<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi Filtro Antiparticolato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi Filtro Antiparticolato

secondo me' i problemi del dpf ultimamente sono stati risolti,e come ho gia' detto una volta la settimana una ventina di km,e magari dando una bella strigliatina al motore,che gli fa' anche bene,risolve il problema..
che poi il fap o dpf inquini in forma diversa ormai lo sappiamo,e ce li troveremo pure sull euro 5 :?
 
A sentire quel che dicono sul forum di audi4 ( aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 ) sembrerebbe proprio di no;
che ve ne pare?
saluti
 
sal67 ha scritto:
A sentire quel che dicono sul forum di audi4 ( aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 ) sembrerebbe proprio di no;
che ve ne pare?
saluti

credo che siano tutti problemi già risolti e che comunque apparivano su alcuni dei primi esemplari; ora dopo anni di utilizzo credo che tutte le varie rogne siano risolte. A meno che tu non faccia di tutto per intasarlo credo che non avrai problemi particolari
 
geltrudefroschio ha scritto:
secondo me' i problemi del dpf ultimamente sono stati risolti,e come ho gia' detto una volta la settimana una ventina di km,e magari dando una bella strigliatina al motore,che gli fa' anche bene,risolve il problema..
che poi il fap o dpf inquini in forma diversa ormai lo sappiamo,e ce li troveremo pure sull euro 5 :?

la risposta all'inquinamento sta nell'abolizione della combustione e con essa nel tramonto dei motori endotermici... una cosa impensabile al momento
 
sal67 ha scritto:
A sentire quel che dicono sul forum di audi4 ( aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 ) sembrerebbe proprio di no;
che ve ne pare?
saluti

La mia non ha mai consumato olio in ca. 36000Km
Octavia berlina 1.9 Tdi Fap
 
ivanpg ha scritto:
sal67 ha scritto:
A sentire quel che dicono sul forum di audi4 ( aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 ) sembrerebbe proprio di no;
che ve ne pare?
saluti

La mia non ha mai consumato olio in ca. 36000Km
Octavia berlina 1.9 Tdi Fap

forse non hai capito bene ivana,
l olio aumenta,non si consuma,per il fatto del gasolio iniettato nei pistoni per la rigenerazione del fap,che poi cola attraverso le pareti dei cilindri e va' a diluire l olio..
infatti a un mio amico propio su A4 2.0 ha avuto un trabocco d olio,e ha rovinato pure il filtro antiparticolato,, c e' da dire pero' che la moglie usava la macchina tutti i giorni x fare 600metri.. ora l hanno sistemata e la moglie va' a piedi :D
poi non so se anche il nostro pdf fa' le stessa cosa,ma credo di si..
agus??che ne dici..
 
Io sono un po' diffidente comunque, il diesel, a mio parere, dovrebbe essere usato da chi fa strada, ad esempio in inverno ci vuole un bel po' per scaldare il motore rispetto al benzina.
 
bronzo1960 ha scritto:
Scusate sono nuovo del topic e ho scritto nel posto sbagliato: ricominciamo.
Ho appena venduto una Octavia Wagon TDI 1,9 110cv del 1999 con 232.000 Km e essendo rimasto + che soddisfatto ne ho voluta un'altra.
Ho trovato una Wagon Elegance TDI 105 cv (aziiendale del 2008 con 50.000 Km) con DSG, tettuccio elettrico, pelle e alcantara, navigatore Columbus etc. a ? 14.700 passaggio compreso e l'ho presa al volo. Poi ho letto qua e la che il FAP da diversi problemi usando l'auto in città (come succede a me).
PER FAVORE DITEMI CHE NON E' VERO!

Ciao bronzo!
Riguardo al fap qui in forum soltanto un paio di persone hanno avuto qualche problemino.
Comunque non sul "vecchio" TDI da 105 cv.
 
miranda453 ha scritto:
Io sono un po' diffidente comunque, il diesel, a mio parere, dovrebbe essere usato da chi fa strada, ad esempio in inverno ci vuole un bel po' per scaldare il motore rispetto al benzina.

diciamo che il problema e' dato solo dal fap,sui vecchi diesel anche se facevi un km non succedeva niente,bastava andarci al minimo..
direi che col filtro l ideale sarebbe di percorrere almeno 10km..
gia' ora la mattina arrivo al lavoro e l indicatore acqua arriva a malapena a 75°
mi piacerebbe avere una sonda della temperatura di scarico..
per vedere che differenze ci sono da 7 a 12 km x esempio..
 
geltrudefroschio ha scritto:
ivanpg ha scritto:
sal67 ha scritto:
A sentire quel che dicono sul forum di audi4 ( aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 ) sembrerebbe proprio di no;
che ve ne pare?
saluti

La mia non ha mai consumato olio in ca. 36000Km
Octavia berlina 1.9 Tdi Fap

forse non hai capito bene ivana,
l olio aumenta,non si consuma,per il fatto del gasolio iniettato nei pistoni per la rigenerazione del fap,che poi cola attraverso le pareti dei cilindri e va' a diluire l olio..
infatti a un mio amico propio su A4 2.0 ha avuto un trabocco d olio,e ha rovinato pure il filtro antiparticolato,, c e' da dire pero' che la moglie usava la macchina tutti i giorni x fare 600metri.. ora l hanno sistemata e la moglie va' a piedi :D
poi non so se anche il nostro pdf fa' le stessa cosa,ma credo di si..
agus??che ne dici..

Sul non capire hai ragione :oops:
Ma il tuo amico ha messo a posto l'auto o la moglie :?: :D :D
 
ivanpg ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
ivanpg ha scritto:
sal67 ha scritto:
A sentire quel che dicono sul forum di audi4 ( aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 ) sembrerebbe proprio di no;
che ve ne pare?
saluti

La mia non ha mai consumato olio in ca. 36000Km
Octavia berlina 1.9 Tdi Fap

forse non hai capito bene ivana,
l olio aumenta,non si consuma,per il fatto del gasolio iniettato nei pistoni per la rigenerazione del fap,che poi cola attraverso le pareti dei cilindri e va' a diluire l olio..
infatti a un mio amico propio su A4 2.0 ha avuto un trabocco d olio,e ha rovinato pure il filtro antiparticolato,, c e' da dire pero' che la moglie usava la macchina tutti i giorni x fare 600metri.. ora l hanno sistemata e la moglie va' a piedi :D
poi non so se anche il nostro pdf fa' le stessa cosa,ma credo di si..
agus??che ne dici..

Sul non capire hai ragione :oops:
Ma il tuo amico ha messo a posto l'auto o la moglie :?: :D :D

l auto!!! alle prime armi col fap,non ne anno colpa nemmeno loro,la macchina era pure usata,50000km,e chissa' il vecchio propietario come la usava..
ora pero' lasciandola spesso in garage va' molto bene :D :D
 
geltrudefroschio ha scritto:
ivanpg ha scritto:
sal67 ha scritto:
A sentire quel che dicono sul forum di audi4 ( aumento olio motore x dpf / diluizione olio / trafilaggio gasolio in olio motore su 2.0 tdi A4 ) sembrerebbe proprio di no;
che ve ne pare?
saluti

La mia non ha mai consumato olio in ca. 36000Km
Octavia berlina 1.9 Tdi Fap

forse non hai capito bene ivana,
l olio aumenta,non si consuma,per il fatto del gasolio iniettato nei pistoni per la rigenerazione del fap,che poi cola attraverso le pareti dei cilindri e va' a diluire l olio..
infatti a un mio amico propio su A4 2.0 ha avuto un trabocco d olio,e ha rovinato pure il filtro antiparticolato,, c e' da dire pero' che la moglie usava la macchina tutti i giorni x fare 600metri.. ora l hanno sistemata e la moglie va' a piedi :D
poi non so se anche il nostro pdf fa' le stessa cosa,ma credo di si..
agus??che ne dici..

... scusate se mi intrometto in questa simpatica "querelle" ( :D ) tra te (Jo) e Ivana ma ti volevo solo dire che IO i pdf (Portable Document Format) li leggo con Acrobat Reader....
1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif

Non so a te, ma a me il PDF funziona benissimo!!!! :D :D :D (... e sono sicuro che su questo Agus concorderà! ;) )

Ciao 8)
 
:lol: :lol: :lol: :lol:
e' la stanchezza che parla.. il dpf si e' trasformato ;)
anch io uso acrobat e funziona benissimo,provero' a installarlo anche sulla octi,, non si sa' mai :D
meglio che vado a riposare :rolleyes:
 
bronzo1960 ha scritto:
Mi sembra di aver capito che i problemi sono maggiori sui motori più "tirati" (2.0 con 140 e 170 cv), giusto?

a logica ti direi di si visto che consumano più gasolio producono anche più particolato, soprattutto il 2.0 da 140 cavalli che non è common rail
 
Back
Alto