<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi riscontrato dai possessori della nuova fiesta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problemi riscontrato dai possessori della nuova fiesta?

fabryx75 ha scritto:
Ragazzi per favore aiutatemi vi chiedo un consiglio se per cortesia potete leggere il mio problema che riporto di seguito...grazie infinite....

La mia auto è la nuova fiesta 1.6 tdci titanium, fino ad ora ho fatto 1800 Km.
Dunque ve la faccio breve:

La cosa strana e che proprio non riesco a capire, è che un paio di volte (così improvvisamente e senza motivo valido) la macchina mi ha cominciato a "singhiozzare" cioè camminava a strattoni come se il carburante stesse finendo (ma avevo il pieno) e ho notato che questa cosa me l'ha fatta, in tutti e 2 i casi, dopo aver percorso pochissimi km e nel giro di 10 minuti dopo l'accensione della macchina... allora immediatamente mi sono fermato, ho accostato (PS: il condizionatore era spento), ho spento il motore e... ho sentito la ventola che continuava a girare, ma la cosa strana è che girava molto velocemente ed ha continuato per circa 5 minuti consecutivi mentre la macchina era già spenta! e inoltre....cosa preoccupante....si sentiva odore di motore caldissimo, odore di bruciato, (le spie nel cruscotto non indicavano problemi) in tutti e due i casi comunque per sicurezza, ho controllato subito i livelli dell'olio e del liquido di raffreddamento ed erano al massimo, perciò con olio e liquido di raffreddamento il motore era apposto ....??....
Non riesco proprio a capire cosa possa essere successo in realtà (come già detto mi è successo 2 volte, la prima due settimane fa e la seconda proprio ieri sera) ....qualcuno di voi mi sa gentilmente dire cosa possa essere successo e se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
Vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto....

PS: sono passato giorni fa in un'officina autorizzata ford (la prima volta che mi era successo il fatto) gli ho spiegato la cosa e il meccanico responsabile, mi ha detto che non vedeva niente che non andasse, mi ha fatto accendere la macchina al minimo, ha guardato un pò il motore e ha detto che era tutto ok (certo che era ok, dato che comunque in quel momento non è partita la ventola a 200 all'ora e non si sentiva odore di bruciato). ...aiutatemi prima che vada a fuoco per favore o che si rompa la macchina ...grazie per l'aiuto

Tranquillo, eri in fase di rigenerazione del filtro FAP.

La prossiama volta che noti un comportamento simile prova a guardare i consumi instantanei di carburante.
 
dariofra ha scritto:
fabryx75 ha scritto:
Ragazzi per favore aiutatemi vi chiedo un consiglio se per cortesia potete leggere il mio problema che riporto di seguito...grazie infinite....

La mia auto è la nuova fiesta 1.6 tdci titanium, fino ad ora ho fatto 1800 Km.
Dunque ve la faccio breve:

La cosa strana e che proprio non riesco a capire, è che un paio di volte (così improvvisamente e senza motivo valido) la macchina mi ha cominciato a "singhiozzare" cioè camminava a strattoni come se il carburante stesse finendo (ma avevo il pieno) e ho notato che questa cosa me l'ha fatta, in tutti e 2 i casi, dopo aver percorso pochissimi km e nel giro di 10 minuti dopo l'accensione della macchina... allora immediatamente mi sono fermato, ho accostato (PS: il condizionatore era spento), ho spento il motore e... ho sentito la ventola che continuava a girare, ma la cosa strana è che girava molto velocemente ed ha continuato per circa 5 minuti consecutivi mentre la macchina era già spenta! e inoltre....cosa preoccupante....si sentiva odore di motore caldissimo, odore di bruciato, (le spie nel cruscotto non indicavano problemi) in tutti e due i casi comunque per sicurezza, ho controllato subito i livelli dell'olio e del liquido di raffreddamento ed erano al massimo, perciò con olio e liquido di raffreddamento il motore era apposto ....??....
Non riesco proprio a capire cosa possa essere successo in realtà (come già detto mi è successo 2 volte, la prima due settimane fa e la seconda proprio ieri sera) ....qualcuno di voi mi sa gentilmente dire cosa possa essere successo e se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
Vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto....

PS: sono passato giorni fa in un'officina autorizzata ford (la prima volta che mi era successo il fatto) gli ho spiegato la cosa e il meccanico responsabile, mi ha detto che non vedeva niente che non andasse, mi ha fatto accendere la macchina al minimo, ha guardato un pò il motore e ha detto che era tutto ok (certo che era ok, dato che comunque in quel momento non è partita la ventola a 200 all'ora e non si sentiva odore di bruciato). ...aiutatemi prima che vada a fuoco per favore o che si rompa la macchina ...grazie per l'aiuto

Tranquillo, eri in fase di rigenerazione del filtro FAP.

