<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prossimo ritiro 75 Turbo da officina. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Prossimo ritiro 75 Turbo da officina.

Ragazzi la 75 turbo messa ben a punto è una libidine :lol:
Non scenderei mai :lol:
Romba che è un piacere, spinge da paura, tiene la strada alla grande, scula in uscita di curva da libidine. :D
E quando mai la vendo più questa. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi la 75 turbo messa ben a punto è una libidine :lol:
Non scenderei mai :lol:
Romba che è un piacere, spinge da paura, tiene la strada alla grande, scula in uscita di curva da libidine. :D
E quando mai la vendo più questa. ;)
Per me c'e' voluta la Gt per capirlo :cry:
 
A me invece mi c'è voluto: 146, 156, 159 per capire che minchiata avevo fatto nel 2000 a vendere la 75 turbo. Coi soldi che ho speso per comprare le auto nuove ci venivano fuori come minimo una montreal V8, un'alfetta GTV6, una GT 2000 veloce e una spider 2000 quadrifoglio verde oltre alla 75 turbo. Invece ora ci sbavo dietro. :?
 
Ma ho sempre l'Alfetta GTV, :p quante volto l'ho immaginata con il bialbero turbo della 75,oltre 200 kg in meno 110 mm di passo piu' corto piu' bassa e rigida per l'assenza delle porte posteriori. :twisted:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A me invece mi c'è voluto: 146, 156, 159 per capire che minchiata avevo fatto nel 2000 a vendere la 75 turbo. Coi soldi che ho speso per comprare le auto nuove ci venivano fuori come minimo una montreal V8, un'alfetta GTV6, una GT 2000 veloce e una spider 2000 quadrifoglio verde oltre alla 75 turbo. Invece ora ci sbavo dietro. :?
Ci prendevi una coupe' della 75,la SZ l'ho in testa da quando la provai ne 1992 costava oltre 100 milioni di lire ma oggi si trovano a meno di 50.000 euro quelle con pochissimi KM tempo fa ne vidi qualcuna in vendita con meno di 100KM.
 
Si ma sarebbero 50 mila euri spesi in 10 anni praticamente 5 mila euro l'anno e la 75 che gia avevo praticamente piu di 50 mila euri.. bastava prendere una gtv al posto della 146 e rifare la 75... una giulia gt al posto della 156 e cominciare a mettere su qualcosa per spider e montreal da prendere al posto della 159 :lol:
In 10 anni mi facevo un parco macchine notevole.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si ma sarebbero 50 mila euri spesi in 10 anni praticamente 5 mila euro l'anno e la 75 che gia avevo praticamente piu di 50 mila euri.. bastava prendere una gtv al posto della 146 e rifare la 75... una giulia gt al posto della 156 e cominciare a mettere su qualcosa per spider e montreal da prendere al posto della 159 :lol:
In 10 anni mi facevo un parco macchine notevole.
Piu' che notevole le migliori auto degli ultimi 40 anni. :shock:
 
Online il nuovo video prova fatto in condizioni atmosferiche decenti. Pressione turbo 1,2 max.. 1 stabile. Difficolta nel gestire sterzo e cambio con una sola mano e videocamera con presa per mano destra "agguantata" con mano sinistra ma nessuno mi ha voluto aiutare :evil: a realizzare il videozzo :?

http://www.youtube.com/watch?v=Dk2sTfF2BbU
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Online il nuovo video prova fatto in condizioni atmosferiche decenti. Pressione turbo 1,2 max.. 1 stabile. Difficolta nel gestire sterzo e cambio con una sola mano e videocamera con presa per mano destra "agguantata" con mano sinistra ma nessuno mi ha voluto aiutare :evil: a realizzare il videozzo :?

http://www.youtube.com/watch?v=Dk2sTfF2BbU
:lol: ci credo che non trovi nessuno e' una pericolosa TP.
Sembra che sale bene senza incertezze il fischio e' scomparso e la pressione e' costante,e' passato un po' di tempo e giudicare da un filmato e' sempre difficile ma sono sicuro che la mia dai 5000 in poi saliva piu' rapidamente ma avevo anche modifiche diverse.
 
No, la emprom non è stata sostituita. Sono stati sostituiti gli iniettori che non èrano più efficenti ed è stata mappata la centralina per arricchire la miscela e regolare l'anticipo. Per il momento alla turbina è stato fatto quello sfiato per regolare la pressione. Il rgolatore di pressione è del tipo originale (ma lo èra meglio se lo mettevano variabile secondo me), il filtro aria per ora è originale così come lo scarico... nel complesso non è un lavoro così "estremo" a favore dell'affidabilità. Per maggiori prestazioni, fermandoci a 220CV attendo di lavorare sulla turbina in maniera completa ma prefereirei fare laviri non vistosi nel cofano quindi si dovrà vedere come fare per non stravolgere l'estetica del cofano.
 
Ad esempio esistono degli strumenti da poter mettere nella striscia dove c'è scritto "alfa 75" accanto all'accendisigari che riportino tipo temperatura gas usicta turbo e uscita intercooler? Mi sembra che tu avessi qualcosa di questo tipo messo in macchina.
 
Back
Alto