<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi tecnici INESISTENTI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi tecnici INESISTENTI

lsdiff ha scritto:
Scusate, riprendo un post che ho scritto altrove perché vale la pena riflettere SU UN'ENNESIMA BUGIA DI PRESUNTI TECNICI.

Pochi giorni fa un "autorevole" parere tecnico spiegava che innalzare i limiti in autostrada a 150 all'ora sarebbe pericoloso, PERCHÈ LE STRADE SAREBBERO STATE PROGETTATE PER VELOCITÅ INFERIORI.

PECCATO CHE FINO AL 1 DICEMBRE 1973 NON FOSSE PREVISTO ALCUN LIMITE DI VELOCITÅ SULLE AUTOSTRADE, la prima delle quali risale addirittura al 1924 (la Milano-Varese).

Ora, nel '24 poche auto superavano i 120 all'ora (questo il limite imposto nel 1973) e ciò giustifica l'assenza normativa. Ma dagli anni 50 in poi erano già relativamente diffuse auto ben più veloci. Volete dirmi che tutti i lavori di manutenzione dagli anni 70 in poi HANNO PEGGIORATO LE STRADE ANZICHÈ MIGLIORARLE???

Ma per piacere...

Cari piloti della domenica, vi informo che all'estero ovvero in tutto il mondo dove le infrastrutture sono più moderne e il parco auto costituito da auto più potenti delle nostre piccole utilitarie i limiti variano dai 110 ai 130 km/h;.
Se qualcono mi cita il caso della Germania controbatto subito con l'esempio svizzero , parco auto potentissimo la macchina media é la mercedes classe e amg con cerchi da 20 e limiti tassativi a 110 orari. e nessuno si sente in diritto di fare il pilota di formola uno.
Chissà perché noi italiani siamo sempre più furbi degli altri?
 
HenryChinaski ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Scusate, riprendo un post che ho scritto altrove perché vale la pena riflettere SU UN'ENNESIMA BUGIA DI PRESUNTI TECNICI.

Pochi giorni fa un "autorevole" parere tecnico spiegava che innalzare i limiti in autostrada a 150 all'ora sarebbe pericoloso, PERCHÈ LE STRADE SAREBBERO STATE PROGETTATE PER VELOCITÅ INFERIORI.

PECCATO CHE FINO AL 1 DICEMBRE 1973 NON FOSSE PREVISTO ALCUN LIMITE DI VELOCITÅ SULLE AUTOSTRADE, la prima delle quali risale addirittura al 1924 (la Milano-Varese).

Ora, nel '24 poche auto superavano i 120 all'ora (questo il limite imposto nel 1973) e ciò giustifica l'assenza normativa. Ma dagli anni 50 in poi erano già relativamente diffuse auto ben più veloci. Volete dirmi che tutti i lavori di manutenzione dagli anni 70 in poi HANNO PEGGIORATO LE STRADE ANZICHÈ MIGLIORARLE???

Ma per piacere...

Cari piloti della domenica, vi informo che all'estero ovvero in tutto il mondo dove le infrastrutture sono più moderne e il parco auto costituito da auto più potenti delle nostre piccole utilitarie i limiti variano dai 110 ai 130 km/h;.
Se qualcono mi cita il caso della Germania controbatto subito con l'esempio svizzero , parco auto potentissimo la macchina media é la mercedes classe e amg con cerchi da 20 e limiti tassativi a 110 orari. e nessuno si sente in diritto di fare il pilota di formola uno.
Chissà perché noi italiani siamo sempre più furbi degli altri?

Caro simpaticone di tutti i giorni della settimana, non è per fare il pilota della domenica che ho pubblicato questo post, ma per contestare la strumentalizzione pretestuosa di argomentazioni tecniche prive di fondamento.
 
lsdiff ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Scusate, riprendo un post che ho scritto altrove perché vale la pena riflettere SU UN'ENNESIMA BUGIA DI PRESUNTI TECNICI.

Pochi giorni fa un "autorevole" parere tecnico spiegava che innalzare i limiti in autostrada a 150 all'ora sarebbe pericoloso, PERCHÈ LE STRADE SAREBBERO STATE PROGETTATE PER VELOCITÅ INFERIORI.

