Mazda ha anticipato che i loro diesel della famiglia SKY sarebbero in grado di rispettare perfino la EURO 6 senza filtri, dimostrando che le altre case sono terribilmente indietro in merito, e quindi i risultati del Tuv sulla reale efficacia dei vari filtri cattura particolato, che volevano includere nella prova anche il momento della rigenerazione sono stati congelati? Sembra il ripetersi della storia della "verde"...
Quando ho letto che Ford non adotta ne cerine (molto costosa e sospetta cancerogena) ne il sistema di rigenerazione classico, ma come Renault ha aggiunto un apposito iniettore allo scarico, ho deciso che sarebbe stata la mia nuova macchina, anche se sto aspettando che qualcuno mi confermi che non serve a niente e che si può tranquillamente togliere, cosa che mi farebbe risparmiare un lago di gasolio, sia perché un filtro per forza i cosa rallenta i gas in uscita e quindi soffocando il motore aumentando i consumi, sia per le rigenerazioni che si bevono delle litrate di gasolio con le quali potrei percorrere tanti bei km