E' tutto possibile e anzi, io sarei davvero interessato a capirne di più sul lato tecnico.
Ma certe temperature all'interno di un motore non si possono sviluppare, se non nel collettore di scarico. A 350 gradi Celsius tanto per dire, prenderebbe fuoco la coppa dell'olio ed esploderebbe il motore, altro che bronzine. A 700 si fonderebbe tutto il basamento (anzi, a 100 gradi prima)...
Quindi ci sarà pure un nesso fra l'antinquinamento e le rotture, ma non come descritto con semplicità dai meccanici che hai sentito... Concordo infine sulla tua considerazione riguardo la durata delle auto odierne: non tanto dal punto di vista meccanico progettuale, quanto per le estreme complicazioni ai fini unicamente omologativi.