PECCATO CHE FINO AL 1 DICEMBRE 1973 NON FOSSE PREVISTO ALCUN LIMITE DI VELOCITÅ SULLE AUTOSTRADE, la prima delle quali risale addirittura al 1924 (la Milano-Varese).

Ora, nel '24 poche auto superavano i 120 all'ora (questo il limite imposto nel 1973) e ciò giustifica l'assenza normativa. Ma dagli anni 50 in poi erano già relativamente diffuse auto ben più veloci. Volete dirmi che tutti i lavori di manutenzione dagli anni 70 in poi HANNO PEGGIORATO LE STRADE ANZICHÈ MIGLIORARLE???

Ma per piacere...

Cari piloti della domenica, vi informo che all'estero ovvero in tutto il mondo dove le infrastrutture sono più moderne e il parco auto costituito da auto più potenti delle nostre piccole utilitarie i limiti variano dai 110 ai 130 km/h;.
Se qualcono mi cita il caso della Germania controbatto subito con l'esempio svizzero , parco auto potentissimo la macchina media é la mercedes classe e amg con cerchi da 20 e limiti tassativi a 110 orari. e nessuno si sente in diritto di fare il pilota di formola uno.
Chissà perché noi italiani siamo sempre più furbi degli altri?

Caro simpaticone di tutti i giorni della settimana, non è per fare il pilota della domenica che ho pubblicato questo post, ma per contestare la strumentalizzione pretestuosa di argomentazioni tecniche prive di fondamento.

Caro amico, credi ancora ai nostri politici? credi ancora alle loro finte scuse? Secondo te in un europa con il limite dei 120 é possibile che lo spotivo e pilontante popolo italiano sfrecci unico caso ai 150?
Co delle autostrade come le abbiamo noi?
Se ci hai creduto probabilte verrà a trovarti anche Babbo Natale, ti prego però di aspettarlo sveglio!
 
HenryChinaski ha scritto:
lsdiff ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Scusate, riprendo un post che ho scritto altrove perché vale la pena riflettere SU UN'ENNESIMA BUGIA DI PRESUNTI TECNICI.

Pochi giorni fa un "autorevole" parere tecnico spiegava che innalzare i limiti in autostrada a 150 all'ora sarebbe pericoloso, PERCHÈ LE STRADE SAREBBERO STATE PROGETTATE PER VELOCITÅ INFERIORI.

PECCATO CHE FINO AL 1 DICEMBRE 1973 NON FOSSE PREVISTO ALCUN LIMITE DI VELOCITÅ SULLE AUTOSTRADE, la prima delle quali risale addirittura al 1924 (la Milano-Varese).

Ora, nel '24 poche auto superavano i 120 all'ora (questo il limite imposto nel 1973) e ciò giustifica l'assenza normativa. Ma dagli anni 50 in poi erano già relativamente diffuse auto ben più veloci. Volete dirmi che tutti i lavori di manutenzione dagli anni 70 in poi HANNO PEGGIORATO LE STRADE ANZICHÈ MIGLIORARLE???

Ma per piacere...

Cari piloti della domenica, vi informo che all'estero ovvero in tutto il mondo dove le infrastrutture sono più moderne e il parco auto costituito da auto più potenti delle nostre piccole utilitarie i limiti variano dai 110 ai 130 km/h;.
Se qualcono mi cita il caso della Germania controbatto subito con l'esempio svizzero , parco auto potentissimo la macchina media é la mercedes classe e amg con cerchi da 20 e limiti tassativi a 110 orari. e nessuno si sente in diritto di fare il pilota di formola uno.
Chissà perché noi italiani siamo sempre più furbi degli altri?

Caro simpaticone di tutti i giorni della settimana, non è per fare il pilota della domenica che ho pubblicato questo post, ma per contestare la strumentalizzione pretestuosa di argomentazioni tecniche prive di fondamento.

Caro amico, credi ancora ai nostri politici? credi ancora alle loro finte scuse? Secondo te in un europa con il limite dei 120 é possibile che lo spotivo e pilontante popolo italiano sfrecci unico caso ai 150?
Co delle autostrade come le abbiamo noi?
Se ci hai creduto probabilte verrà a trovarti anche Babbo Natale, ti prego però di aspettarlo sveglio!

Non credo ai politici e, purtroppo, ho imparato a diffidare anche di tecnici e scienziati, quando al soldo della Pubblica Amministrazione.

E quando ho argomenti solidi per controbattere le puttante di turno, specie quando queste sono esposte in modo da APPARIRE inoppugnabili a un lettore men che attento, mi sento in diritto, anzi in dovere, di dare a tali argomentazioni il massimo risalto possibile.

Cordialmente
 
Secondo te la A4, nella curva di Bergamo, può portare i 150? Secondo me sulo sulla A1 fino a Bologna si potrebbe aumentare il limite...è tutto rettilineo.

Dove c'è una curva, il 130 per me è troppo alto...quanta gente frena in mezzo a certi curvoni?
 
Davide330621 ha scritto:
Secondo te la A4, nella curva di Bergamo, può portare i 150? Secondo me sulo sulla A1 fino a Bologna si potrebbe aumentare il limite...è tutto rettilineo.

Dove c'è una curva, il 130 per me è troppo alto...quanta gente frena in mezzo a certi curvoni?

Io quella curva la faccio sempre a 120-130 quando ci passo...se il traffico me lo consente...(come tutte le altre curve in autostrada col limite a 130...)senza nessun problema,non credo che a 150 cambi molto...poi è il solito discorso se mi dai una Porsche riuscirei a farla anche a 220(ma beninteso NON ci proverei,non in strada aperta al traffico) , con una Panda avrei paura a farla a più di 100...se poi la gente frena in mezzo ai curvoni...a questo punto c'è anche gente che le autostrade le prende contromano...
 
stratoszero ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
skamorza ha scritto:
sono sufficientemente vecchio per ricordare il limite a 140 orari, non a 120. ciao.
Purtroppo (per l'età), ti devo quotare!

Anch'io!
Ma siamo sicuri che prima del '73 non ci fosse un limite massimo di velocità?
:shock:
Io ci crederò solo quando vedrò un link ad una notizia ufficiale. :evil:

Prova invece a documentarti. Su internet c'e' di tutto.
;)
 
HenryChinaski ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Scusate, riprendo un post che ho scritto altrove perché vale la pena riflettere SU UN'ENNESIMA BUGIA DI PRESUNTI TECNICI.

Pochi giorni fa un "autorevole" parere tecnico spiegava che innalzare i limiti in autostrada a 150 all'ora sarebbe pericoloso, PERCHÈ LE STRADE SAREBBERO STATE PROGETTATE PER VELOCITÅ INFERIORI.

PECCATO CHE FINO AL 1 DICEMBRE 1973 NON FOSSE PREVISTO ALCUN LIMITE DI VELOCITÅ SULLE AUTOSTRADE, la prima delle quali risale addirittura al 1924 (la Milano-Varese).

Ora, nel '24 poche auto superavano i 120 all'ora (questo il limite imposto nel 1973) e ciò giustifica l'assenza normativa. Ma dagli anni 50 in poi erano già relativamente diffuse auto ben più veloci. Volete dirmi che tutti i lavori di manutenzione dagli anni 70 in poi HANNO PEGGIORATO LE STRADE ANZICHÈ MIGLIORARLE???

Ma per piacere...

Cari piloti della domenica, vi informo che all'estero ovvero in tutto il mondo dove le infrastrutture sono più moderne e il parco auto costituito da auto più potenti delle nostre piccole utilitarie i limiti variano dai 110 ai 130 km/h;.
Se qualcono mi cita il caso della Germania controbatto subito con l'esempio svizzero , parco auto potentissimo la macchina media é la mercedes classe e amg con cerchi da 20 e limiti tassativi a 110 orari. e nessuno si sente in diritto di fare il pilota di formola uno.
Chissà perché noi italiani siamo sempre più furbi degli altri?

