<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prossimo ritiro 75 Turbo da officina. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prossimo ritiro 75 Turbo da officina.

Allora in prima vado sui 60/70 difficile a dirsi visto che fa presto. In seconda stiamo sui 110km/h a circa 6.000 - 6.200, in terza i 150 sempre al solito regime.. la quarta non l'ho provata e nemmeno la quinta fino in fondo comunque dovrebbe avere velocità come grossomodo conosci anche te.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per quanto riguarda l'assetto mi ha detto che un bel lavoro sarebbe proprio quello di trovare il materiale della 75 turbo evoluzione la quale ha un buon assetto in grado di ridurre il rollio di moltissimo e rendendo la coda molto più veloce nei riallineamenti... Cmq bellissimo.. finalmente son tornato a guidare una TP con quelle traiettorie a chiudere col "culo" :D
Sulla mia avevo molle posteriori piu' basse di 3cm e ammortizzatori regolabili.....un consiglio se la usi su strada quelo di serie e' il miglior assetto.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora in prima vado sui 60/70 difficile a dirsi visto che fa presto. In seconda stiamo sui 110km/h a circa 6.000 - 6.200, in terza i 150 sempre al solito regime.. la quarta non l'ho provata e nemmeno la quinta fino in fondo comunque dovrebbe avere velocità come grossomodo conosci anche te.
L'ho portata una sola volta con potenza di serie alla massima velocita',circa 220 di tachimetro quindi ero in linea con le rilevazioni(214kmh) poi dopo le varie modifiche non l'ho mai provata ma mi bastava la terza e un po' di quarta.la quinta solo per riposarmi :p
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Piccolo OT: come si potranno eliminare le imperfezioni dei paraurti in plastica non verniciata come si vede nelle foto? Mi fanno veramente schifo. :cry:
Quella dei paraurti e' una vernice speciale e va rifatto tutto altrimenti si notano tanto i ritocchi inoltre se lo fai facci passare un fondo adatto perche' altrimenti ad ogni piccolo sassolino salta via.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora in prima vado sui 60/70 difficile a dirsi visto che fa presto. In seconda stiamo sui 110km/h a circa 6.000 - 6.200, in terza i 150 sempre al solito regime.. la quarta non l'ho provata e nemmeno la quinta fino in fondo comunque dovrebbe avere velocità come grossomodo conosci anche te.
L'ho portata una sola volta con potenza di serie alla massima velocita',circa 220 di tachimetro quindi ero in linea con le rilevazioni(214kmh) poi dopo le varie modifiche non l'ho mai provata ma mi bastava la terza e un po' di quarta.la quinta solo per riposarmi :p
Con l'altra i 230 li facevo bene a regime di potenza massima.. questa dovrebbe fare lo stesso. ad ogni modo la 75 turbo è godibile maggiormente in 2a 3a 4a nel misto medio/veloce dove vengono fuori tutti i vantaggi di una TP :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, la uso su strada ma un pò più dura soprattutto dietro ci starebbe veramente bene.
Se la vuoi un po' piu' dura basta sostituire le molle e/o ammortizzatori,pero' ricorda che il de dion ha bisogno di lavorare con quella escursione come i Quadrilateri,se noti le turbo hanno un assetto diverso dalle altre era la versione piu' sportiva della gamma e se lo hanno fatto cosi' e' il miglior compromesso per l'uso stradale dove l'asfalto non e' perfetto,poi considera che se non sono mai stati cambiati hanno sulle spalle un po' di anni.
 
Il ponte de dion lo abbiamo appena revisionato ed ora è in buono stato ed ho cambiato anche gli ammortizzatori dietro sempre con quelli originali. Si, comunque è da valutare, effettivamente le turbo hanno un assetto diverso dalle normali. Vedrò cosa posso fare.. il mecca mi ha detto stamani che un buon assetto è quello dell'evoluzione. Che poi alla fine a me non interessa ridurre l'altezza quando aumentare la durezza, se trovo qualcosa che mi permette questo è il massimo.
 
Una cosa, essendo di carburazione più tosto ricca, fatta volutamente cosi dal mecca, in effetti ai bassi si sente un pò mentre agli alti va meglio.. il filtro aria abbiamo lasciato l'originale.. con un filtro più aperto probabilmente sarebbe meglio.
 
grandi complimenti. Veramente un bell'oggetto quello che hai rimesso a puntino con il puntiglio del vero appassionato.

Grande!

PS - Pensi di cambiare i cerchi o lasciare quelli? La versione ASN aveva dei cerchi favolosi che potrebbero essere la ciliegina sulla torta...
 
i cerchi della Asn sono da 14", io ho una Twin Spark Asn, ho tolto i cerchi originalissimi e nuovissimi ( ma delicatissimi ), e ho messo 4 cerchi da 15", la macchina è in questo modo tutto un pianeta diverso.......
sulla 75 Turbo i 15" sono d'obbligo.......magari trovare dei cerchi identici a quelli delle Asn da 15" ( li producevano all'epoca ) oggi sono introvabili....... :cry:
 
pazzoalfa ha scritto:
i cerchi della Asn sono da 14", io ho una Twin Spark Asn, ho tolto i cerchi originalissimi e nuovissimi ( ma delicatissimi ), e ho messo 4 cerchi da 15", la macchina è in questo modo tutto un pianeta diverso.......
sulla 75 Turbo i 15" sono d'obbligo.......magari trovare dei cerchi identici a quelli delle Asn da 15" ( li producevano all'epoca ) oggi sono introvabili....... :cry:

se non erro i 15 tipo ASN venivano applicati sulla SZ e sulla 75 3.0 V6
 
vecchioAlfista ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
i cerchi della Asn sono da 14", io ho una Twin Spark Asn, ho tolto i cerchi originalissimi e nuovissimi ( ma delicatissimi ), e ho messo 4 cerchi da 15", la macchina è in questo modo tutto un pianeta diverso.......
sulla 75 Turbo i 15" sono d'obbligo.......magari trovare dei cerchi identici a quelli delle Asn da 15" ( li producevano all'epoca ) oggi sono introvabili....... :cry:

se non erro i 15 tipo ASN venivano applicati sulla SZ e sulla 75 3.0 V6

i cerchi della Sz hanno un canale diverso da quelli della 75, quelli della 75 3.0 V6 erano diversi ( piatti ) molto simili a quelli della Duetto 2.0 Ie 1990, con i fori intorno più piccoli, vennero anche adottati sulle rare 1.8 Turbo America prodotte nello stesso periodo.
 
Grazie per i complimenti.. Sono molto pignolo per quella macchina che fu la mia prima auto a 18 anni (non quella ma un'altra turbo) e voglio portarla e mantenerla in ottimo stato con qualche personalizzazione meccanica e di assetto. Per quanto riguarda i cerchi si, li vorrei sostitutire con dei 15 A.S.N. molto difficili da torvare.. al limite anche dei canonica a stella color argento lucido ci starebbero bene, ma gli asn sono davvero bellissimi.
Cmq credo che la turbina la farò prima o poi revisionare.. con dei miglioramenti :D Il tutto sempre senza esagerare ma visto il lavoro sull'elettronica, anticipo e iniezione potrei fare un lavoretto fatto bene... le maialate in stile ragazzino di 14 anni col motorino non le voglio fare.
 
Back
Alto