<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r Audi A4 2.0 Tdi avant | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r Audi A4 2.0 Tdi avant

gallongi ha scritto:
[
P.s. Se non hai altro ,in questo contesto chiudo perché ho già capito che auto guidi e non ho voglia di perdere tempo su ste ragazzate

Era chiaro fin dall'inizio dove voleva arrivare... :D

Non devi cadere nella trappola degli integralisti...
Bisogna lasciarli sfogare e non replicare... :lol:

Ormai l'ho capito anche io che la migliore integrale è la Subaru e la migliore ibrida è la Toyota... Punto.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
SirPatrick ha scritto:
gallongi ha scritto:
P.s. Se non hai altro ,in questo contesto chiudo perché ho già capito che auto guidi e non ho voglia di perdere tempo su ste ragazzate
Era chiaro fin dall'inizio dove voleva arrivare... :D

Non devi cadere nella trappola degli integralisti...
Bisogna lasciarli sfogare e non replicare... :lol:

Ormai l'ho capito anche io che la migliore integrale è la Subaru e la migliore ibrida è la Toyota... Punto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E la luce fu. :D
 
SirPatrick ha scritto:
gallongi ha scritto:
[
P.s. Se non hai altro ,in questo contesto chiudo perché ho già capito che auto guidi e non ho voglia di perdere tempo su ste ragazzate

Era chiaro fin dall'inizio dove voleva arrivare... :D

Non devi cadere nella trappola degli integralisti...
Bisogna lasciarli sfogare e non replicare... :lol:

Ormai l'ho capito anche io che la migliore integrale è la Subaru e la migliore ibrida è la Toyota... Punto.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ho dato fiducia ...avendo iniziato il tread con delle critiche ;) fiducia mal ripagata... :D pazienza ,problemi suoi
 
gallongi ha scritto:
Peugeot Honda e skoda attuali dichiarano spazi...spaziali :D ed è giusto così come è giusto che una sw bella e " prestigiosa " si occupi di altro più che dei bagagli..diciamo che non guasterebbe qualcosa in più ecco,neanche 400 L per 480 cm di macchina una per l'altra mi paiono pochini ( più l'abitabilità posteriore da sempre difettosa su tutte e tre le marie )

Si, diciamo che non si compra la A4 Avant per il bagagliaio, ma qui siamo sotto il limite di guardia.
In certe occasioni rischia di essere penalizzante anche semplicemente per una normale famiglia che va in vacanza.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sono auto piccole come si sapeva ;) si scelgono per altro ...per confronto su due piedi ,una 308 sw di categoria inferiore dichiara 600 L ...questi sono bagagliai :)

Poco bagagliaio come V60 e Accord uscente.

Ma Levorg saranno veramente 522lt?

Il volume utile di carico che ha rilevato 4Ruote è pari a 363l. Se si sfrutta anche il pozzetto sotto al piano di carico si arriva a poco più di 400l.
Per avere la capacità da te citata (anzi in realtà con un 1l in più) servirebbe la nuova Superb sw.

Ad ogni modo pare proprio bellina la Levorg! ;)
La vedrei bene con un bel 2.0D sui 170-180cv.
Gli interni sono per me sempre la parte più dolente, ma nel complesso rimangono comunque più che accettabili.

Senza dubbio interessante la V60 nel panorama delle segmento D, grazie anche agli ottimi propulsori Diesel VEA. Il bagagliaio però è anche qui piuttosto risicato.
 
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
Peugeot Honda e skoda attuali dichiarano spazi...spaziali :D ed è giusto così come è giusto che una sw bella e " prestigiosa " si occupi di altro più che dei bagagli..diciamo che non guasterebbe qualcosa in più ecco,neanche 400 L per 480 cm di macchina una per l'altra mi paiono pochini ( più l'abitabilità posteriore da sempre difettosa su tutte e tre le marie )

Si, diciamo che non si compra la A4 Avant per il bagagliaio, ma qui siamo sotto il limite di guardia.
In certe occasioni rischia di essere penalizzante anche semplicemente per una normale famiglia che va in vacanza.

