lsdiff ha scritto:Scusate, riprendo un post che ho scritto altrove perché vale la pena riflettere SU UN'ENNESIMA BUGIA DI PRESUNTI TECNICI.
Pochi giorni fa un "autorevole" parere tecnico spiegava che innalzare i limiti in autostrada a 150 all'ora sarebbe pericoloso, PERCHÈ LE STRADE SAREBBERO STATE PROGETTATE PER VELOCITÅ INFERIORI.
PECCATO CHE FINO AL 1 DICEMBRE 1973 NON FOSSE PREVISTO ALCUN LIMITE DI VELOCITÅ SULLE AUTOSTRADE, la prima delle quali risale addirittura al 1924 (la Milano-Varese).
Ora, nel '24 poche auto superavano i 120 all'ora (questo il limite imposto nel 1973) e ciò giustifica l'assenza normativa. Ma dagli anni 50 in poi erano già relativamente diffuse auto ben più veloci. Volete dirmi che tutti i lavori di manutenzione dagli anni 70 in poi HANNO PEGGIORATO LE STRADE ANZICHÈ MIGLIORARLE???
Ma per piacere...
Cari piloti della domenica, vi informo che all'estero ovvero in tutto il mondo dove le infrastrutture sono più moderne e il parco auto costituito da auto più potenti delle nostre piccole utilitarie i limiti variano dai 110 ai 130 km/h;.
Se qualcono mi cita il caso della Germania controbatto subito con l'esempio svizzero , parco auto potentissimo la macchina media é la mercedes classe e amg con cerchi da 20 e limiti tassativi a 110 orari. e nessuno si sente in diritto di fare il pilota di formola uno.
Chissà perché noi italiani siamo sempre più furbi degli altri?