<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di ricarica con temperature molto basse. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problemi di ricarica con temperature molto basse.

Chissà se anche loro, in futuro, potranno permettersi un'automobilina elettrica, che non sia la Peg Perego?
https://www.google.it/search?sca_es...Ha79ACAQ0pQJegQIDBAB&biw=1164&bih=581&dpr=1.1
download.jpg
 
Anche se in realtà il topic dovrebbe occuparsi di problemi tecnici di ricarica (sia delle auto che delle infrastrutture) con basse / bassissime temperature... :emoji_wink:
Dal (poco) che ho capito, non si tratta di un problema tecnico.
cioè: sicuramente è un fastidio, ma non un guasto.
Le batterie hanno un range di funzionamento, come tutto: fuori questo range funzionano poco e male.
Per ricaricarle vanno scaldate prima, e per scaldarsi usano la carica residua.
Lascio a voi il calcolo di quanti Wh servono per scaldare 500 kg di metallo da -19 a +15. ma sono TANTI.
Ergo, se hai un blocco di ghiaccio con 3 kwh residui non ricarichi: la spingi in garage e accendi la stufa a legna.
Ma è scritto chiaramente nel manuale e nei libri di chimica, non lo sto inventando io.
Non è un problema, se potevi prevederlo e te ne sei infischiato.

Queste sono cosine pucciose che vanno tenute in garage, con spina e pantofole. Invece sono state lasciate a secco nel vialetto, pensando di fare poi il pieno al mattino.

Certo, il fatto che le colonnine non erogassero la potenza di targa non ha aiutato. ma è logico: è un parcheggio, mica Mirafiori. Oppure vogliamo davvero portare 2 MWh a 20 colonnine da 100 kWh, che verrebbero forse usate al 100% per 2 giorni l'anno?
 
Ultima modifica:
Back
Alto