<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi nuova piattaforma | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

problemi nuova piattaforma

Scoperto il problema che non fa aprire i link: è AdBlock Plus. Disabilitandolo tutto funziona (almeno su firefox). :oops:

Se invece non volete disabilitarlo, ecco un trucco per aprire i link:
  1. Cliccare col tasto destro sull'icona del foglio spezzato che viene visualizzata al posto del link
  2. dal menu che appare cliccare su "visualizza immagine" tenendo premuto il tasto CTRL (con firefox) o su "apri immagine in un'altra scheda" (con chrome)
  3. il link si apre in una nuova scheda del browser.

In Chrome ho provato a disabilitare ADBlock Plus, ma non migliora la situazione, anzi, è peggiorata: prima i link contenuti in post citati erano attivi, dopo aver disabilitato (nessun cambiamento) e riabilitato ADBlock Plus ora neppure i link nei post citati sono visibili.
Significa però che il problema è effettivamente connesso con ADBlock Plus (o altri plug-in simili: io ho anche Avira attivo nella navigazione, ma apparentemente non influisce).
 
...capisco il gran lavoro.....ma tra voi beta tester non lo avete provato prima??? Apple prima di rilasciare un aggiornamento importante lo fa testare per almeno 3 mesi e dopo ci sono ancora bug....insomma....ragazzi...buon lavoro!! :)
 
...capisco il gran lavoro.....ma tra voi beta tester non lo avete provato prima??? Apple prima di rilasciare un aggiornamento importante lo fa testare per almeno 3 mesi e dopo ci sono ancora bug....insomma....ragazzi...buon lavoro!! :)
Apple si fa anche pagare profumatamente sw e hw, e quindi può mettere al lavoro legioni di tecnici per testare e trovare ogni problema. Qui è tutto gratis, e il forum non è certo il principale fornitore di dividendi per la edidomus, quindi mi pare che tutti quanti ci si possa abbondantemente accontentare e, se qualcosa dà fastidio, magari adoperarsi in prima persona per sondare il problema in profondità e cercare una soluzione.

Naturalmente non ce l'ho con te, enosnowb. Ho solo colto l'occasione del tuo post per un mio piccolo sfogo sulla moltitudine di "lamenti" simili che sto leggendo da quando è partito il nuovo forum. E me ne scuso mentre lo sto ancora scrivendo.
 
Qui è tutto gratis, e il forum non è certo il principale fornitore di dividendi per la edidomus, quindi mi pare che tutti quanti ci si possa abbondantemente accontentare e, se qualcosa dà fastidio, magari adoperarsi in prima persona per sondare il problema in profondità e cercare una soluzione.

Verissimo, però è altrettanto vero che alcune lacune si sarebbero potute evitare già in fase di "scratch" dell'impaginazione. Mi riferisco ad esempio alla mancanza della funzione "ricordami" (fastidiosissima), alla compatibilità con Internet Explorer (non sarà molto amato da tanti utenti, ma è pur sempre il browser più diffuso...), della mancanza delle barre di navigazione rapida (scomodissima, ci sono in TUTTI i forum proprio per poter cambiare rapidamente sezione sia all'inizio della pagina che alla fine), al campo di immissione del testo che non permette più lo scrolling con la rotellina, ai link che non funzionano (sarà pure AdBlock, non ho provato, ma è una funzionalità che ormai hanno tutti, come fai a non tenerne conto?)..... Va bene, è gratis, ma non è un problema di costi, qui non stiamo parlando di realizzare uno stampo per la fusione del PVC che se lo sbagli butti via centomila euro. Mi diletto anch'io a realizzare qualche programmino, in questo periodo sto costruendo un database con alcune funzioni calcolate e mi rendo conto che, più spesso di quanto vorrei, il tempo che perdo a inventarmi una funzione per formattare un campo in base a una condizione è molto superiore a quello che dedico alle funzionalità vere e proprie del programma. A questo proposito, ho l'impressione che spesso gli informatici soffrano della tendenza a concentrarsi sull'aspetto del contenitore perdendo di vista il contenuto, ma forse sono io che non essendo un informatico tendo a criticare chi fa il suo mestiere.....
 
Ultima modifica:
ho l'impressione che spesso gli informatici soffrano della tendenza a concentrarsi sull'aspetto del contenitore perdendo di vista il contenuto

da informatico ti posso assicurare che questa è una diatriba che va avanti da secoli , diciamo che se si lavora nel migliori condizioni si riesce a soddisfare entrambi gli aspetti, spesso però si lavora con fretta e poco denaro quindi si deve fare qualche rinuncia.Inoltre poi quando si usa la parola programmatore si dice tutto e niente, ad esempio quando si parla di layout , quindi di veste grafica, ci sono risorse che di lavoro fanno solo quello , ma spesso sempre per esigenze economiche si lascia fare l'aspetto grafico a programmatore più generici, ed i risultati non sono ottimi, perchè anche nella sola scelta dei colori o nel posizionamento di un oggetto dietro ci dovrebbe essere uno studio che una normale risorsa non conosce.
 
da informatico ti posso assicurare che questa è una diatriba che va avanti da secoli , diciamo che se si lavora nel migliori condizioni si riesce a soddisfare entrambi gli aspetti, spesso però si lavora con fretta e poco denaro quindi si deve fare qualche rinuncia.Inoltre poi quando si usa la parola programmatore si dice tutto e niente, ad esempio quando si parla di layout , quindi di veste grafica, ci sono risorse che di lavoro fanno solo quello , ma spesso sempre per esigenze economiche si lascia fare l'aspetto grafico a programmatore più generici, ed i risultati non sono ottimi, perchè anche nella sola scelta dei colori o nel posizionamento di un oggetto dietro ci dovrebbe essere uno studio che una normale risorsa non conosce.

Ho premesso infatti che non sono un informatico, ma qualcosa mastico, e quindi giudico i risultati da "utente-quasi-utonto"
Minion-Reading-icon.png
E credo che uno dei problemi in questo ambito sia proprio quello di "lasciare da solo" il programmatore chiamandolo a fare qualcosa per cui deve interpretare le richieste del committente senza sapere esattamente quale sia il risultato voluto.
 
Ho premesso infatti che non sono un informatico, ma qualcosa mastico, e quindi giudico i

per i problemi che sollevi sicuramente si capisce che non sei a digiuno di informatica :)
purtroppo da diversi anni ormai da noi gli sviluppi informatici molto spesso (come tante altri progetti) sono scanditi dalla fretta, che secondo me non si concilia con l'informatica, questo porta a non seguire l'iter dello realizzazione che prevede delle fasi prestabilite, ed i risultati purtroppo si vedono.
 
Io in genere mi collego dalla pagina Argomenti Recenti, ma adesso in quella pagina si vedono solo 5 argomenti, la cosa non mi piace, prima avevo una panoramica più completa di cosa bolliva in pentola.
Per il resto nessuna altra osservazione.
 
Verissimo, però è altrettanto vero che alcune lacune si sarebbero potute evitare già in fase di "scratch" dell'impaginazione. Mi riferisco ad esempio alla mancanza della funzione "ricordami" (fastidiosissima), alla compatibilità con Internet Explorer (non sarà molto amato da tanti utenti, ma è pur sempre il browser più diffuso...), della mancanza delle barre di navigazione rapida (scomodissima, ci sono in TUTTI i forum proprio per poter cambiare rapidamente sezione sia all'inizio della pagina che alla fine), al campo di immissione del testo che non permette più lo scrolling con la rotellina, ai link che non funzionano (sarà pure AdBlock, non ho provato, ma è una funzionalità che ormai hanno tutti, come fai a non tenerne conto?)..... Va bene, è gratis, ma non è un problema di costi, qui non stiamo parlando di realizzare uno stampo per la fusione del PVC che se lo sbagli butti via centomila euro. Mi diletto anch'io a realizzare qualche programmino, in questo periodo sto costruendo un database con alcune funzioni calcolate e mi rendo conto che, più spesso di quanto vorrei, il tempo che perdo a inventarmi una funzione per formattare un campo in base a una condizione è molto superiore a quello che dedico alle funzionalità vere e proprie del programma. A questo proposito, ho l'impressione che spesso gli informatici soffrano della tendenza a concentrarsi sull'aspetto del contenitore perdendo di vista il contenuto, ma forse sono io che non essendo un informatico tendo a criticare chi fa il suo mestiere.....

Certo, hai ragione, ci sono cose evidenti che avrebbero potuto essere evitate sul nascere.
Però quoto Pandemonio: un conto è segnalare problemi, magari cercando attivamente di trovare una soluzione o un palliativo, un conto sono le lamentele petulanti di chi pensa che tutto gli sia dovuto a prescindere* (in genere si tratta di persone che non si misurano con la realtà pratica tipica del lavoro). È una forma mentis difficile da tollerare, e succede anche quando accade qualche fenomeno naturale, o catastrofe: subito vedi gente in tv a lamentarsi perché non ha il cappuccino caldo e il Wi-Fi.

*non mi riferisco a nessun utente in particolare, ma alla "media" di certi commenti
 
Apple si fa anche pagare profumatamente sw e hw, e quindi può mettere al lavoro legioni di tecnici per testare e trovare ogni problema. Qui è tutto gratis, e il forum non è certo il principale fornitore di dividendi per la edidomus, quindi mi pare che tutti quanti ci si possa abbondantemente accontentare e, se qualcosa dà fastidio, magari adoperarsi in prima persona per sondare il problema in profondità e cercare una soluzione.

Naturalmente non ce l'ho con te, enosnowb. Ho solo colto l'occasione del tuo post per un mio piccolo sfogo sulla moltitudine di "lamenti" simili che sto leggendo da quando è partito il nuovo forum. E me ne scuso mentre lo sto ancora scrivendo.
..tranquillo!!! si evince che non ce l'hai con me!!!
PS: i beta tester di Apple sono persone che si iscrivono al programma developer gratuitamente e non vengono remunerate, mi pare...sono migliaia in tutto il mondo...questo era per dire che nonostante ciò, i problemi sorgono lo stesso al lancio di un nuovo OS...
 
Il pallino che porta al primo post non letto è comodo ma su smartphone è piccolissimo e spesso si finisce per "cliccare" l'area dell'avatar dell'utente che ha aperto il thread.
Sarebbe bene ingrandire questo pallino, o spostarlo. Grazie
 
Girovagando mi sono accorto che mancano tutti i messaggi privati scambiati in passato con utenti e moderatori. Devono ancora essere importati o li abbiamo perduti per sempre? :eek:

Confermo la lamentela. I messaggi privati sono spariti, in compenso è arrivato come al solito in anticipo il bollettino per pagare l'abbonamento, speriamo bene ;-)
 
Back
Alto