<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronto soccorso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pronto soccorso

ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

per la discussione codici bianchi o verdi....sarebbe sempre un problema...purtroppo...

è molto più coplicato nella realtà però....specie se chi paghiamo profumatamente per risolverci questi problemi pensa ai cavoli propri, e a girare qua e là in aereo per partecipare a tutte le riunioni possibili, per sfuggire ai propri problemi (come se fossero problemi nostri)...e nel mentre si vota il colore degli asciugamani dei bagni di montecitorio.... :evil:
 
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

evil:
Ritorniamo al discorso base. L'italico onesto che ha qualcosa da perdere paga. Gli altri ??
Pignori la roulotte allo zingaro ? La baracca all'extracomunitario ?
Considera poi che c'è tutto l'indotto dei farmaci. Perchè alla visita al PS segue (giustamente) anche la prescrizione gratuita dei farmaci necessari (anche perchè se non lo fai il paziente comunque ritorna, altra visita altro divertimento .....
 
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

per la discussione codici bianchi o verdi....sarebbe sempre un problema...purtroppo...

è molto più coplicato nella realtà però....specie se chi paghiamo profumatamente per risolverci questi problemi pensa ai cavoli propri, e a girare qua e là in aereo per partecipare a tutte le riunioni possibili, per sfuggire ai propri problemi (come se fossero problemi nostri)...e nel mentre si vota il colore degli asciugamani dei bagni di montecitorio.... :evil:

L'utenza "normale" paga senza batter ciglio. Quelli che fanno come Totò ("Giovanotto! Ho detto che domani ti pago!" "Sì, ma l'avete detto ieri!" "E appunto!" Ho detto domani e domani ti pago!") sono appunto le pubbliche amministrazioni (del sud, di solito) e gente tipo rom etc...
 
Epme ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

evil:
Ritorniamo al discorso base. L'italico onesto che ha qualcosa da perdere paga. Gli altri ??
Pignori la roulotte allo zingaro ? La baracca all'extracomunitario ?
Considera poi che c'è tutto l'indotto dei farmaci. Perchè alla visita al PS segue (giustamente) anche la prescrizione gratuita dei farmaci necessari (anche perchè se non lo fai il paziente comunque ritorna, altra visita altro divertimento .....
per i farmaci stanno già sistemando le cose i politici...di questo passo saranno tutti a pagamento...

per "quelli che non hanno niente da perdere" non credo che ci sia interesse a trovare una soluzione...
per noi contribuenti si, ma per i politici no.....
spendiamo molto di più di stipendi per i politici nullafacenti che di cure a questi non paganti...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Epme ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

evil:
Ritorniamo al discorso base. L'italico onesto che ha qualcosa da perdere paga. Gli altri ??
Pignori la roulotte allo zingaro ? La baracca all'extracomunitario ?
Considera poi che c'è tutto l'indotto dei farmaci. Perchè alla visita al PS segue (giustamente) anche la prescrizione gratuita dei farmaci necessari (anche perchè se non lo fai il paziente comunque ritorna, altra visita altro divertimento .....
per i farmaci stanno già sistemando le cose i politici...di questo passo saranno tutti a pagamento...

per "quelli che non hanno niente da perdere" non credo che ci sia interesse a trovare una soluzione...
per noi contribuenti si, ma per i politici no.....
spendiamo molto di più di stipendi per i politici nullafacenti che di cure a questi non paganti...

Lassa perde, non cadere nei luoghicomuni travaglio-dipietristi.
I parlamentari italiani sono un migliaio + i "minori" (Regioni, Provincia e Comuni) consumano ma in Italia si spendono 100 miliardi di euro in sanità pubblica (tanto per fare un confronto, prima della riforma di Rosi Bindi si spendevano circa 80 mila miliardi di lire - meno della metà).
E assistendo "agratis" (e, tuttosommato "benino") circa 70 milioni di persone non mi sembra neanche tantissimo.
 
ma io ci includo tutti nei nullafacenti...nessuno escluso.
perchè, ti sembra che stiano facendo qualcosa?

negli ultimi 2 mesi cosa hanno fatto, e ripeto TUTTI?

sono loro che devono scervellarsi a risolverci questi problemi, sono pagati per quello.

per quanto riguarda la sanità, in sardegna in un anno sono riusciti a passare dal bilancio in attivo a quello in rosso. e dando la colpa a chi l'aveva lasciato in attivo, naturalmente........

non è che durante l'anno prendono provvedimenti...bel modo di lavorare...e noi paghiamo...
 
NEWsuper5 ha scritto:
ma io ci includo tutti nei nullafacenti...nessuno escluso.
perchè, ti sembra che stiano facendo qualcosa?

negli ultimi 2 mesi cosa hanno fatto, e ripeto TUTTI?

sono loro che devono scervellarsi a risolverci questi problemi, sono pagati per quello.

per quanto riguarda la sanità, in sardegna in un anno sono riusciti a passare dal bilancio in attivo a quello in rosso. e dando la colpa a chi l'aveva lasciato in attivo, naturalmente........

non è che durante l'anno prendono provvedimenti...bel modo di lavorare...e noi paghiamo...

In sanità la questione di fondo è bilanciare entrate e uscite.
Le uscite "teoriche" sono quanto pianificato a tavolino dagli assessorati e dal Ministero sulla base della popolazione "residente". Poi ci sono le uscite reali, cioè quanto realmente speso per assistere tutti e gratis. Le ulteriori entrate, al di la' dei pianificati rimborsi statali, possono venire solo dalle tasche dei cittadini (ticket, ma ritorniamo al discorso di sopra - pagano solo gli stessi che già pagano l'assistenza con le tasse) o fittiziamente da tagli sulle spese: sui posti letto, gli ospedali, il personale.
Questa è la strada piu' facile, sicura e meno impopolare. Che poi il livello dell'assistenza globale cala di qualità e efficienza, pazienza. Ma intanto "populisticamente" offro gli stessi diritti a tutti, senza ticket e senza limitazioni.
Poi come sempre chi puo' paga e ottiene un'assistenza migliore.
 
Epme ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

evil:
Ritorniamo al discorso base. L'italico onesto che ha qualcosa da perdere paga. Gli altri ??
Pignori la roulotte allo zingaro ? La baracca all'extracomunitario ?
Considera poi che c'è tutto l'indotto dei farmaci. Perchè alla visita al PS segue (giustamente) anche la prescrizione gratuita dei farmaci necessari (anche perchè se non lo fai il paziente comunque ritorna, altra visita altro divertimento .....

Ogg non lo so...., l'ultima volta che ne ho fruito, ho pagato in Em.Ro. £ 50.000
per un codice bianco.
Adesso capisco perche' la sanita' in Regione e' praticamente in pareggio ;).
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Epme ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

evil:
Ritorniamo al discorso base. L'italico onesto che ha qualcosa da perdere paga. Gli altri ??
Pignori la roulotte allo zingaro ? La baracca all'extracomunitario ?
Considera poi che c'è tutto l'indotto dei farmaci. Perchè alla visita al PS segue (giustamente) anche la prescrizione gratuita dei farmaci necessari (anche perchè se non lo fai il paziente comunque ritorna, altra visita altro divertimento .....

Ogg non lo so...., l'ultima volta che ne ho fruito, ho pagato in Em.Ro. £ 50.000
per un codice bianco.
Adesso capisco perche' la sanita' in Regione e' praticamente in pareggio ;).
Ciao

50 per la sola visita mi sembra caro, probabilmente c'erano anche esami e/o radiografia
Comunque leggetevi questo link, con particolare attenzione alle esenzioni

http://www.regione.emilia-romagna.it/wcm/ERMES/notizie/news/2009/set/pronto_soccorso.htm
http://www.saluter.it/wcm/saluter/inesclusivaper/operatori_sanita/allegati_pubbl/pagina_pubbl/archive/pronto_soccorso_rinnova.pdf
 
Epme ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Epme ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

per il fatto che la gente non paghi, ecc....sono d'accordo...ma andrebbe riproposta raddoppiata dopo 6 mesi...e poi sotto forma di recupero crediti tramite agenzia privata........
piano piano la gente imparerebbe a pagare....

evil:
Ritorniamo al discorso base. L'italico onesto che ha qualcosa da perdere paga. Gli altri ??
Pignori la roulotte allo zingaro ? La baracca all'extracomunitario ?
Considera poi che c'è tutto l'indotto dei farmaci. Perchè alla visita al PS segue (giustamente) anche la prescrizione gratuita dei farmaci necessari (anche perchè se non lo fai il paziente comunque ritorna, altra visita altro divertimento .....

Ogg non lo so...., l'ultima volta che ne ho fruito, ho pagato in Em.Ro. £ 50.000
per un codice bianco.
Adesso capisco perche' la sanita' in Regione e' praticamente in pareggio ;).
Ciao

50 per la sola visita mi sembra caro, probabilmente c'erano anche esami e/o radiografia
Comunque leggetevi questo link, con particolare attenzione alle esenzioni

http://www.regione.emilia-romagna.it/wcm/ERMES/notizie/news/2009/set/pronto_soccorso.htm
http://www.saluter.it/wcm/saluter/inesclusivaper/operatori_sanita/allegati_pubbl/pagina_pubbl/archive/pronto_soccorso_rinnova.pdf

Parlo di 50mila Lire, quindi una decina di anni fa, oggi in Euri non so.
Le 50.000 le pagavi, sempre e comunque col codice bianco, poi non so se oltre le regioni, anche le province possono fare quello che vogliono.
Ciao
P.s. grazie per il babbo
 
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

da me funziona così (dal sito ASL, io al pronto soccorso di solito ci vo con qualche moglie e/o figlio abbondantemente sanguanante) :

Pronto Soccorso:
per le prestazioni indicate con codice bianco è prevista una quota di 25 ? per la visita, comprese eventuali altre prestazioni diagnostico-terapeutiche

L'esenzione dal ticket esonera il cittadino dal pagamento di tali quote.
Per il Pronto Soccorso sono esenti dalla quota di 25 ?
Cittadini di età inferiore a 14 anni
Cittadini di età superiore d 65 anni
Tutte le categorie esenti per la specialistica ambulatoriale
Prestazioni seguite da ricovero
Prestazioni effettuate a seguito di infortunio sul lavoro in assicurati INAIL
Prestazioni effettuate su richiesta degli organi di pubblica sicurezza o polizia
Prestazioni identificate con codice verde, giallo e rosso
 
belpietro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

da me funziona così (dal sito ASL, io al pronto soccorso di solito ci vo con qualche moglie e/o figlio abbondantemente sanguanante) :

Pronto Soccorso:
per le prestazioni indicate con codice bianco è prevista una quota di 25 ? per la visita, comprese eventuali altre prestazioni diagnostico-terapeutiche

L'esenzione dal ticket esonera il cittadino dal pagamento di tali quote.
Per il Pronto Soccorso sono esenti dalla quota di 25 ?
Cittadini di età inferiore a 14 anni
Cittadini di età superiore d 65 anni
Tutte le categorie esenti per la specialistica ambulatoriale
Prestazioni seguite da ricovero
Prestazioni effettuate a seguito di infortunio sul lavoro in assicurati INAIL
Prestazioni effettuate su richiesta degli organi di pubblica sicurezza o polizia
Prestazioni identificate con codice verde, giallo e rosso

Qui per le esenzioni considerano pure il reddito.
Ciao
P.S grazie per il babbo
 
migliazziblu ha scritto:
belpietro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ah..mi sembrava strano fosse una "prerogativa" della sardegna...

da me funziona così (dal sito ASL, io al pronto soccorso di solito ci vo con qualche moglie e/o figlio abbondantemente sanguanante) :

Pronto Soccorso:
per le prestazioni indicate con codice bianco è prevista una quota di 25 ? per la visita, comprese eventuali altre prestazioni diagnostico-terapeutiche

L'esenzione dal ticket esonera il cittadino dal pagamento di tali quote.
Per il Pronto Soccorso sono esenti dalla quota di 25 ?
Cittadini di età inferiore a 14 anni
Cittadini di età superiore d 65 anni
Tutte le categorie esenti per la specialistica ambulatoriale
Prestazioni seguite da ricovero
Prestazioni effettuate a seguito di infortunio sul lavoro in assicurati INAIL
Prestazioni effettuate su richiesta degli organi di pubblica sicurezza o polizia
Prestazioni identificate con codice verde, giallo e rosso

Qui per le esenzioni considerano pure il reddito.
Ciao
P.S grazie per il babbo

anche qui per certe categorie (gli anziani sì ma non i bambini, per esempio).
nelle categorie "esenti per la specialistica", sempre per esempio, ci sono i lavoratori in mobilità o disoccupati eccetera)
 
Si qua in Sardegna è 15/20 euro per i casi non urgenti "i codici bianchi" nei vari pronto soccorso. In genere per non pagare ci si potrebbe rivolgere al medico di famiglia (non sempre disponibile quando serve) o alla guardia medica. La sardegna è una di quelle regioni in cui grava il rosso del bilancio. Vi devon fare diversi tagli (a spese della comunità) per risanare il rosso. E i piccoli ospedali (preziosissimi data la morfologia e le comunicazioni) a rischio chiusura sono sul piede di guerra. Io mi appoggio ad uno di questi e non hanno nulla da invidiare a quelli più grandi. E vi è più cortesia. Personalmente scenderò in piazza a fare casino se dovesse accadere, perchè i tagli li devon fare sui farciti stipendi dei parlamentari non sulla mia pellaccia.
 
migliazziblu ha scritto:
Sono rientrato 10 minuti fa dall' Arcispedale Sant' Anna di Ferrara, dopo esserci entrato alle 20.00.
5 ore giuste,giuste.
Nello specifico avevo accompagnato mio padre 90enne che questa mattina aveva avuto una colica renale. C'erano circa una ventina di persone in attesa e a mio padre e' stato dato il codice di terzo livello su 4.
La colica renale e' una cosa non pericolosa ma dolorosissima, ebbene e' rimasto sul lettino fino alle 22.10. Poi e' stato visitato e indirizzato in radiologia....
qui uno spettacolo deprimente, le sale almeno 8, con macchinari costosissimi, vuote
Solo una era aperta, e ovviamente c'era la coda.
Allora vado al punto:
perche' nel caso del pronto soccorso non si tengono in servizio piu' medici, non credo che nel calderone 2 medici in piu' in un grande ospedale possano rovinare del tutto i bilanci....ma in quelle 5 ore ho visto un po' di tutto e tranne i 3 codici rossi tutti hanno fatto almeno 4 ore.
Secondariamente, visto che i tempi per la TAC sono di 4/6 mesi, e comunque si paga il ticket, perche' non farle funzionare 16 ore al giorno.
Io penso che piuttosto che aspettare mesi, molti sarebbero disposti a fare la TAC anche alle 10 di sera.
Ciao

Esperienze....

P.S: tengo a rimarcare che il personale e' stato gentilissimo e piu' che disponibile.

Assistenza sanitaria ed amministrazione publica,2 cose che non mi mancano dell'italia...peccato :rolleyes:
 
Back
Alto