Thefrog ha scritto:a_gricolo ha scritto:...no, Luisella non c'entra
Dato di partenza
La coca viene pagata al "produttore" 2.400 euro/kg e rivenduta al dettaglio a 60.000 euro/kg.
Proposta
1) lo stato gestisce direttamente l'acquisto della coca e la vendita al dettaglio, presso appositi "drugstore", al prezzo dell'ordine di 5 euro al grammo
2) il "cliente" (ovviamente maggiorenne) si reca al drugstore, consegna la patente e acquista la sua dose. A effetto smaltito potra in alternativa riprendere la patente o acquistare un'altra dose.
3) chi viene sorpreso a commercializzare (acquistare o vendere) coca al di fuori di questo canale viene sbattuto al fresco per almeno 5 anni senza se e senza ma (la prima volta, poi si fa sul serio :evil: )
Risultati attesi
1) mazzata economica devastante per la criminalità organizzata
2) se i deficienti che fanno uso di coca si vogliono proprio farsi del male, almeno sono monitorati e non fanno danni
3) graduale cessazione dell'interesse verso il prodotto da parte dei giovani a causa del venir meno del fattore "trasgressione"
So già che non è neanche pensabile che un governo prenda in considerazione un'approccio del genere, ma secondo voi potrebbe funzionare?
Lo sapevo: sei radicale.
Ma perfavoreeeeee un tiro di spinello (e non di coca!) distrugge 40.000 neuroni alla volta, e i neuroni sono cellule che non si rimpiazzanmo piu' dai 20 anni in su.
Ma perfavoreeee.....
Senza regards,
The frog
La tua conoscenza delle droghe e dei loro effetti è imbarazzante... :shock:
Vai ad Amsterdam a dirlo al brillante agente di borsa che a fine giornata si dedica una mezzoretta al coffee shop con un purino di lemon haze... e lo fa da una vita... eppure non gli è mai successo niente...
In Olanda è da un pezzo che marijuana e magic mushrooms sono legali... e a loro va bene così.
L'unica cosa che da loro fastidio è la marea di turisti che ci vanno per sballarsi (fai conto che l'alcool sia vietato in tutto il mondo tranne in italia, saremmo invasi da turisti ubriachi), solo perchè loro non hanno il paraocchi come il resto del mondo... :?
Ci sono sostanze che fanno molto male, questo di sicuro, ma abbiamo droghe ben più pericolose della marijuana in italia e del tutto legali.
Il fatto è che è dall'alba dei tempi l'uomo fa uso di sostanze psicoattive (qualsiasi sostanza che abbia effetti sul normale funzionamento del sistema nervoso). Ogni cultura ha le sue (alcool, nicotina, caffè, tranquillanti per noi, giusto per citarne alcuni) che sono socialmente accettate (addirittura eleviamo l'alcool a simbolo sacro nonostante sia una delle sostanze più pericolose). Questo non significa che facciano meno male delle altre. Il fatto è che non guardiamo alla sostanza in quanto tale, ma in quanto caratteristica sociale. Vedremo che quindi chi è ignorante in materia associa la marijuana agli sballoni, la cocaina ai manager e ai fighi del sabato sera, l'eroina agli emarginati, finendo per sostituire le caratteristiche del gruppo sociale agli effetti reali della sostanza.