<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi toyota corolla 2.0 my 2019 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi toyota corolla 2.0 my 2019

il 90% di extraurbano non lo fai tutto con il termico
Sono praticamente sempre a cruise control 100 km/h, lì c'è un contributo del motore elettrico, ma il termico gira... probabilmente i computer di bordo Toyota più recenti, o anche le applicazioni, calcolano nelle percentuali anche il contributo che da la batteria nella marcia con ICE acceso... Fare il 53% di elettrico in statale over 70 all'ora almeno con la Auris, non è possibile..
 
Sono praticamente sempre a cruise control 100 km/h, lì c'è un contributo del motore elettrico, ma il termico gira... probabilmente i computer di bordo Toyota più recenti, o anche le applicazioni, calcolano nelle percentuali anche il contributo che da la batteria nella marcia con ICE acceso... Fare il 53% di elettrico in statale over 70 all'ora almeno con la Auris, non è possibile..

L'ultima autostrada che ho fatto, 90km con il 29% in elettrico e 4,2L/100km in salita. Ritorno 34% e 3,1L/100
 
Ultima modifica:
È impossibile che faccia il 30% di elettrico su un viaggio a 140 di cruise con una corolla 2.0 a meno che non ci siano stati numerosi rallentamenti e/o pezzi a bassa velocità. Chiaro che se ti prendi un cantiere di 10km col limite a 60 o consideri decine di km fatti prima e dopo l'autostrada il discorso cambia...

A titolo di esempio viaggio di 353 km totali senza soste, Cruise a 140, media 106 (viaggio notturno ma in tempo esodo, senza troppi rallentamenti), circa 35km di statale/città compresi, i km in elettrico sono stati 31. Il tutto secondo l'app.
 
Ultima modifica:
Ho una yaris gennaio 2023. La tratta è 10 km di statale, il resto (80km) autostrada con cruise a 110 e vari tratti a 100. l'ultimo tratto meno di 20km sono autostrada in salita.
 
autostrada con cruise a 110 e vari tratti a 100
Ehm... siccome non siamo né in Giappone né in Cina né negli USA, Austria, Svizzera eccetera... è un tipo di utilizzo che non comprendo :emoji_sweat_smile: (a meno di tratte molto trafficate o cantieri ovviamente). Per cui i tuoi dati diventano molto più verosimili e danno lustro al concetto di HSD :emoji_wink:
 
Ma a 130, ammesso di poterci andare, su 80 Km quanto guadagni in termini di tempo rispetto ai 110 ? 5 minuti se proprio riesci a mantenere la velocità da casello a casello.
Quindi se il risparmio di carburante è significativo non son quei 5 minuti che ti cambiano la vita.
 
A parte che io faccio quasi sempre autostrade abbastanza prive di traffico, tipo A26, A6 e A7 tratto pianura o A4 in orari "scarichi", la velocità di crociera mia è da sempre 140, o 120 con mezzi meno performanti. Di meno non riesco ad andare anche perché significa "intrupparsi" con camion, Panda, pullman, tricchetracche & lariolà; non mi interessano consumi eccetera...L'economia di esercizio invece mi serve di più sui trasferimenti quotidiani in statale, dove la Auris da il meglio di sé.

Discorso completamente diverso su A7 & A6 tratto appenninico dove ovviamente non si può tenere tali medie...
 
Ma a 130, ammesso di poterci andare, su 80 Km quanto guadagni in termini di tempo rispetto ai 110 ? 5 minuti se proprio riesci a mantenere la velocità da casello a casello.
Quindi se il risparmio di carburante è significativo non son quei 5 minuti che ti cambiano la vita.

80km a 130 -> 37min
80km a 110 -> 43min
 
Cioè mettendo l'auto a 140 di cruise? Parli di una Corolla?

Significherebbe un enorme miglioramento dell'efficienza nel sistema HSD...ma enormissimo!!

Mah..... Questo è un tratto di oggi pomeriggio, fresco fresco....

Screenshot_2024-02-08-17-41-12-39_3f89809a17d8c33af5fc42ac4dff733f.jpg


...lontanuccio sia dal 29% elettrico, sia dai 4,5 l/100 km.... Sarò io che non so guidare.
 
Non è che non sai guidare, è che non sei andato a 110.
E se andavi a 90 era anche meglio...
Non ti dico a 60:emoji_blush:

Comunque, scherzi a parte, sicuramente un 1.5 consuma meno di un 2.0 a 110/100 o anche meno.

Sul mio viaggio citato in precedenza da App risulta una media di 6.8l/100km con una v media di 106 (pieno carico, aria condizionata ad agosto e qualche tratto senza tutor).
 
Ultima modifica:
Questi sono 2 viaggi fatti l'estate scorsa sulla A4 con il condizionatore acceso
 

Allegati

  • v1.jpg
    v1.jpg
    64,2 KB · Visite: 91
  • v2.jpg
    v2.jpg
    65,2 KB · Visite: 81
Back
Alto