<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proroga revisione auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Proroga revisione auto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi secondo te non esistono centri seri?

Ho scritto che la tendenza a chiudere gli occhi è diffusa,non che rappresenta la totalità dei casi.
Però se già in situazioni normali troppe auto non idonee a circolare passano è lecito pensare che quando i centri revisioni (che non sono tutti seri) saranno presi d'assalto ne passeranno ancora più del solito.
 
Aggiungo che probabilmente quando finirà la proroga saranno proprio i centri poco seri quelli che lavoreranno di più.
Tanta gente si ritroverà con la revisione scaduta e per timore di prendere una multa cercherà di avere un appuntamento il prima possibile.
I centri seri,che controllano per davvero le condizioni delle auto (comprese sospensioni,freni e tutto quello che non si vede con una semplice occhiata) faranno per dire 10 revisioni al giorno dovendole fare bene.
E quindi avranno tempi d'attesa più lunghi rispetto ai centri in cui passano tutte e di revisioni ne fanno 50 nello stesso tempo.
 
Aggiungo che probabilmente quando finirà la proroga saranno proprio i centri poco seri quelli che lavoreranno di più.
Tanta gente si ritroverà con la revisione scaduta e per timore di prendere una multa cercherà di avere un appuntamento il prima possibile.
I centri seri,che controllano per davvero le condizioni delle auto (comprese sospensioni,freni e tutto quello che non si vede con una semplice occhiata) faranno per dire 10 revisioni al giorno dovendole fare bene.
E quindi avranno tempi d'attesa più lunghi rispetto ai centri in cui passano tutte e di revisioni ne fanno 50 nello stesso tempo.
Bene..
Sarebbe utile capire però in base a quali requisiti saresti in grado di stabilire la serietà o meno di un centro revisioni..
Oltretutto.
Se la procedura telematica è quella come potrebbero farne cinquanta al posto di dieci..??
Vorrei me lo spiegassi
 
Bene..
Sarebbe utile capire però in base a quali requisiti saresti in grado di stabilire la serietà o meno di un centro revisioni..
Oltretutto.
Se la procedura telematica è quella come potrebbero farne cinquanta al posto di dieci..??
Vorrei me lo spiegassi

Se non smonti le ruote per verificare lo stato dei freni risparmi tempo.
Se non controlli che le luci funzionino tutte risparmi tempo.
Se non controlli in che condizioni sono le sospensioni risparmi tempo.
Devo andare avanti?
Sai quante auto ho visto non in condizioni di passare la revisione che tempo 10 minuti avevano passato il test?
Se controllano tutto quello che devono controllare non si scappa non ci possono mettere così poco.
E quando saranno oberati di lavoro sarà automatico che il centro serio che controlla tutto come si deve potrà fare meno revisioni rispetto al centro in cui si fa il test delle emissioni e via.
 
Aggiungiamoci anche i meccanici che non fanno le revisioni ma se gli porti l'auto e paghi oltre alla revisione il loro disturbo te la portano loro nel centro revisioni amico dove gliela fanno passare perchè sono amici.
Staremo mica scoprendo l'acqua calda?
 
Senza contare quei centri dove fanno una specie di
PREREVISIONE
dove con qualche lavoretto minimale,
la mettono in condizioni
( se non trattasi proprio di rudere )
di poter passare
 
Senza contare quei centri dove fanno una specie di
PREREVISIONE
dove con qualche lavoretto minimale,
la mettono in condizioni
( se non trattasi proprio di rudere )
di poter passare

Anche i meccanici fanno così.
Ad esempio per passare l'ultima revisione mio padre ha dovuto sostituire un braccetto anteriore mi sembra.
Ma ce ne sarebbero stati di lavori necessari...

