Potresti elencare il "problemi", perché così non si capisce e daresti così un contributo al forum, oltre a ricevere un aiuto magari a risolverli. Inoltre di che marchio sarebbe l'auto che non ti ha mai dato problemi?
Puoi postare una foto? Che altri problemi ti da?Ho una Swift rosso metallizzato e confermo che la vernice salta lasciando vedere il colore bianco. Inconcepibile che una macchina da listino di 16.000 euro abbia queste debolezze. Poi la mia ha altri problemi a cui non si riesce a trovare la causa. Sono delusa al massimo anche perchè provenivo da una macchina di altro marchio che in 13 anni non mi aveva mai dato problemi.
Naturalmente alla luce dei fatti rimpiango la mia amata Ford Fiesta.
Una roba così ci vuole il coraggio del venditore di auto per dire che é colpa del brecciolino lanciato dalle ruote di chi precede.Ecco un punto dove la vernice è saltata, si tratta dello sportello posteriore. Poi ho piccoli punti bianchi, sempre per il problema vernice saltata, sulla parte del portellone motore.
Questa sulla porta è quasi sicuramente una sportellata. Se vuoi posso mettere la foto della porta della mia auto, ce ne sono 3 in sequenza, tutte uguali, regali ricevuti in giorni diversi.Ecco un punto dove la vernice è saltata, si tratta dello sportello posteriore. Poi ho piccoli punti bianchi, sempre per il problema vernice saltata, sulla parte del portellone motore. Il mio è un rosso metallizzato.
Io ho ordinato rosso cordoba, visto le lamentele sto pensando di ordinare l'estensione parafanghi compreso minigonne laterali. Che ne pensate?
Graziea tutti la mia swift è nero metallizzato, e a me sono successe le stesse cose, il problema è lo stesso e il comportamento della suzuki e quello dell’ispettore sono stati i medesimi , una cosa ridicola
Anche io ho fatto le tue stesse considerazioni @toni.lop ,la verniciatura è inadatta e poco resistente ed il problema aereodinamico di progettazione è evidente , anche per un occhio poco tecnico, nonostante ciò la Suzuki disconosce il problema in quanto a loro dire, solo noi abbiamo questo problema ( cosa opinabile a questo punto ) .
Aggiungo che nonostante la Suzuki se ne sia lavata le mani , la concessionaria si è voluta fare carico del problema per la soddisfazione del cliente,oppure per evitare che io potessi sollevare un polverone ? Nonostante la riverniciatura,fatta a regola d’arte a loro dire, il problema si è ripresentato dopo appena un mese e mi ritrovo con una macchina nuova che ha piu danni di una macchina “vecchia “ .
Per limitare il problema mi sono stati proposti e montati dei paraschizzi che non hanno risolto nulla .
Come possiamo tutelarci da questa grave situazione che tra l’altro mi sta facendo ormai dubitare fortemente sulla serietà del colosso nipponico?
cuorern - 7 ore fa
agricolo - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa