centinaia !! da appassionato e ' un motivo di frequentazion di un forum ...non capisco,perché con me ti sei tirato indietro ..ripeto ,non sono ironico ,se sai tante cose e ti va di condividerle sono il primo ad essere tutt'orecchi ! Per il momento auguri di cuore anche a te ;)

P.s. Per il resto ,risolvetevi i problemi tra di voi ..se non ho prova certa di cavolate ,non vedo perché non dovrei crederti a prescindere ! Tu e chiunque altro
 
davide2570 ha scritto:
nonononononononono.........! :shock:

no buana: mercedes no uguale ad audi ma simile bmw

Insomma

http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=394564

Questo è il Mercedes benz

http://mbworld.org/forums/glk-class-x204/536546-leaking-transfer-case-2010-47k-miles-anybody-has-tsb.html
 
Mi sono perso nella discussione, ma stamattina per caso ho consultato la pagina sulsito MyAudi, dove sono registrati i dati della mia A1 ed io.
Mi è apparsa questa pagina per quanto concerne gli interventi che devo fare (nel copia/incolla ha perso l'allineamento...ma si capisce):

Interventi supplementari per la Sua Audi

In base al chilometraggio e all'età della Sua Audi, in aggiunta al normale tagliando sono necessari i seguenti interventi supplementari:

in base al chilometraggio ogni 1
in base al tempo ogni 1
Filtro del carburante: sostituzione
60.000 km
-
Sostituzione del filtro antipolvere e antipolline
60.000 km
2 anni
Filtro dell'aria: sostituzione della cartuccia e pulizia della scatola
90.000 km
-
Sostituzione della cinghia dentata di distribuzione
210.000 km
-
Filtro antiparticolato per i motori diesel: lettura del livello di fuliggine
210.000 km, dopodiché ogni 30.000 km
-
Liquido dei freni: sostituzione
-
3 anni, dopodiché ogni 2 anni
 
4x4 e trazione integrale

La prima è la soluzione che consente di inviare ad una sola ruota tutta la coppia del motore. Serve quando tre ruote sono nel fango, o sul ghiaccio, e una sull?asfalto. Perché funzioni bisogna eliminare o bloccare tutti i differenziali presenti nella trasmissione. La seconda consente, invece, di inviare costantemente un quarto della coppia del motore a ciascuna delle quattro ruote. Serve per trasmettere a terra il massimo della potenza attraverso i pneumatici. Perché funzioni bisogna che siano presenti, e funzionanti, tre differenziali (uno per assale, più uno centrale).

La 4X4 si muove a bassa velocità, su terreni a scarsa aderenza, con contatto incerto delle ruote; se il motore ha 100 cavalli, possono essere trasmessi tutti ad una sola ruota. La trazione integrale ripartisce sempre la potenza fra le quattro ruote, viaggia bene in salita e in curva, quando bisogna scaricare a terra molti cavalli. Va da sé che bisogna averli, i cavalli, e per sentire la differenza bisogna anche premere sull?acceleratore.

?La 4X4 si muove a bassa velocità, su terreni a scarsa aderenza, con contatto incerto delle ruote; se il motore ha 100 cavalli, possono essere trasmessi tutti ad una sola ruota. La trazione integrale ripartisce sempre la potenza fra le quattro ruote, viaggia bene in salita e in curva, quando bisogna scaricare a terra molti cavalli?. ;)
 
Back
Alto