Visto, vedo che anche tu avevi modifiche direttamente sulla turbina ma diverse dallo "sfiato" che ho io... ma è possibile che optiamo per la chiusura dello sfiato e gli diamo pressione di centralina.
Io semplicemente... l'ho ricomprata... bollivo troppo75TURBO-TP ha scritto:Ogni volta che salgo sulla GT e ogni volta che ne vedo una anche in foto o leggendovalvonauta_distratto ha scritto:Anche questa una cosa interssante.. mi fai venire voglia di farle anch'io ste cose.
Per ora mi concentro sulla buona riuscita del lavoro poi, per ridurre le oscillazioni farò qualcosa all'assetto.. peccato non ce l'hai più la 75... ma non ti manca? :?![]()
![]()
![]()
Anche io avevo lo sfiato per overboost a 1,3,senza non risolvi e non hai pressione costante.valvonauta_distratto ha scritto:Visto, vedo che anche tu avevi modifiche direttamente sulla turbina ma diverse dallo "sfiato" che ho io... ma è possibile che optiamo per la chiusura dello sfiato e gli diamo pressione di centralina.
Si, lo avevo notato... sembra un bello stratagemma.75TURBO-TP ha scritto:Sulla foto non si vede la pierburg cosworth ma se guardi bene i tubicini che vanno alla wastegate sono giuntati con una riduzione per collagarli a quelli piu' grossi che escono dalla pierburg.
io mi fermerei sui 200 che raggiungi senza problemi anche con gli iniettori di serie il problema e' dare benzina superato 1,1 bar perche' fino a quella pressione le temperature rimangono abbastanza contenute.valvonauta_distratto ha scritto:Credo che arriveremo anche li ma adesso ci stiamo concentrando sulla benzina... probabilmente ci adatteremo degli iniettori della delta hf inegrale, poi anticiperemo un po' e poi vediamo con il turbo e l'elettronica... in teoria dovremmo raggiungere i 240/250CV ma opterò per una potenza cmq inferiore.. cosi mi pare un po' troppo.
Una 159 TBI la fumavamo anche con la potenza di serie in accelerazione,il pattinamento in terza era stupendo con l'inserimento dell'autobloccante che faceva sculettare leggermente e poi leggero controsterzo......hai notato in seconda a che velocita' arrivi ? Con la mia cambiavo a 110 kmh di tachimetro sicuramente sopra i 100kmh,non ricordo pero i giri ma dentro il giallo.valvonauta_distratto ha scritto:Ciao. La macchina va decisamente bene, per ora tengo il turbo a 1/1,05 bar ma posso salire fino a 1,2/1,3 stabilizzati visto che è ricca di carburazione. Ma voglio vedere come procede la cosa visto che la turbina fischia abbastanza ed il mecca mi ha consigliato di tenere "d'orecchio" il fischio che se nel corso della sua vita dovesse aumentare è consigliabile una revisione, a quel punto si potrebbe lavorare sulla turbina sostituendo alcune cose e poterla far arrivare con un certo margine di sicurezza a potenze davvero elevate.. Adesso monto degli iniettori provenienti da una renault clio Gr.A con degli adattamenti al flauto che è pure stato fissato meglio in vista di futuri aumenti di potenza.. da prima con pressione turbo fai da te e in seguito, quando farò la turbina. Nel complesso direi che i 200 cv circa raggiungibili con pressione a 1,2 si sentono tutti e non abbiamo spostato il limitatore lasciandolo a 6300.. il suo miglior rendimento va dai 3000/ 3500 ai 6000 circa, sull'asfalto liscio lascia le gomme in terra :lol: di prima in semplice accelerazione e di seconda sulla cambiata per molti secondi ed anche in terza un pò... ragionando un po con il mecca, un tbi sotto la 159 lo fumo come nulla visto che è gia piu veloce con tutto di serie e se spingo a 1,2 anche la 235cv lascio indietro in accelerazone visto che ne aveva provata una proprio stamani e diceva che l'elettronica interviene parecchio per evitare perdite di aderenza nella marce basse in accelerazione e nello stretto.
keyone - 2 ore fa
freddy85 - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa