<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi stabilità Dacia Duster | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problemi stabilità Dacia Duster

Parli a me di "bambino"?Io non mi sto vantando,anzi proprio per niente! Sai quanta gente c'è che a 10 anni guida la macchina? Taaaaaaaanti!
Cambi la macchina ogni due o tre anni perchè fai tanti chilometri?
Gia da li si vede come la tieni con cura.
Un'auto puo arrivare tranquillamente a 500.000 km.
Ogni quando cambi olio e filtri? 200.000 km?
 
QashQai usa un Nissan C Platform (usata ad esempio nelle Renault Megane)
Duster una un Nissan B Platform allungata (usata ad esempio nelle Clio II-III e anche Nissan Juke).

Non usano la stessa meccanica. Dovel'avete letto? Nella 4X4 lo schema posteriore è simile a quello del QashQai e con pezzi in comune.

Per piacere controllate quello che scrivete.
 
pistone scemo ha scritto:
Parli a me di "bambino"?Io non mi sto vantando,anzi proprio per niente! Sai quanta gente c'è che a 10 anni guida la macchina? Taaaaaaaanti!
Cambi la macchina ogni due o tre anni perchè fai tanti chilometri?
Gia da li si vede come la tieni con cura.
Un'auto puo arrivare tranquillamente a 500.000 km.
Ogni quando cambi olio e filtri? 200.000 km?

Credo che leggendo qui http://forum.quattroruote.it/recentTopics/showTopicsByUser/10947.page e qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/38014.page ognuno si faccia la sua idea sulla tua età, io ho scoperto che non sono il solo ad averti inquadrato per quello che sei. Sappi che il foglio rosa te lo daranno a 17 anni ma la patente la potrai prendere solo a 18 anni.
 
agusmag ha scritto:
QashQai usa un Nissan C Platform (usata ad esempio nelle Renault Megane)
Duster una un Nissan B Platform allungata (usata ad esempio nelle Clio II-III e anche Nissan Juke).

Non usano la stessa meccanica. Dovel'avete letto? Nella 4X4 lo schema posteriore è simile a quello del QashQai e con pezzi in comune.

Per piacere controllate quello che scrivete.

Nella meccanica c'è anche il motore. Che per la 1.5 dCi è lo stesso anche se con leggere differenze di regolazione che regalano qualche CV in più al Duster.

Saluti
 
pistone scemo ha scritto:
Ok,è vero, non sei il solo! Si vede,tu sei moolto piu intelligente di me.
Visto che fai tanto il furbo.,tu quanti anni hai?

Te lo ripeto: il mio nick corrisponde al mio nome e cognome, non ho proprio nulla da nascondere. Basta una banale ricerca e scopri chi sono in pochi istanti esattamente come io e tanti altri forumisti abbiamo scoperto chi sei tu. E il giorno che lo scopre anche il Moderatore avrai finito di disturbare con queste bambinate.
Quanto alla mia età, ti ripeto che ho oltre 20 anni più di te (ammesso che tu abbia già 18 anni, cosa che non credo), biologicamente potrei essere tuo padre.
 
fabiologgia ha scritto:
agusmag ha scritto:
QashQai usa un Nissan C Platform (usata ad esempio nelle Renault Megane)
Duster una un Nissan B Platform allungata (usata ad esempio nelle Clio II-III e anche Nissan Juke).

Non usano la stessa meccanica. Dovel'avete letto? Nella 4X4 lo schema posteriore è simile a quello del QashQai e con pezzi in comune.

Per piacere controllate quello che scrivete.

Nella meccanica c'è anche il motore. Che per la 1.5 dCi è lo stesso anche se con leggere differenze di regolazione che regalano qualche CV in più al Duster.

Saluti

Sì. Ma c'è anche una differenza di costo fra i due pianali oltre alle prestazioni di rigidità e/o leggerezza.

IMHO, non si creda e non si pensi che il Duster costa poco solo perchè la sua filosofia si basa sull'avere un numero di gadget ridotto ai minimi termini.

Costa "poco" anche perchè si utilizzano soluzione tecniche più economiche, come pianali meno costosi, etc...etc...
 
Ma perchè sei entrato nel mio furum? Solo per sparare cavolate e creare dei litigi? Se è per questo non occorre che entri! Anzi, ne faccio volentieri a meno!
Questo è un furum riguardante i motori,ma si finisce sempre a litigare per cose veramente sceme! Tutto per colpa di persone immature.Per te e per tanti io non sò niente di motori,ma domandare è lecito e rispondere è cortesia.
Chi è che ha incominciato con gli insulti?La tua maturità,sia che sei un 20enne che un 50enne è veramente scarsa. Se fossi stato uno più maturo non saresti arrivato agli insulti. Sei cascato in basso. Il moderatore mi deve escludere? A TE TI DEVE ESCLUDERE! L'eta? Tu avrai anche 35-40 anni ma il cervello è rimasto "bambino" La mia età? non potresti essere mio padre,questo te lo assicuro.E per fortuna! Non lo vorrei neanche per campanello alla porta.
 
Ora che sono a casa sono riuscito a vedere il video.

Da quello che vedo il test è una perfetta BUFALA PER INCOMPETENTI.
Il guidatore al primo passaggio a velocità minore aspetta di essere sui birilli per sterzare e buttarli giù, poi alla sterzata successiva sterza in anticipo per buttare giù i birilli interni. Alla seconda fa la stessa cosa alla prima sterzata, ma alla sterzata successiva, essendo più veloce, è costretto ad andare sui birilli esterni e si scompone di proposito.

Da quello che vedo la macchina risponde benissimo alle sterzate ed è una macchina da comprare. Guardate come si comporta senza fare caso ai birilli. Si vede che è una macchina sana.
Ciao.
 
No,i collaudatori non hanno preferenze tanto da far sbandare a posta un'auto.Chi ti dice che non si indurisce lo sterzo? La dacia ha fatto un gran bel passo avanti,ma non basta ancora. Deve fare di più. ;)
 
pistone scemo ha scritto:
No,i collaudatori non hanno preferenze tanto da far sbandare a posta un'auto.Chi ti dice che non si indurisce lo sterzo? La dacia ha fatto un gran bel passo avanti,ma non basta ancora. Deve fare di più. ;)

Tu che non sai nemmeno scrivere correttamente "apposta" mi controbatti?
Mi dispiace ma la mia analisi è corretta e la confermo.
 
Back
Alto