La prossiama volta che noti un comportamento simile prova a guardare i consumi instantanei di carburante.
Confermo pure io, anche a me quando capita di spegnerla in fare di rigenerazione l'elettroventola continua a girare per diversi minuti.
 
ma perchè i concessionari non spiegano queste cose facendo allarmare inultilmente i possessori magari un pò meno esperti di auto!!! :evil:
 
Allora ragazzi (premetto: questo che riporto è ciò che mi ha detto il capo officina ford) sono stato all'officina ford autorizzata, mi hanno detto che il problema della ventola che si avvia anche camminando poco e il surriscaldamento (problema presente solo nelle 1.6 tdci) è dovuto a un difetto del software che gestisce la centralina, e che dalla sede centrale della ford hanno assicurato che a breve uscirà il software per la centralina aggiornato che risolverà questo problema, perciò l'avvio della ventola, a detta del capo officina ford, non è per la pulitura del filtro antiparticolato, ma per un difetto del software della centralina...e sempre secondo loro, a breve ci dovrebbe arrivare a casa una lettera che invita i possessori della fiesta 1.6 tdci a recarsi nelle officine autorizzare per aggiornare il software....staremo a vedere se è vero :)
 
fabryx75 ha scritto:
Allora ragazzi (premetto: questo che riporto è ciò che mi ha detto il capo officina ford) sono stato all'officina ford autorizzata, mi hanno detto che il problema della ventola che si avvia anche camminando poco e il surriscaldamento (problema presente solo nelle 1.6 tdci) è dovuto a un difetto del software che gestisce la centralina, e che dalla sede centrale della ford hanno assicurato che a breve uscirà il software per la centralina aggiornato che risolverà questo problema, perciò l'avvio della ventola, a detta del capo officina ford, non è per la pulitura del filtro antiparticolato, ma per un difetto del software della centralina...e sempre secondo loro, a breve ci dovrebbe arrivare a casa una lettera che invita i possessori della fiesta 1.6 tdci a recarsi nelle officine autorizzare per aggiornare il software....staremo a vedere se è vero :)
Digli al capo officina che ha un futuro come scrittore di fiabe per bambini!!
 
A me è arrivata circa un mese fa ho fatto 2000 km senza nessun problema spero continui così per molto molto tempo... sono soddisfatto
 
Di Fiesta ne hanno vendute talemente tante che se capita qualche sporadico caso di guasto, anche grave, è pur sempre un successo.
La Fiesta è un "macchinone" per il suo segmento!!
 
Trotto@81 ha scritto:
fabryx75 ha scritto:
Allora ragazzi (premetto: questo che riporto è ciò che mi ha detto il capo officina ford) sono stato all'officina ford autorizzata, mi hanno detto che il problema della ventola che si avvia anche camminando poco e il surriscaldamento (problema presente solo nelle 1.6 tdci) è dovuto a un difetto del software che gestisce la centralina, e che dalla sede centrale della ford hanno assicurato che a breve uscirà il software per la centralina aggiornato che risolverà questo problema, perciò l'avvio della ventola, a detta del capo officina ford, non è per la pulitura del filtro antiparticolato, ma per un difetto del software della centralina...e sempre secondo loro, a breve ci dovrebbe arrivare a casa una lettera che invita i possessori della fiesta 1.6 tdci a recarsi nelle officine autorizzare per aggiornare il software....staremo a vedere se è vero :)
Digli al capo officina che ha un futuro come scrittore di fiabe per bambini!!

Perciò questa storia dell'aggiornamento del software è una favola?
 
fabryx75 ha scritto:
Perciò questa storia dell'aggiornamento del software è una favola?
Ma se hai il fap e spegni l'auto quando è in fase di rigenerazione, quindi a temperature elevatissime, chi lo raffredda se non l'elettroventola?
Ecco perchè a volte ti capita di sentirla girare per diversi minuti ad auto spenta, perchè sta raffreddando il fap che è proprio dietro il radiatore.
L'aggiornamento anche se c'è non muterà questa caratteristica, puoi starne certo e non vedo problemi di sorta.
 
Trotto@81 ha scritto:
fabryx75 ha scritto:
Perciò questa storia dell'aggiornamento del software è una favola?
Ma se hai il fap e spegni l'auto quando è in fase di rigenerazione, quindi a temperature elevatissime, chi lo raffredda se non l'elettroventola?
Ecco perchè a volte ti capita di sentirla girare per diversi minuti ad auto spenta, perchè sta raffreddando il fap che è proprio dietro il radiatore.
L'aggiornamento anche se c'è non muterà questa caratteristica, puoi starne certo e non vedo problemi di sorta.

Ok allora grazie mille per il consiglio :)
 
Ho aquistato la nuova ford fiesta +1.4 tdci il 19.05.09,ho riscontrato che dal lato guida verso la gamba destra c'e' un eccesso di calore.Qualcuno sa dirmi qualcosa, visto che ho percorso ancora 700km e vorrei aspettare per il controllo che se non erro si faccia intorno ai 2000km per spiegare il problema all'autofficina autorizzata.
 
E' un difetto di progettazione.. bisogna togliere la paratia laterale e isolare i tubi dell'impianto di riscaldamento che passano lì dietro.

PS: Nella mia fiesta del 2003 i tubi in quella posizione sono "nudi" come nella nuova, solo che se il rubinetto del riscaldamento è chiuso, non si scaldano.
 
Io ho lo stesso problema sulla mia (1.2 16V 82 CV) ma solo quando accendo il climariscaldamento. Mi hanno detto ke è la struttura della macchina con i tubi del condizionatore ke passano vicino la paratia laterale,ho percorso 1400 km.
 
dadivalter ha scritto:
ma perchè i concessionari non spiegano queste cose facendo allarmare inultilmente i possessori magari un pò meno esperti di auto!!! :evil:

Perchè molti basta che vendano senza sapere nulla del prodotto...Basta abbiano il grosso nondo alla cravatta e la parlantina sciolta.Poi se vedono che stanno giocando bene le loro carte tirano fuori :&lt&lt C'E L'HO ANCH'IO E Và BENISSIMO&gt&gt
 
Back
Alto