<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Progetto valore volkswagen | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Progetto valore volkswagen

Anche a me è stato proposto quel tipo di finanziamento, ed il valore tra tre anni era di 20600 euro, che diventava di 25750 se avessi reso l'auto in perfetto stato (25750-20600= 5150 euro, che sarebbero diventait l'anticipo se non avessi riscattato la macchina ma avessi deciso di prenderne un'altra)


Non capisco questa cosa della differenza,saranno formule diverse. Lui dava dentro le auto e ricominciava le rate senza alcun anticipo
 
Non capisco questa cosa della differenza,saranno formule diverse. Lui dava dentro le auto e ricominciava le rate senza alcun anticipo

Si, esistono un sacco di formule; quasi sicuramente lui dava dentro l'auto che veniva sopravvalutata secondo il contratto iniziale e quello era l'anticipo ( che integrava di tasca propria senza dirlo). Purtroppo la matematica non è un'opinone, una ocsa che non hai pagato al 100% non può essere valutata al 100% come anticipo
 
Si, esistono un sacco di formule; quasi sicuramente lui dava dentro l'auto che veniva sopravvalutata secondo il contratto iniziale e quello era l'anticipo ( che integrava di tasca propria senza dirlo). Purtroppo la matematica non è un'opinone, una ocsa che non hai pagato al 100% non può essere valutata al 100% come anticipo


Ma è qui che non mi torna. Èpossibilissimo perché in fiat han proposto la panda per 60 mesi anticipando 2000€ e dopo questi mesi c'è la possibilità di renderla e prenderne una nuova continuando la rata senza anticipo ( e ti.dirò un collega ha fatto upgrade mini / X1 aumentando la rata utilizzando la stessa mini come anticipo ,cioè aumentando la rata e basta). Non comprendo sta cosa del fatto che uno non ha finito di pagare,ma è ovvio se no non rateizzerebbe
 
Ma è qui che non mi torna. Èpossibilissimo perché in fiat han proposto la panda per 60 mesi anticipando 2000€ e dopo questi mesi c'è la possibilità di renderla e prenderne una nuova continuando la rata senza anticipo ( e ti.dirò un collega ha fatto upgrade mini / X1 aumentando la rata utilizzando la stessa mini come anticipo ,cioè aumentando la rata e basta). Non comprendo sta cosa del fatto che uno non ha finito di pagare,ma è ovvio se no non rateizzerebbe

Alt, collega "bavarese". La panda con 2000 euro e 60 mesi di rate praticamente la paghi tutta, quindi quando la rendi te la valutano e te la considerano come anticipo. I contratti di cui stiamo parlando hanno generalmente durata 36 o addirittura 24 mesi, non 60 mesi.
60 mesi è un sistema per tenerti la rata più bassa rispetto ai canonici 48 mesi che si facevano di solito. Ma la tieni bassa perchè allunghi i tempi del finanziamento, non perchè ne paghi una parte e poi decidi cosa fare della parte che resta da pagare
 
Alt, collega "bavarese". La panda con 2000 euro e 60 mesi di rate praticamente la paghi tutta, quindi quando la rendi te la valutano e te la considerano come anticipo. I contratti di cui stiamo parlando hanno generalmente durata 36 o addirittura 24 mesi, non 60 mesi.
60 mesi è un sistema per tenerti la rata più bassa rispetto ai canonici 48 mesi che si facevano di solito. Ma la tieni bassa perchè allunghi i tempi del finanziamento, non perchè ne paghi una parte e poi decidi cosa fare della parte che resta da pagare


Pero' sulla X1 che giochino è? Cioè lui pagava x per la mini,data dentro cosi,paga ora y per la la bmw sempre nuova senza aver dato ultteriore denaro
 
Non comprendo sta cosa del fatto che uno non ha finito di pagare,ma è ovvio se no non rateizzerebbe

Domani vai in Bmw e ordini la bavarese nuova con la formula "anticipo + minirate + maxirata finale dopo 3 anni". Bmw financial service esamina la tua pratica, da l'ok alla concessionaria e paga l'auto alla concessionaria, che la gira a te. La paga tutta ( o forse tutta meno l'anticipo che dai al conmce, non lo so,ma non cambia nulla)
Il concessionario te la gira e tu cominci a pagarla rendendo mese per mese soldi a Bmw financial service, non al concessionario.
Dopo 36 mesi arriva il momento fatidico: decidi di renderla e non pagare la maxirata finale. Tu rendi al concessionario un bene che non hai finito di pagare a Bmw financial service, perchè non hai pagato la maxirata finale.
Probabilmente, a questo punto, il concessionario dovrà ritirarti il bene e pagare a Bmw financial service la maxirata che tu non hai pagato, dopodichè venderà il tuo usato e si terrà i soldi, andando a "tappare" con quei soldi il buco che ha fatto dovendo pagare la maxirata la posto tuo.
Fin qui ci sei?