Vero, però c'è anche da dire che le misurazioni di 4Ruote sono abbastanza conservative. Ad esempio con l'A4 in vacanza quello che facevo era alzare la rete verticale che divide l'abitacolo dal bagagliaio in modo tale da poterne sfruttare tutta l'altezza fino al cielo. Si recuperano così un po' di litri. Poi comunque essendo in 4 a bordo questa accortezza non bastava :oops: e qualcosa andava anche nell'abitacolo.
Mi sono trovato invece decisamente meglio con la 508 e la Croma.
 
Bisogna dire alla moglie di lasciare a casa un pò di vestiti e di scarpe... :D

Nella mia ho trovato la configurazione ideale, una valigia grande, un borsone, un beauty case, la borsa dei giochi da spiaggia e un paio di borse morbide con dentro un pò di tutto...

Ci sta tutto nel baule senza niente in abitacolo, direi che per 4 va più che bene...

Certo col passeggino soffrivo un pò di più, ma non ha mai dovuto mettere la "bara" sul tetto per fortuna... :D

L'ho buttata lì un paio di volte alla moglie per prendere una A6, ma la risposta è stata negativa, quindi mi sono dovuto arrangiare... :lol:
 
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
Peugeot Honda e skoda attuali dichiarano spazi...spaziali :D ed è giusto così come è giusto che una sw bella e " prestigiosa " si occupi di altro più che dei bagagli..diciamo che non guasterebbe qualcosa in più ecco,neanche 400 L per 480 cm di macchina una per l'altra mi paiono pochini ( più l'abitabilità posteriore da sempre difettosa su tutte e tre le marie )

Si, diciamo che non si compra la A4 Avant per il bagagliaio, ma qui siamo sotto il limite di guardia.
In certe occasioni rischia di essere penalizzante anche semplicemente per una normale famiglia che va in vacanza.

Certo che non si compra per lo spazio però ,insomma,parliamo di familiari per definizione..poi ,sia chiaro ,con la mia ex b6 in tre con passeggino e quant'altro ci stava tutto benissimo ,senza mettere nulla in abitacolo però magari in 5 come ho fatto qualche giorno fa avrei sofferto essendo non molto avvantaggiato negli spazi in altezza ( che poi è il vero limite di queste sw)
 
davide2570 ha scritto:
eh no caro gallongi & C...qui la fate proprio fuori dal vasino e mica di poco: io sono l'antitesi dell'integralista(non solo in tema di auto) e il primo a cambiare bandiera se il vento tira male...

al contrario appunto di qualcun ALTRO. basta fare una ricerca sui messaggi,anche non tanto approfondita,specialmente di uno si vede subito dopo i primi 4-5 :rolleyes: ,per capire che chi ha le fette di WURSTEL davanti agli occhi non sono certo io.

non troverai NESSUN POST dove io consiglio questa o quell'auto e i miei interventi sono abbastanza generali e generalizzati.

l'ultimo che ha risposto qua sopra,appena qualcuno chiede se la mazda va bene risponde che la skoda è da prendere in considerazione...l'alktro dell'intervento prima non perde occasione per dire che l'audi è meglio di tutti,perfino delle sorelle tedesche di famiglia e che è migliore anche perchè ti ink..la bene ai tagliandi facendorti pagare la vasel...ehmm l'olio :D 40 euro al litro...

ecc

ecc

io le auto le compro,le pago,le uso e se non mi vanno bene le cambio,se mi rompono le balle con guasti le rivendo alla svelta,ma per me è finita lì: NON le lavo mai,NON mi devo fare vedere in giro da nessuno,NON mi frega 'na se..ga se non ho l'ultimo modello,me ne sbatto dei vari optional inutili ecc...

mi interessa che siano tecnologicamente avanzate(ma non nell'infotainment!),che vadano bene e bene sulla neve,che siano sicure,non troppo piccole,che frenino bene e stiano in strada,che se devo sorpassare vadano avanti e che non siano brutte,magari non necessariamente il top ma preferisco quasi averne una meno bella di un'altra ma meno banale.

proprio al contrario di qualcun ALTRO.

