<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proroga revisione auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Proroga revisione auto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
... 1600 km in un giorno e mezzo sotto l'acqua... tra 7 e 8 dicembre... tutto asciutto io ed i bagagli nei bauletti, borsa serbatoio, zaino e tasche, telefonini compresi...
Manco se mi pagano.
Poi guidare sotto l'acqua con 120 cv e zero controlli ne abs anche no... Già sull'asciutto se ci do.dentro un po' di più in uscita di curva la sento che vorrebbe strafare
Così con l'acqua per me non è godersi la moto, ma evidentemente sono diventato un guidatore della domenica mentre da sbarbatello ci facevo 15000 km l'anno
 
Ultima modifica:
Manco se mi pagano.
Poi guidare sotto l'acqua con 120 cv e zero controlli ne abs anche no... Già sull'asciutto se ci do.dentro un po' di più in uscita di curva la sento che vorrebbe strafare
Così con l'acqua per me non è godersi la moto, ma evidentemente sono un guidatore della domenica
Ma la moto uno la usa come gli pare... di cavalli ne ho solo 78, ma ho abs e sono un passista, non corro se non ho motivo, e in quel caso il motivo era tornare a casa entro il compleanno di mia mamma ed ero carico come un mulo... la pioggia me la sono trovata, non cercata, anche se ero ben equipaggiato.
 
Questo è il nostro problema. "Per non avere problemi" ci pieghiamo a qualsivoglia angheria venga perpretata.
NON VA BENE.

C'è una circolare che dice che si può pagare tra 10 mesi, io l'applico. Poi venissero a contestarla....agenti xxxxx o carabinieri xxxxxxx...
Gli insulti in forum sono vietati da regolamento a maggior ragione insulti alle FdO
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mio padre sta approfittando della proroga però nel suo caso imho ha senso.
Non sa nemmeno se ci arriverà la macchina alla prossima revisione,senza contare poi che per farla passare dovrebbe come minimo cambiare le gomme se non fare qualche altro lavoretto.
Su un'auto nuova onestamente non vedo il motivo di aspettare (ovviamente se non si hanno difficoltà economiche) tanto se uno sa già che terrà l'auto qualche anno deve mettere in conto che dovrà fare almeno 3 o 4 volte la revisione.

Poi ognuno fa come crede.
Non vorrei però che la proroga creasse intasamenti nei prossimi mesi e ci fosse il rischio di non trovare posto e dover circolare non in regola anche se magari col foglio della prenotazione.
 
Non fanno la differenza quei 60€, ma tante piccole e grandi attenzioni ad ottimizzare costi e prestazioni, anche altri condomini si stupiscono dei miei consumi contabilizzati e delle bollette... idem quando faccio la spesa o gestisco le risorse, il poco si conta... e alla lunga paga... senza rinunciare a nulla, beninteso.

Dovrebbero dimostrare anche una mancata efficienza del veicolo, controtestimoniata da tagliandi accurati e dettagliati in fattura semestrali.

Premesso che anche io sono molto attento al risparmio devo dire che in questo caso non so se rischierei.
Come hanno scritto altri il rischio di ricevere una sanzione e poi dover fare un ricorso è concreto (la proroga c'è,tu hai in macchina il foglio che lo testimonia ma se ti capita il vigile che ti fa la multa lo stesso?).
E anche le assicurazioni si sa come si comportano pur di non pagare.
Metti che capiti un sinistro (non voglio portare iella) magari pur avendo ragione e pur sapendo benissimo che l'auto era in perfetta efficienza l'assicurazione della controparte potrebbe attaccarsi alla mancata revisione per non pagare.
E magari per ottenere 500 euro di risarcimento bisogna andare per vie legali o anche solo far scrivere una lettera dall'avvocato.

Ripeto se uno ha una macchina in ordine e sa che la terrà ancora a lungo non mi sembra che valga la pena di posticipare la revisione.
Se si tratta di vetture datate poi potrebbe essere l'ultima prima di cambiarla.
 
mi hanno fermato durante il lockdown e non mi hanno detto niente, polizia autostradale...

Io avrei più paura dell'eccesso di zelo da parte della polizia locale.
A me capitò qualche anno fa di prendere una multa per mancato pagamento della sosta sulle strisce blu pur avendo il contrassegno ben visibile sul parabrezza.
Per fortuna ho raggiunto immediatamente l'ausiliario che me l'aveva propinata ingiustamente che se l'è ripresa e ha detto che la faceva annullare.
Ho comunque telefonato ai vigili 2 o 3 volte per essere sicuro che la pratica non andasse avanti.
Anche in quel caso era evidente che la multa non era meritata ma se non avessi raggiunto l'ausiliario in tempo chissà che iter ci sarebbe voluto per farla annullare.
Da allora oltre al contrassegno (che adesso è diventato una tessera da esporre sul cruscotto) tengo sempre in auto la ricevuta del rinnovo dell'abbonamento alla sosta.
Ma conosco più di una persona che si è vista propinare la multa perchè la tessera risultava illeggibile (forse sbiadita dal sole) e anche se nel database della società che gestisce i parcheggi risultavano abbonate una volta messo in moto il carrozzone per farsi togliere la multa bisogna come minimo perdere qualche ora per uffici.
 
Comunque la vicenda della proroga della scadenza delle revisioni auto la dice lunga secondo me.
Il semplice fatto che diverse persone,anche di fronte alla possibilità di un rinvio perfettamente legale prevista appositamente da una circolare della motorizzazione,preferiscano fare la revisione nei tempi normali dimostra quanta fiducia abbiamo nell'efficienza dell'apparato burocratico del nostro paese.
Ma vale un po' per tutto.
Quante volte rinunciamo ad agevolazioni o possibilità perchè non vogliamo rischiare che qualcosa vada storto e magari a distanza di anni vengano a bussare alla nostra porta per chiedere un pagamento che non doveva essere effettuato?
Io quando ho avuto l'esenzione dal pagamento del bollo per 4 anni (o erano 5?) ho telefonato al numero verde della regione ogni mese di gennaio per essere sicuro che non facessero scherzi e che l'esenzione risultasse.
E anche dopo le rassicurazioni comunque non ero totalmente tranquillo.
 
Questo ti pone al riparo da contestazioni immediate ma si sa che in Italia le contestazioni immediate non vanno più di moda.
Adesso molto più semplice fotografare e mandare la multa a casa. Questo impone una modifica software che vada a verificare se la scadenza è avvenuta durante il periodo di proroga (francamente la vedo dura che il gestore faccia queste modifiche solo.per qualche mese).
Non ti resta che affidarti alla solerzia dell'accertatore che dovrebbe prendersi la briga di andare a verificare tutte le date di scadenza prima di mettere il timbro (o fare click sul mouse)
Considera che se non ti va bene il tentativo in autotutela devi fare ricorso e spendi soldi.
A che pro posticipare di qualche mese la revisione? Il gioco vale la candela?


Assolutamente NO....Di 'sti tempi perigliosi
Anche perche' oggi c'e' " calma "....
Fra qualche mese, non si sa
 
io piuttosto lo vedo come una contradizione da parte dello stato, prima sembra che se non hai la revisione sei un pericolo pubblico, poi lasciano girare gente con la macchina che magari non è a posto, boh
 
La proroga vale solo per le auto, per le moto è TASSATIVO farla entro la scadenza, altra incongruenza, cittadini di serie A e di serie B.
 
Ho fatto giusto la revisione oggi alla Smartina, tutto ok.
Non ho approfittato di proroghe, se non tre mesi per il rinnovo della patente..... ma avendo la C ho la scadenza temporale, non al compleanno, perciò ci ho "giocato" per portala dall'inverno alla primvera inoltrata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto