Cercando di concludere, forme di finanziamento di questo tipo risultano senza dubbio molto vantaggiose a chi ambisce a cambiare vettura frequentemente, mentre sono meno convenienti a chi utilizza queste forme solo per posticipare il pagamento della vettura..
Sono d'accordo con tutto il tuo post, ma qui un po' meno, nel senso che non lo reputo "molto vantaggioso", anche se gli riconosco dei vantaggi.
Perchè non lo reputo "molto" vantaggioso? Nel mio caso, valore stabilito, dopo 3 anni, 20600 euro, valore in caso di auto perfetta 25750, differenza 5150 da dare come anticipo, se non si riscatta la vecchia, per la nuova.
Il problema, se così possiamo dire, è che io per l'attuale avrei dato un anticipo di 17500 euro ( contanti più usato), mentre ora ne darei 5150, perchè di usato da dare non ne ho più. Quindi per avere rate simili e maxi rata simile al finanziamento che avrei fatto adesso sull'attuale, tra tre anni dovrei comunque dare circa 12.000 euro cash di acconto io, oltre ai 5150, per arrivare ai 17500 che avrei dato pochi mesi fa.
Quindi, cambiando spesso l'auto, si devono comunque aggiungere, ogni tre anni, qualche migliaio di euro di tasca propria, che vanno a coprire la mancanza dell'usato "dato dentro" la prima volta.
Questo è lo svantaggio; il vantaggio invece è che questo tipo di finanziamento spesso è accompagnato di una formula di manutenzione (ovvero i tagliandi) compresa nel prezzo, quindi per tre anni, il tempo in cui si tiene l'auto, i talgiandi non si pagano, senza contare che spesso e volentieri i km imposti fanno si che si possa fare il tutto senza mai cambiare nè gomme nè freni, quindi senza avere spese extra oltre alla normale manutenzione, che di solito è già pagata. E spesso l'auto rimane sempre in garanzia. Quindi, per farla breve, nel periodo in cui si tiene l'auto si paga solo il carburante per circolare ed il bollo.
Quindi da una parte ci sono spese di interessi ed anticipo da dare ogni tre anni, dall'altra ci sono minori spese di gestione del mezzo e, spesso, maggior sconto sul nuovo se si fa il finanziamento. Ergom, sta ad ognuno vedere se gli vale o meno la pena, ma no me la sentirei di dire che conviene "molto", diciamo che abbatte i costi di gestione del mezzo a fronte di spese per interessi e cash ogni tre anni. Può essere interessante o meno, dipende da i calcoli e le esigenze che ha ognuno di noi