Ora, il concessionario ti ritira un bene che deve finire di pagare al posto tuo; vero che poi lo rivende, probabilmente guadagnandoci, ma intanto i soldi a Bmw financial service qualcuno deve darli, dato che tu non li hai dati. E se il concessionario deve dare soldi al posto tuo, come fa a darne anche a te sempre per quel bene (valutandolo come anticipo sulla nuova)?

Esempio numerico, che forse è più chiaro: l'auto vale 30. di questi 30, 10 li dai tu come anticipo ( contanti o usato poco cambia, si guarda il valore che dai al concessionario), altri 10 li paghi con calma in 3 anni sotto forma di rate; rimangono gli ultimi 10, la maxirata, che tu decidi di non pagare perchè rendi l'auto. Per quale oscuro motivo il concessionario dovrebbe renderti soldi (sotto forma di anticipo sul nuovo) valutandoti quell'ultimo 10 che tu non hai pagato? Tu mi dirai che l'auto che rendi ha comunque un valore, e tu ne hai pagati i due terzi (anticipo più rate). Vero, aveva quel valore da NUOVA, ma da USATA triennale vale 10, i 10 che non hai mai pagato perchè hai deciso di non pagare la maxirata. Quindi quel valore che adesso l'auto, dopo 3 anni di vita, non ti viene riconosciuto perchè è quello che non hai pagato
Poi è vero che magari l'auto dopo 3 anni vale 12, non 10, e tu quei due li hai pagati con le rate. Ed infatti solitamente questi contratti i 2 di differenza te li riconoscono come anticipo sulla nuova. Ma i 2, non i 12 come molti pensano
 
Pero' sulla X1 che giochino è? Cioè lui pagava x per la mini,data dentro cosi,paga ora y per la la bmw sempre nuova senza aver dato ultteriore denaro

Che non ha dato ulteriore denaro te lo dice lui ;) La mini gli è stata valutata il 25% in più se perfetta ( contratto Bmw financial service) e quel 25% in più è anticipo. Ma siccome sono pochi soldi, ne ha dati sicuramente lui qualcuno in più e si è fatto alzare la rata mensile.

Ti ripeto il mio esempio che ho scritto altrove in questo topic, dato che sempre Bmw è:
mia auto, valore scontato 44k. Anticipo 17500 (10k cash, 7500 precedente usato), rate di circa 250 al mese, valore di riscatto 20600. Se tra tre anni la rendo perfetta con i km massimi stabiliti nel contratto, me ne danno 25750. Quindi differenza di 5150
Tra tre anni non rendo l'auto, Bmw mi dice che vale 25750. Di questi me ne da "fisicamente" 5150, dato che il resto io non l'ho pagato.
Nuova auto che, facciamo finta, scontata vale sempre 44k. Voglio continuare il giochino di prima. Però adesso il mio anticipo non è più di 17500 ma di 5150. Va da sè che le rate passano da 250 al mese a 350 al mese, minimo, se non di più, ma questo non lo racconta nessuno ;)
 
Ho capito perfettamente. Probabilmente non tutte le case fanno cosi. Lui mi ha ammesso candidamente le rate più alte e non di poco ;)
 
Il problema, se così possiamo dire, è che io per l'attuale avrei dato un anticipo di 17500 euro ( contanti più usato), mentre ora ne darei 5150, perchè di usato da dare non ne ho più. Quindi per avere rate simili e maxi rata simile al finanziamento che avrei fatto adesso sull'attuale, tra tre anni dovrei comunque dare circa 12.000 euro cash di acconto io, oltre ai 5150, per arrivare ai 17500 che avrei dato pochi mesi fa.

Certo, capisco il tuo ragionamento, e dal punto di vista pratico non posso che condividerlo, ma come cercavo di dire il problema è che non si valuta l'aspetto finanziario della cosa.
Giustamente tu riporti nel tuo caso la necessità di mettere maggior anticipo nel secondo acquisto (rispetto al primo in cui esisteva dell'usato da permutare che aveva un valore maggiore), ma non consideri che anche nel secondo acquisto tu effettui (di fatto) una permuta che ti frutta quei 5150 euro. Nel primo acquisto non valuti il valore residuo della tua auto iniziale, che anni prima era comunque stata comprata, perciò ancora una volta non hai speso un maggior importo, ma solo anticipato la perdita di un valore che tu hai pagato in anticipo. Quindi si tratta solo di spenderli prima o dopo. Perchè non è la mancanza dell'usato che si paga, ma la differenza tra il valore a nuovo e il deperimento del valore del veicolo riconsegnato. Spero di non essere stato troppo confusionario nell'esposizione.
 