Non e' ben chiaro nel tuo discorso cosa c'entri la furbizia.
Si parla di alzare il limite di velocita' per motivi ormai universalmente riconosciuti (e se ci sono arrivati i nostri politici...)
Negli USA vanno a 110, e hanno uno dei tassi di incidentalita' piu' alti.
E non san guidare.
In Austria, stanno a loro volta pensando di alzare i limiti (e se non erro son da poco passati dai 110 ai 130)
Furbi anche loro?
Mi piacerebbe capire su che base chi mette un limite a una velocita' consona ai mezzi moderni e' un "furbo", ma invece chi mette un limite da narcolessia (e il problema e' letterale) e poi se ne frega di chi va a zigzag, senza rispettare la distanza di sicurezza e senza dare la precedenza e' "a posto".
I 150 sono ancora poco.
Poi, nessuno ti obbliga ad andarci. Se non te la senti, puoi anche fare i tuoi 80 all'ora in prima corsia.
Una cosa e' certa: dal discorso che fai e' chiaro a tutti chi e' il "pilota della domenica". :D
 
Davide330621 ha scritto:
Secondo te la A4, nella curva di Bergamo, può portare i 150? Secondo me sulo sulla A1 fino a Bologna si potrebbe aumentare il limite...è tutto rettilineo.

Dove c'è una curva, il 130 per me è troppo alto...quanta gente frena in mezzo a certi curvoni?

Dove ci siano particolari situazioni, ovvio che si segnala un limite piu' basso. Ovviamente consono all'impegno che la curva richiede. La maggioranza delle curve autostradali non richiede alcun rallentamento e si fa a gas costante a 160.
Diversa cosa e', per dire, una strada come la Cisa o la parte montuosa della Serravalle. E se magari inizi a mettere limiti verosimili, poi quando metti un limite basso la gente magari ci crede pure.
La curva di Bergamo, che e' un bel curvone, si fa tranquillamente in completo relax a 130, visto che comunque si fa in scioltezza anche 160.
Ovvio, se c'e' traffico rallenti, ma quello e' un fatto scontato in qualsiasi condizione.
 
eh, eh, eh ci stanno riuscendo come al solito ...
eccoci qui a litigare senza speranza di riuscire ad arrivare ad una soluzione.
Ci tirano un osso e noi a litigarcelo.
Come qualcun altro diceva ci sarebbero ben altri problemi di cui discutere, ma contro le armi di distrAzione di massa si può ben poco.

Dai, dai, continuiamo :twisted: :
mmmmhhhhhh ... e passare ai 140 (tanto finirà così :D ) ?
 
I limiti vanno abbassati...altro che alzati.
Finchè un popolo, crede di essere più furbo di chi legifera, non meritiamo certo il 150. Ma il 110.

Tanto visto che la patente non viene ritirata fino a quando non vado a 40 oltre il limite, a questo punto sarebbe pieno di gente che andrebbe a 190.
Visto che siamo furbi, ci prendiamo il 110, e chi vuole va a 150. Risultato?
Chi vuole rischiare va a 150. Gli altri felici e contenti a 110 (consumando molto meno e guidando molto più rilassati)
 
Davide330621 ha scritto:
Secondo te la A4, nella curva di Bergamo, può portare i 150? Secondo me sulo sulla A1 fino a Bologna si potrebbe aumentare il limite...è tutto rettilineo.

Dove c'è una curva, il 130 per me è troppo alto...quanta gente frena in mezzo a certi curvoni?

Chi ha bisogno di leggere un cartello per sapere se può o non può fare una certa curva a una certa velocità NON DOVREBBE GUIDARE AFFATTO.
 
A parte che quella di Bergamo non è una curva ma un semirettilineo che si può prendere a qualsiasi velocità...

Le autostrade italiane fanno pietà e 130 sono pure troppi. Esclusi pochi tratti. Anche perchè diversa gente viaggia poi a 140/160 e se lo beccano fa togliere i punti alla nonna, alla zia o al vecchietto vicino di casa.
 
Davide330621 ha scritto:
I limiti vanno abbassati...altro che alzati.
Finchè un popolo, crede di essere più furbo di chi legifera, non meritiamo certo il 150. Ma il 110.

Tanto visto che la patente non viene ritirata fino a quando non vado a 40 oltre il limite, a questo punto sarebbe pieno di gente che andrebbe a 190.
Visto che siamo furbi, ci prendiamo il 110, e chi vuole va a 150. Risultato?
Chi vuole rischiare va a 150. Gli altri felici e contenti a 110 (consumando molto meno e guidando molto più rilassati)

L'italia va come va, perche' c'e' gente che "ragiona" cosi'. :rolleyes:
 
Back
Alto