è che avete insistito tanto con questa TRAZIONE INTEGRALE che sembrava che non si potesse prendere 'sta a4 con il naftone senza le quattro ruote motrici,che ad un certo punto bisognava chiedere il perchè...ed infatti il motivo è uscito... ;)

ah,poi io di auto ne guido tre e di tre marche diverse... :rolleyes:

Ok bene..non comprendo allora la tua esaltazione precedente...sai quante integrali permanenti ci sono a listino? Tante
 
Beh una integrale permanente ,poi basta che siamo OT ,significa quello che dice la parola stessa ...che sia fatta da differenziali meccanici oppure no...e non saresti integralista? :D Audi quattro ( da seg d in su ), BMW ( da seg d in su ) ,mercedes ( da seg d in su ) ,subaru ,infiniti ,range rover ,land cruiser sono esempi di integrale permanente
 
davide2570 ha scritto:
integrale permanente DEVE essere SOLO tre differenziali e ruote sempre in presa con cambio longitudinale....tutte le altre sono specie di surrogati o "aggiunte".

Opinabile il DEVE ma le auto che ti ho detto così per esempio hanno proprio queste caratteristiche che dici

lasciando stare appunto i suv(di un certo tipo) e fuoristrada che non c'entrano con le auto normali medie,vedi che oltre ad audi,subaru e (parzialmente) bmw non trovi granchè: tutto il redsto sono appunto adattamenti con aggiunto un haldex e un differenziale.

per quello che dicevo: chi compra una subaru(il mio citare subaru non era esaltazione come scrivi tu,che poi personalmente MENO ne vedo in giro di auto uguale alla mia e più sono "contento",ma solo un esempio in quanto quella esiste SOLO integrale) di solito lo fa ben consapevole di quello che vuole,mentre chi compra ad esempio un'octavia 4x4 sa(o dovrebbe sapere!) che è una normale golf allungata che quando scivola fa entrare in azione le ruote posteriori,ma NON GUIDA UN'INTEGRALE,proprio perchè non lo è in tutte le altre condizioni(tralascio il discorso progetto-distribuzione pesi-ecc che diventa una telenovela).

mi chiedevo quindi se chi compra questo tipo di vetture vede la TI come un semplice accessorio tipo l'assetto sportivo per dire,oppure SA quello che significa.

senza esaltazioni o fanatismi,che,ripeto,mi frega nulla di 'ste menate.

non siamo tanto OT: sempre inerente l'a4 è il discorso

Io so cosa vuol dire TI permanente...mi basta ..il resto è un opinione tua e resta tua ma non può valere in senso assoluto
 
Guarda che Davide a scuola era il terrore delle maestre... voleva sempre avere ragione... :D

Mi sa che l'hanno promosso un anno prima pur di non sentirlo più... :lol:
 
:D :D al prossimo step useremo una contromossa che se me la dicessero mi offenderei : " ok hai ragione ,l'unica integrale permanente a cambio e motore longitudinale del mercato e' la subaru " ...così sarà contento :D
 
SirPatrick ha scritto:
Guarda che Davide a scuola era il terrore delle maestre... voleva sempre avere ragione... :D

Mi sa che l'hanno promosso un anno prima pur di non sentirlo più... :lol:

Tornando seri ,la tua A4 e' avant anteriore?
 
Sì una banalissima avant anteriore.

Quando l'ho presa 6 anni fa non conoscevo tutte le finezze che conosco ora... :D

L'ho presa perchè mi piaceva esteticamente e basta... :lol:
 
Back
Alto