<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Profumeria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Profumeria

Ti lascio questi video, magari possono interessarti:




Decisamente:

profumi.png
profumi.png
profumi.png

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Anni fa usavo By di D&G per l'inverno....... poi, chissà perchè, hanno smesso di produrlo....... così sono migrato su Forever di Moschino, mentre per l'estate D&G Light Blue sostituito negli ultimi tre anni da Allure Homme Sport di Chanel.
Faccio però incetta di campioncini perchè ogni tanto mi piace provare fragranze nuove.
Anche se ritengo il profumo come un "marchio", in teoria sarebbe da usare sempre quello......... per i ricordi olfattivi....... ogni tanto cambio fragaranza o passo periodi a zero per resettare i recettori.
Credo che chi si "lava" col profumo ha il sentore del medesimo in saturazione olfattiva, perciò abbonda per tornare a percepirlo...... non tutti ovviamente, molti semplicemente amano avvolgere chi li circonda.
Comunque non pensate che lo metta ogni giorno, ogni tanto però mi piace.

Per fragranze femminili...... D&G Light Blue...... qualsiasi donna lo porta, mi fa girare a guardarla....... fresco e frizzante.
 
Ragazzi io in profumi spendo un capitale nell'ordine in bagno ho:

- Amber di Prada
- Polo Sport di Raph Lauren
- Allure Sport di Chanel
- H24 Hèrmes
- Light Blue Dolce & Gabbana
- Fico d'India Ortigia
- Acqua di Giò di Armani

A seconda di come mi sveglio me ne spruzzo uno
 
Anni fa usavo By di D&G per l'inverno....... poi, chissà perchè, hanno smesso di produrlo....... così sono migrato su Forever di Moschino, mentre per l'estate D&G Light Blue sostituito negli ultimi tre anni da Allure Homme Sport di Chanel.
Faccio però incetta di campioncini perchè ogni tanto mi piace provare fragranze nuove.
Anche se ritengo il profumo come un "marchio", in teoria sarebbe da usare sempre quello......... per i ricordi olfattivi....... ogni tanto cambio fragaranza o passo periodi a zero per resettare i recettori.
Credo che chi si "lava" col profumo ha il sentore del medesimo in saturazione olfattiva, perciò abbonda per tornare a percepirlo...... non tutti ovviamente, molti semplicemente amano avvolgere chi li circonda.
Comunque non pensate che lo metta ogni giorno, ogni tanto però mi piace.

Per fragranze femminili...... D&G Light Blue...... qualsiasi donna lo porta, mi fa girare a guardarla....... fresco e frizzante.

Concordo con tutto quello che hai detto

Anche a me piace cambiare spesso: tendenzialmente ne uso 2 (1 per mattina-pomeriggio; 1 serale) da ottobre ad aprile e 2 (1 per mattina-pomeriggio; 1 serale) da maggio a settembre. Quindi, ne provo circa 4 all'anno, ritengo che ci siano fragranze esclusivamente primaverili-estive ed altre più smaccatamente autunnali-invernali.

Il più buono che abbia mai provato (come campioncino regalo, anche io ne faccio incetta) è Sartorial di Penhaligon's: strepitoso ma carissimo

Ragazzi io in profumi spendo un capitale nell'ordine in bagno ho:

- Amber di Prada
- Polo Sport di Raph Lauren
- Allure Sport di Chanel
- H24 Hèrmes
- Light Blue Dolce & Gabbana
- Fico d'India Ortigia
- Acqua di Giò di Armani

A seconda di come mi sveglio me ne spruzzo uno

Questo è lo spirito giusto, io per pigrizia abitudinaria (e portafoglio), quando decido di indossare un profumo, allora lo utilizzo per tutta la stagione e lo cambio solo a quella successiva, ma devo dire che il tuo approccio sia davvero interessante. Per me è un po' dispersivo ma è un esperimento che mi piacerebbe provare

Tra quelli che hai citato, secondo me Acqua di Giò è il migliore (e di gran lunga)
 
Concordo con tutto quello che hai detto

Anche a me piace cambiare spesso: tendenzialmente ne uso 2 (1 per mattina-pomeriggio; 1 serale) da ottobre ad aprile e 2 (1 per mattina-pomeriggio; 1 serale) da maggio a settembre. Quindi, ne provo circa 4 all'anno, ritengo che ci siano fragranze esclusivamente primaverili-estive ed altre più smaccatamente autunnali-invernali.

Il più buono che abbia mai provato (come campioncino regalo, anche io ne faccio incetta) è Sartorial di Penhaligon's: strepitoso ma carissimo



Questo è lo spirito giusto, io per pigrizia abitudinaria (e portafoglio), quando decido di indossare un profumo, allora lo utilizzo per tutta la stagione e lo cambio solo a quella successiva, ma devo dire che il tuo approccio sia davvero interessante. Per me è un po' dispersivo ma è un esperimento che mi piacerebbe provare

Tra quelli che hai citato, secondo me Acqua di Giò è il migliore (e di gran lunga)
E' sicuramente dispersivo, quanto al portafoglio è vero uno spende. Però ci sono escamotage. Tipo comprare i tester, beccare in giro on line delle offerte. Poi economicamente parlando, alla fine un profumo alla fine dura di più , quindi sul lungo periodo alla fine si spende la stessa cifra.

Io faccio così, perchè avere sempre lo stesso profumo, mi scoccia dopo un po'
 
Sul flaconcino c'è scritto solo "DIOR Sauvage Parfum".

Sì, è l'estratto di profumo, molto diverso dal Sauvage classico (a cui si richiamano direttamente Sauvage Eau de Toilette e, soprattutto, il dopobarba O Selvaggio di Extrocosmesi) che rivoluzionò la profumeria negli anni Sessanta. Ma è ugualmente - il Parfum odierno, intendo - un profumo pazzesco, davvero senza tempo. Non so descrivertelo in termini tecnici perché non li padroneggio ma è splendido


E' sicuramente dispersivo, quanto al portafoglio è vero uno spende. Però ci sono escamotage. Tipo comprare i tester, beccare in giro on line delle offerte. Poi economicamente parlando, alla fine un profumo alla fine dura di più , quindi sul lungo periodo alla fine si spende la stessa cifra.

Io faccio così, perchè avere sempre lo stesso profumo, mi scoccia dopo un po'

Tutto giusto quello che dici però io ho un 'problema': sono lento. Per riuscire a valutare un profumo nella sua interezza, non mi bastano i 7 giorni (se tutto va bene) che mi garantiscono i campioncini. Ho bisogno di 'testarlo' per molte settimane, almeno un paio di mesi, per riuscire a farmi un'idea definitiva su come una fragranza mi stia addosso. La reazione dei profumi ai vari tipi di pelle è sempre diversa e anche il modo in cui il bouquet aromatico persista nel tempo cambia radicalmente da soggetto a soggetto: non parlo solo di intensità (dove vi è un decadimento inevitabile pressoché su tutti i prodotti) ma proprio di olfatto. Un profumo indossato da 1 ora viene percepito in maniera olfattivamente diversa dopo 5-6 ore. E anche il clima influisce, quindi, per poter valutare quanto un profumo mi si addica, ho bisogno di tempo. Per questo, preferisco usare un profumo che istintivamente mi attragga e dargli fiducia per una stagione, salvo poi cambiarlo l'anno successivo.

Il mio sogno nel cassetto è, ovviamente, la profumeria inglese di nicchia, ma sono prodotti con cifre da capogiro...
 
Ultima modifica:
Sì, è l'Eau de Parfum, molto diverso dal Sauvage classico (a cui si richiamano direttamente Sauvage Eau de Toilette e, soprattutto, il dopobarba O Selvaggio di Extrocosmesi) che rivoluzionò la profumeria negli anni Sessanta. Ma è ugualmente - il Parfum odierno, intendo - un profumo pazzesco, davvero senza tempo. Non so descrivertelo in termini tecnici perché non li padroneggio ma è splendido



Tutto giusto quello che dici però io ho un 'problema': sono lento. Per riuscire a valutare un profumo nella sua interezza, non mi bastano i 7 giorni (se tutto va bene) che mi garantiscono i campioncini. Ho bisogno di 'testarlo' per molte settimane, almeno un paio di mesi, per riuscire a farmi un'idea definitiva su come una fragranza mi stia addosso. La reazione dei profumi ai vari tipi di pelle è sempre diversa e anche il modo in cui il bouquet aromatico persista nel tempo cambia radicalmente da soggetto a soggetto: non parlo solo di intensità (dove vi è un decadimento inevitabile pressoché su tutti i prodotti) ma proprio di olfatto. Un profumo indossato da 1 ora viene percepito in maniera olfattivamente diversa dopo 5-6 ore. E anche il clima influisce, quindi, per poter valutare quanto un profumo mi si addica, ho bisogno di tempo. Per questo, preferisco usare un profumo che istintivamente mi attragga e dargli fiducia per una stagione, salvo poi cambiarlo l'anno successivo.

