<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronto Soccorso. Ora pure a.... | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Pronto Soccorso. Ora pure a....

Non esiste margine discrezionale, o rientra in un protocollo diagnostico-terapeutico gratuito, o no.

In un contesto normalmente funzionante.

Per il resto....Speriamo....
Un must, quel che riporti, nel paese dove devi sempre sperare di non trovare quello che si crede un ....Doge....
Solo, perche' ha il cappello....

Per una volta, m'e' andata bene allora....
Ma se il Nostro non prova, non, lo sapra' mai....
 
Comunque, avendo la consorte che ci lavora in mezzo, credo di poter affermare che l'«aziendalizzazione» della sanità, con tutte le boiate che infestano quel mondo (obiettivi, performance, risultati, e chi più ne ha più ne metta) è una autentica disgrazia per i medici che dovrebbero, e vorrebbero, riuscire a fare decentemente il loro lavoro. Invece sono in balia di quattro burocrati scaldapoltrone che impongono i numeri delle prestazioni da erogare e decidono, senza manco aver mai visto un paziente, se il tal ricovero è «appropriato» o no...... Poi ci si stupisce per le patologie scoperte troppo tardi.
 
Gia'....

Ma non tutti sono in grado di sfruttarla, al meglio.
Da un lato si omaggia molta Sanita' agli anziani,
da un altro, con questo nuovo approccio, li si taglia fuori.
 
La mia famiglia sta vivendo una situazione paradossale in queste ore.
Mercoledì mio fratello si sottopone a un'operazione chirurgica,roba di routine infatti viene dimesso lo stesso giorno.
Oggi ha dei dolori all'addome un po' preoccupanti,in teoria dovrebbe andare in ospedale lunedì per controllare la medicazione ma prova a telefonare per chiedere se è una cosa normale.
L'ospedale è chiuso perchè oggi è la festa del patrono del paese quindi non c'è un medico in tutto il reparto chirurgia con cui parlare.
Stamattina doveva essere aperto lo studio del medico di base,al quale si accede ancora solo previa appuntamento telefonico.
Proviamo a telefonare tutta la mattina ma niente,sia il fisso che il cellulare squillano a vuoto.
Anche ieri tramite mail il medico non rispondeva.
Scopriamo oggi pomeriggio,quindi dopo 48 ore,che il medico non c'è perchè solo oggi pomeriggio telefonando risponde il disco che dice di rivolgersi al sostituto.
Il sostituto ovviamente il venerdì riceve al mattino e il suo telefono non è raggiungibile.
Fino alle 20 la guardia medica non c'è.

Ora abbiamo 2 alternative.
Aspettare le 20,magari col rischio che se si tratta di qualcosa di preoccupante peggiori,oppure fare come ci ha suggerito il centralinista dell'ospedale cioè andare al pronto soccorso.
 
O aspettare le 20....
....Al Pronto soccorso.
Non e' meglio
??

Eh ma se vai al pronto soccorso aggravi il problema,contribuisci a intasarlo...
A me sembra assurdo che le persone restino senza assistenza medica,fatta eccezione appunto per il pronto soccorso,per così tante ore di fila.
Almeno nei giorni successivi a un intervento chirurgico nelle ore diurne avere un medico che ti risponde al telefono credo che non sia chiedere troppo.

Alla fine siamo riusciti a parlare con un medico ma non il medico di base ne un medico dell'ospedale.
Ha suggerito un farmaco e se non passa PS o se sopraggiunge febbre PS.
Vedremo.
 
Back
Alto