Certo, capisco il tuo ragionamento, e dal punto di vista pratico non posso che condividerlo, ma come cercavo di dire il problema è che non si valuta l'aspetto finanziario della cosa.
Giustamente tu riporti nel tuo caso la necessità di mettere maggior anticipo nel secondo acquisto (rispetto al primo in cui esisteva dell'usato da permutare che aveva un valore maggiore), ma non consideri che anche nel secondo acquisto tu effettui (di fatto) una permuta che ti frutta quei 5150 euro. Nel primo acquisto non valuti il valore residuo della tua auto iniziale, che anni prima era comunque stata comprata, perciò ancora una volta non hai speso un maggior importo, ma solo anticipato la perdita di un valore che tu hai pagato in anticipo. Quindi si tratta solo di spenderli prima o dopo. Perchè non è la mancanza dell'usato che si paga, ma la differenza tra il valore a nuovo e il deperimento del valore del veicolo riconsegnato. Spero di non essere stato troppo confusionario nell'esposizione.

Tutto vero e chiaro. Dal puinto di vista finanziario è come dici tu, in tutti i casi si ha una perdita di valore del bene il cui residuo viene utilizzato come anticipo. Però dal punto di vista pratica le differenze sono notevoli ( e siccome parliamo di soggetti privati e non aziende, in questi casi penso sia più opportuno valutare l'aspetto pratico rispetto a quello finanziario); sono notevoli perchè nel caso in cui opto per la prima volta per quel tipo di contratto dopo aver acqusitato auto in maniera tradizionale ho un usato che ha perso si parecchio valore, ma che è mio. Quindi avrà sempre un valore, che può essere minimo o più elevato a seconda degli anni, dell'appetibilità del modello e delle condizioni in cui si trova.
Viceversa nel caso di quei contratti particolari il valore che ottengo come anticipo è una sopravalutazione dell'usato, che dipende da tanti fattori: km inposti, che se superati fanno decadere questa maggior valutazione, stato perfetto del veicolo, quindi eventuali graffi od imperfezioni e via dicendo. Detta in parole povere, la differenza tra il valore garantito ed il valore effettivamente riconosciuto dipende da fattori che sull'usato tradizonale vanno ad abbassarne il valore, sull'usato nel caso si renda la'uto in quella tipologia di contratti vanno ad annullarne il valore. In entrambi i casi, come sottolinei, sono perdite economiche anticipate o posticipate nel tempo, ma nel primo caso lo so al momento del contratto e posso regolarmi sull'acquisto ( esempio: mi valuti l'auto 10k euro preno il modello X da 40.000 euro, mi valuti l'auto 5k euro prendo il modello Y da 35.000 euro), nel secondo caso lo so "in corsa", il modello ormai l'ho comprato e non ci scappo più, qualunque valore mi darai dell'usato, dal 25% in più a zero, io devo comunque finire di pagare l'auto o cambiarla con un'altra.

Quello che mi preme sottolineare è che in tutti quei tipi di contratti il valore residuo garantito NON fa da anticipo sull'auto nuova, come erroneamente creduto da molti. Lo può fare l'eventuale supervalutazione di quel valore, ma il valore scritto a contratto non sarà l'anticipo
 
io la golf l'ho presa con questo contratto...se tra 3 anni decido di volere una macchina nuova, i quasi 11mila che sono garantiti vengono detratti dal prezzo di acquisto del nuovo mezzo....e non ci sono vincoli di prezzo minimo sul nuovo, ad es se acquistassi un mezzo da 15mila dovrei aggiungere 4mila alle rate residue...in oltre, nel contratto sono previsti furto incendio e atti vandalici per tutta la durata del medesimo, in più se non si può più pagare si restituisce la macchina e non viene sporcato il crif...io l'ho ritenuto un buon contratto....
Mi sa che tu abbia comprato la macchina non con finanziamento con residuo finale ma hai un noleggio/leasing per privati.
 
Buongiorno a tutti, rinnovo la discussione riportando la mia esperienza. Per quanto mi è stato proposto, la formula Progetto Valore Volkswagen sembra davvero interessante.
Sono stato ieri in concessionaria con l'intento di acquistare in contanti una Polo 1.0 benzina 60CV KM0 con un costo chiavi in mano finito di 10.900€.

In alternativa a questa modalità, il consulente VW mi ha proposto Progetto Valore Volkswagen su Polo, stesso equipaggiamento nuova, con prezzo promo di 9.900€. Con il finanziamento verrebbe:
1) Anticipo di 3.700€
2) 35 mini rate da 70€ circa (+3 di incasso) = 2550€
3) Maxirata finale di 6220 circa.

Nel finanziamento è inclusa assicurazione incendio e furto, eventi naturali, atti vandalici, cristalli, assistenza stradale, minikasko. Per il furto viene garantito valore fattura - scoperto 10% per tutti i tre anni, cioè 9.000€ (conviene che la rubino il terzo anno...).

Se considero il totale costo con finanziamento sono a 12.500 circa, ma considerando il valore dell'assicurazione stimato di 1500€, praticamente sono allo stesso costo dell'acquisto in contanti, con però dei piccoli vantaggi in più. Che ne pensate? C'è qualcosa di nascosto che non vedo? Dov'è la "fregatura"? ;-)
 
Back
Alto