Il mio sogno nel cassetto è, ovviamente, la profumeria inglese di nicchia, ma sono prodotti con cifre da capogiro...

In funzione della concentrazione
Eau
de Cologne
de Toilette
de Parfum

Estratto
 
Il mio sogno nel cassetto è, ovviamente, la profumeria inglese di nicchia, ma sono prodotti con cifre da capogiro...
A proposito di nicchia, ma tu Ortigia la conosci? Non se si possa fare pubblicità sul forum, nel caso ci sentiamo in pvt.

In ogni caso è un profumo che si ispira ai sapori e ai profumi siciliani (fico, zagara, neroli etc) creato da una signora inglese residente a Firenze.

Costi, meno di Chanel, Dior...etc etc.

Profumi dal mio punti di vista eccezionali.
Qualche Rinascente li vende. Altrimenti profumerie non tradizionali (per intenderci non li trovi da Sephora). Fammi sapere
 
In funzione della concentrazione
Eau
de Cologne
de Toilette
de Parfum

Estratto

Hai ragione, mi sono confuso, ho editato, ti ringrazio

A proposito di nicchia, ma tu Ortigia la conosci? Non se si possa fare pubblicità sul forum, nel caso ci sentiamo in pvt.

In ogni caso è un profumo che si ispira ai sapori e ai profumi siciliani (fico, zagara, neroli etc) creato da una signora inglese residente a Firenze.

Costi, meno di Chanel, Dior...etc etc.

Profumi dal mio punti di vista eccezionali.
Qualche Rinascente li vende. Altrimenti profumerie non tradizionali (per intenderci non li trovi da Sephora). Fammi sapere

Non mi pare che stiamo facendo pubblicità, stiamo solo discutendo di marchi attinenti alla profumeria, così come nel thread degli orologi si parla di Rolex, Seiko etc.

Comunque sì, conosco Ortigia ma, purtroppo, solo di nome, la scoprii per caso navigando su 50ml.it . Merita davvero i prezzi che fa? Il Ciatu Ortigia Eau de Parfum costa 115 euro: se consideriamo che Sartorial Eau de Toilette di Penhaligon's (il miglior profumo che abbia mai provato, per quanto solo su campioncino per 7 giorni, i 7 migliori giorni della mia vita) o l'Endymion Cologne (sempre di Penhaligon's) costino 124 euro... non so.
 
Hai ragione, mi sono confuso, ho editato, ti ringrazio



Non mi pare che stiamo facendo pubblicità, stiamo solo discutendo di marchi attinenti alla profumeria, così come nel thread degli orologi si parla di Rolex, Seiko etc.

Comunque sì, conosco Ortigia ma, purtroppo, solo di nome, la scoprii per caso navigando su 50ml.it . Merita davvero i prezzi che fa? Il Ciatu Ortigia Eau de Parfum costa 115 euro: se consideriamo che Sartorial Eau de Toilette di Penhaligon's (il miglior profumo che abbia mai provato, per quanto solo su campioncino per 7 giorni, i 7 migliori giorni della mia vita) o l'Endymion Cologne (sempre di Penhaligon's) costino 124 euro... non so.


Per essere stato il fornitore di Gianni Agnelli, non e' nemmeno caro....
Anzi, direi, quasi popolare,
 
Hai ragione, mi sono confuso, ho editato, ti ringrazio



Non mi pare che stiamo facendo pubblicità, stiamo solo discutendo di marchi attinenti alla profumeria, così come nel thread degli orologi si parla di Rolex, Seiko etc.

Comunque sì, conosco Ortigia ma, purtroppo, solo di nome, la scoprii per caso navigando su 50ml.it . Merita davvero i prezzi che fa? Il Ciatu Ortigia Eau de Parfum costa 115 euro: se consideriamo che Sartorial Eau de Toilette di Penhaligon's (il miglior profumo che abbia mai provato, per quanto solo su campioncino per 7 giorni, i 7 migliori giorni della mia vita) o l'Endymion Cologne (sempre di Penhaligon's) costino 124 euro... non so.
Se fai una googolata, li trovi subito a prezzi compresi tra 90 e 100 € (parlo delle confezioni da 100ml). Un Hèrmes costa di più
 
Back
Alto