<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Procedura per corretto riavvio motore fermo da mesi?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Procedura per corretto riavvio motore fermo da mesi??

aldebaran2 ha scritto:
controlla tutti i liquidi prima, olio in particolare.
e' una vettura nuova, a iniezione o una vecchia a carburatore?
se iniezione con pompa aziona prima la pompa girando la chiave senza avviare il motore per un tre volte, se invece a carburatore potresti aiutarla mettendo della benzina direttamente nel carburatore

prima di avviarla metti della benzina fresca!

ripeto:
e' una vettura nuova, a iniezione o una vecchia a carburatore?

vuoi consigli, ma se non rispondi alle domande .........
che auto è ?

Non perdiamo tempo, non dice quale auto, se moderna, se vecchia, ma cosa scrivono a fare in cerca di consigli se poi manco rispondono ?
 
comunque dimenticavo che solo per paura di far danni alla turbina ferma per tanto tempo, nel riavvio l'ho lasciata un 5 minuti al minimo e fino a quando non è arrivata in temperatura di terza a 1.600 giri. :)
 
E che ca..o, ma siete tutti esagitati, ahahahah, la macchina e' moderna, e' la polo tsi di mia moglie....hoooooooo.....grazie tante dei preziosi consigli, ne terro gelosamente conto, e scusate il ritardo, ma c'e' gente che lavora anche di sabato sera....beati voi???? :lol:
 
fai così

insisti con acceleratore giù a fondo, quando parte l'acceleri bene bene a fondo, la tieni su bene di giri così si scalda prima!

Dai delle belle accelerate a freddo, mi raccomando
 
Secondo me la questione dell'olio scolato non è da trascurare. In 3 mesi oltre che ad essere tornato tutto in coppa, le parti si saranno anche "asciugate". Non vedo però come potresti far girare il motore senza accenderlo...

Quando uso la moto per andare al lavoro, la macchina rimane ferma magari una decina di giorni e alla riaccensione la sensazione di "poco lubrificato" per qualche secondo si palesa. I rumori non sono gli stessi di quando viene accesa ogni giorno, non ho dubbi.
 
aldebaran2 ha scritto:
fai così

insisti con acceleratore giù a fondo, quando parte l'acceleri bene bene a fondo, la tieni su bene di giri così si scalda prima!

Dai delle belle accelerate a freddo, mi raccomando

su una VW si puo' fare, tie' :D
 
aldebaran2 ha scritto:
fai così

insisti con acceleratore giù a fondo, quando parte l'acceleri bene bene a fondo, la tieni su bene di giri così si scalda prima!

Dai delle belle accelerate a freddo, mi raccomando

Chiamate l'ambulanzaaaaa ahahahahah :lol: :lol:
 
Grattaballe ha scritto:
Secondo me la questione dell'olio scolato non è da trascurare. In 3 mesi oltre che ad essere tornato tutto in coppa, le parti si saranno anche "asciugate". Non vedo però come potresti far girare il motore senza accenderlo...

Quando uso la moto per andare al lavoro, la macchina rimane ferma magari una decina di giorni e alla riaccensione la sensazione di "poco lubrificato" per qualche secondo si palesa. I rumori non sono gli stessi di quando viene accesa ogni giorno, non ho dubbi.

E' semplice amico mio, basta che non insisti col motorino di avviamento, cerchi di farlo un paio di volte, giusto per far girare un po' l'olio, che poi serva e' da verificare, ma per non sbagliare, meglio che farla partire subito a regime;)
 
lupo5555 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Secondo me la questione dell'olio scolato non è da trascurare. In 3 mesi oltre che ad essere tornato tutto in coppa, le parti si saranno anche "asciugate". Non vedo però come potresti far girare il motore senza accenderlo...

Quando uso la moto per andare al lavoro, la macchina rimane ferma magari una decina di giorni e alla riaccensione la sensazione di "poco lubrificato" per qualche secondo si palesa. I rumori non sono gli stessi di quando viene accesa ogni giorno, non ho dubbi.

E' semplice amico mio, basta che non insisti col motorino di avviamento, cerchi di farlo un paio di volte, giusto per far girare un po' l'olio, che poi serva e' da verificare, ma per non sbagliare, meglio che farla partire subito a regime;)

l'olio gira subito appena il motore viene avviato, girando la chiave senza avviare il motore (facendo girare il motorino di avviamento) NON va in pressione l'olio!
 
Back
Alto