Anni fa invece addirittura si era rivolto a uno di quei meccanici che non fanno le revisioni ma portano le auto a fare la revisione dove passano di sicuro.
Le gomme non erano tanto belle e allora ne hanno montate altre 4 in prestito per farla passare,smontate 1 minuto dopo aver attaccato l'adesivo con scritto ESITO POSITIVO sul libretto.
 
Anche i meccanici fanno così.
Ad esempio per passare l'ultima revisione mio padre ha dovuto sostituire un braccetto anteriore mi sembra.
Ma ce ne sarebbero stati di lavori necessari...

Anni fa invece addirittura si era rivolto a uno di quei meccanici che non fanno le revisioni ma portano le auto a fare la revisione dove passa di sicuro.
Le gomme non erano tanto belle e allora ne hanno montate altre 4 in prestito per farla passare,smontate 1 minuto dopo aver attaccato l'adesivo con scritto ESITO POSITIVO sul libretto.
A proposito di gomme, quando ho fatto fare la revisione sulla mia, il tizio preposto, ha scritto sulla scheda il marchio ed il nome degli pneumatici che montavo.
 
Se non smonti le ruote per verificare lo stato dei freni risparmi tempo.
Se non controlli che le luci funzionino tutte risparmi tempo.
Se non controlli in che condizioni sono le sospensioni risparmi tempo.
Devo andare avanti?
Sai quante auto ho visto non in condizioni di passare la revisione che tempo 10 minuti avevano passato il test?
Se controllano tutto quello che devono controllare non si scappa non ci possono mettere così poco.
E quando saranno oberati di lavoro sarà automatico che il centro serio che controlla tutto come si deve potrà fare meno revisioni rispetto al centro in cui si fa il test delle emissioni e via.
Le prove previste sono tutte al banco a rulli, allo scarico, visive etc, non sono previsti smontaggi di sorta. Controllare luci è un"operazione da meno di un minuto...
 
Ancora meno se non viene proprio fatta.

Imho se dovessero passare solo le vetture veramente a posto passerebbero quasi esclusivamente quelle molto recenti.
Mentre per le auto con più di 10 anni se va bene 1 su 10.
La mia brava ne ha 20 ed è passata con titti i controlli. Era appena stata tagliandata. Ancora oggi a 50 in V in città non senti il motore. Basta usarle e manutenerle bene.
 
La mia brava ne ha 20 ed è passata con titti i controlli. Era appena stata tagliandata. Ancora oggi a 50 in V in città non senti il motore. Basta usarle e manutenerle bene.

Ci credo,infatti la tua Brava rientrerebbe a pieno titolo in quel 10% di vetture che nonostante gli anni sono tenute bene.
Ma purtroppo si sa che ce ne sono tante che non sono altrettanto in forma e dimostrano i propri anni.
Un po' perchè si tende a sottovalutare la sicurezza,un po' per questioni economiche.
Tante persone si limitano all'essenziale (gomme e freni).
Ma ci sono tante altre parti che si usurano (in primis le sospensioni) purtroppo.
Io ammetto che nell'ultimo periodo sto trascurando un po' la mia auto,non effettuo quasi più lavori preventivi ma riparo di volta in volta quello che occorre.
L'essenziale è ok ma non sono così certo che passerebbe un'esame scrupoloso.
 
Se non smonti le ruote per verificare lo stato dei freni risparmi tempo.
Se non controlli che le luci funzionino tutte risparmi tempo.
Se non controlli in che condizioni sono le sospensioni risparmi tempo.
Devo andare avanti?
Sai quante auto ho visto non in condizioni di passare la revisione che tempo 10 minuti avevano passato il test?
Se controllano tutto quello che devono controllare non si scappa non ci possono mettere così poco.
E quando saranno oberati di lavoro sarà automatico che il centro serio che controlla tutto come si deve potrà fare meno revisioni rispetto al centro in cui si fa il test delle emissioni e via.
Lo stato dei freni viene controllato solo con la prova di frenata. Nessuno smontaggio per controllare dischi e pastiglie se non visivo attraverso il cerchio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto