<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di qualità in hyundai | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi di qualità in hyundai

Aerei Italiani ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
In effetti due tagliandi l'anno sono tanti..comunque gente soddisfatta con le hyundai se ne sente ,non so le nuovissime ;)

I mandorlati ( di qualsivoglia specie ....)
tagliando annuale, se giri poco .....altrimenti, peggio
Facile dare garanzie quinquennali....te le sei gia' pagate

dipende----adesso sono diventati per qualche modello 20000 ( ed in alcuni paesi 30000 ;) ;) ;) )
resta il fatto che qualche conce e' rimasto ancora ai 15000 e storge fortemente il naso se si va dopo....
prova andare nel forum toyota ( da ex ed anche possessore) e dire che 15000 sono pochi....vieni lapidato sopra le batterie della yaris...

non ne voglio nemmeno sentire parlare
Basti dire che 5 anni in M6 mi vengono 1.500 Euri,
in C5 600
 
PalmerEldrich ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Jambana ha scritto:
A me pare, invece, una notizia molto positiva: un'azienda in crescita, con prodotti che hanno in questo momento un'ottimo riscontro sul mercato, che licenzia dei top manager per non meglio precisati "problemi di qualità", è un'azienda molto ambiziosa che tende a migliorarsi continuamente e pretende il massimo dai propri dirigenti.
la mia medesima "chiave di lettura"...

altre non ne vedo proprio francamente ...

ps; non saprei se vero/attendibile o meno ... ma: si dice che i coreani siano ancora "più quadrati" dei "cugini" giapponesi ...

Io dissento. "Impallinare" alti o bassi dirigenti come capri espiatori al sorgere di problemi è fin troppo facile, e non è garanzia che poi i problemi stessi siano risolti. Spesso è fumo negli occhi.
Inoltre è un procedere che non mi piace: la qualità, il successo, l'innovazione si costruiscono giorno per giorno per lunghi anni, con fatica e pazienza, tenendosi i collaboratori e facendoli crescere, migliorandosi costantemente. E anche gli errori servono e vanno capiti e accettati.
Le fucilazioni lasciamole ai western.
condivisibile ... ma bisognerebbe anche sapere i dettagli in merito ... cosa che, come prevedibile, è difficile, per non dire impossibile, da venirne a conoscenza ...

detto ciò, sono portato a pensare che i vertici abbiano avuto i loro buoni/validi motivi per comportarsi come poi hanno fatto ... e comunque, piaccia o meno, l'approccio asiatico è mediamente più "anelastico" rispetto a quello occidentale ... e tanto per fare un'es vi è un non trascurabile coinvolgimento (leggi: responsabilità...) da parte di tutta la componte umana ... operai compresi ...
 
Aerei Italiani ha scritto:
dipende----adesso sono diventati per qualche modello 20000 ( ed in alcuni paesi 30000 ;) ;) ;) )
questo certamente non riguarda solo i coreani, ma anche altri costruttori dato che questo dipende dalla politica che si vuole adottare nei vari paesi in cui si opera ... e ad es anche certi, a torto o a ragione, criticatissimi costruttori giapponesi i quali ad es qui in italia propongono i 15.000 km/anno, altrove arrivano anche a 20/30.000 ...
Aerei Italiani ha scritto:
prova andare nel forum toyota ( da ex ed anche possessore) e dire che 15000 sono pochi....vieni lapidato sopra le batterie della yaris...
nooo dai, non siamo poi così cattivi!!! :twisted: :twisted: :twisted:
:D
 
arizona77 ha scritto:
non ne voglio nemmeno sentire parlare
Basti dire che 5 anni in M6 mi vengono 1.500 Euri,
in C5 600
io, come già espresso, con un'auto che prevede i tagliandi ogni 15k km, nell'arco dei 9 anni, ho eseguito giusto i primi 3 della garanzia in assistenza ... ed a prezzi per nulla esosi, fra l'altro ...

nei restanti 6 anni:
eseguiti da me
o se è il caso
da meccanico (piccola conce ufficiale nella quale si può tranquillamente anche assistere)

tanto per dire: l'olio motore che ho attualmente in forze è al suo 2° anno ... questo perchè ho impiegato un'olio ad elevate proprietà (royal purple 5w30)... in pratica equivalente a quello che è il trattamento "long life" di casa vw ...
 
XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non ne voglio nemmeno sentire parlare
Basti dire che 5 anni in M6 mi vengono 1.500 Euri,
in C5 600
io, come già espresso, con un'auto che prevede i tagliandi ogni 15k km, nell'arco dei 9 anni, ho eseguito giusto i primi 3 della garanzia in assistenza ... ed a prezzi per nulla esosi, fra l'altro ...

nei restanti 6 anni:
eseguiti da me
o se è il caso
da meccanico (piccola conce ufficiale nella quale si può tranquillamente anche assistere)

tanto per dire: l'olio motore che ho attualmente in forze è al suo 2° anno ... questo perchè ho impiegato un'olio ad elevate proprietà (royal purple 5w3o)... in pratica equivalente a quello che è il trattamento "long life" di casa vw ...

per carita'.
Ma il popolo degli automobilsti assomiglia a me.....
:cry: Quindi restano 1.500 contro 600 in 5 anni :cry:
P.s.: e non tutti hanno un mecca di fiducia
 
arizona77 ha scritto:
:cry: Quindi restano 1.500 contro 600 in 5 anni :cry:
beh, si consideri comunque che:

- oltre al fatto che nel periodo della garanzia della casa ci sarebbe comunque la possibilità/opzione nel poter effettuare i tagliandi anche presso assistenza non ufficiale ma cmq rientranti nelle specifiche della casa ... potendo avere così degli apprezzabili risparmi ...

- il fatto che invece taluni costruttori prevedano degli intervalli sensibilmente inferiori questo, come accennavo, non si traduce in una "manifesta" minor robustezza ...
es: se in un modello che, come da libretto, prevede i tagliandi ogni 15k km, ne effettui a 25/30k km non'è che l'auto propriamente "scoppi"(io ad es utilizzo prodotti equivalenti, ma molto spesso anche superiori a quelli utilizzati in assistenza ufficiale) ... :-o
arizona77 ha scritto:
P.s.: e non tutti hanno un mecca di fiducia
eh "fiducia" ... diciamo che trattasi di conce "all'antica" e a "dimensione umana" rimaste ... dal momento in cui trattasi di luogo piccolo, nonchè gestito da persone cordiali ad "alla mano"... ed in più fa parte della casa madre del mezzo in questione ... ;)

vero anche che dista 60 km da me, ma, considerando tutto quanto da me esposto, imho direi che ne valga più che la pena ... 8)
 
XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
:cry: Quindi restano 1.500 contro 600 in 5 anni :cry:
beh, si consideri comunque che:

- oltre al fatto che nel poteriodo della garanzia della casa ci sarebbe comunque la possibilità/opzione nel poter effettuare i tagliandi anche presso assistenza non ufficiale ma rientranti nelle specifiche della casa ... potendo avere così degli apprezzabili risparmi ...

- il fatto che invece taluni costruttori prevedano degli intervalli sensibilmente inferiori questo, come accennavo, non si traduce in una "manifesta" minor robustezza ...
es: se in un modello che, come da libretto, prevede i tagliandi ogni 15k km, ne effettui a 25/30k km non'è che l'auto propriamente "scoppi"(io ad es utilizzo prodotti equivalenti, ma molto spesso anche superiori a quelli utilizzati in assistenza ufficiale) ... :-o
arizona77 ha scritto:
P.s.: e non tutti hanno un mecca di fiducia
eh "fiducia" ... diciamo che trattasi di conce "all'antica" e a "dimensione umana" rimaste ... dal momento in cui trattasi di luogo piccolo, nonchè gestito da persone cordiali ad "alla mano"... ed in più fa parte della casa madre del mezzo in questione ... ;)

vero anche che dista 60 km da me, ma, considerando tutto quanto da me esposto, imho direi che ne valga più che la pena ... 8)

se stiamo al " gioco " .....ci stiamo in blocco, sia coi 30 che coi 15.....
Altrimenti qualcuno di quelli dei 30.000, potrebbe puntare a 45.000 ;)
 
arizona77 ha scritto:
se stiamo al " gioco " .....ci stiamo in blocco, sia coi 30 che coi 15.....
Altrimenti qualcuno di quelli dei 30.000, potrebbe puntare a 45.000 ;)
ah certo ... VOLENDO si può fare ... :)

e questo compatibilmente con la propria "sensibilità" in merito ... la mia ad es dice "ni" .... ovverosia ciò dipende da fattori di "buon senso" i quali si manifenstano con (oltre/a parte il discorso "cronologico"):

- qualità dei prodotti utilizzati ...
seguito da
- "regole di base" nell'utilizzo del mezzo interessato ...
 
garanzia quinquennale OK...

ma già dal secondo tagliando mi son rivolto al meccanico di fiducia, spendendo la metà.

Il costo dei tagliandi mi si è dimezzato, ma soprattutto mi fidavo di più di chi mi metteva le mani su una macchina nuova che stavo ancora pagando.
 
512scodalunga ha scritto:
garanzia quinquennale OK...

ma già dal secondo tagliando mi son rivolto al meccanico di fiducia, spendendo la metà.

Il costo dei tagliandi mi si è dimezzato, ma soprattutto mi fidavo di più di chi mi metteva le mani su una macchina nuova che stavo ancora pagando.

I conce ufficiali danno un servizio officina alle volte che ti porta a pensare alla disonestà ,troppi casi di finti tagliandi,pezzi cambiati ,senza che fosse necessario,poca trasparenza,...anche io opto per il mecca di fiducia. Certo,previa acquisizione con lo stesso di un certo rapporto perché per andare a casaccio non so se convenga cosi tanto più del conce potenziale disonesto ;)
 
gallongi ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
garanzia quinquennale OK...

ma già dal secondo tagliando mi son rivolto al meccanico di fiducia, spendendo la metà.

Il costo dei tagliandi mi si è dimezzato, ma soprattutto mi fidavo di più di chi mi metteva le mani su una macchina nuova che stavo ancora pagando.

I conce ufficiali danno un servizio officina alle volte che ti porta a pensare alla disonestà ,troppi casi di finti tagliandi,pezzi cambiati ,senza che fosse necessario,poca trasparenza,...anche io opto per il mecca di fiducia. Certo,previa acquisizione con lo stesso di un certo rapporto perché per andare a casaccio non so se convenga cosi tanto più del conce potenziale disonesto ;)

Ci siamo capiti bene infatti.
La rogna grossa può sempre capitare, e garanzia lunga o no è discrezione della casa intervenire, e non è sicuro per me che lo facciano.
La cosa certa è che così di assistenza in 3 anni ho risparmiato circa 600 euro (stimati)
Per grazia di Dio non si è rotto nulla in 3 anni. Un'altra casa me ne avrebbe dati due. Quindi per me siamo già oltre alle ragionevoli aspettative dell'utente medio. Se si romperà qualcosa di non troppo esoso, quei 600 euro risparmiati torneranno a mio favore.

Per il discorso onestà officina:

-dal mio meccanico, che mi cura due macchine da 5 anni, e pure quelle di miei amici e parenti da più tempo, posso restare a vedere gli interventi e SEMPRE mi mostra i pezzi sostituiti con le indicazioni sull'usura e i prossimi interventi. Sui tempi, previo avvertimento, nessunissimo problema. A volte se devo assentarmi per qualche giorno lascio direttamente a lui l'auto così può organizzarsi il lavoro come gradisce, e al ritorno l'ho sempre trovata pronta.

-primo tagliando e unico fatto in concessionaria ufficiale: prenoto per tempo per fare eseguire l'intervento la mattina e ci vado alle 8 e me lo confermano il giorno prima al telefono. Quando sono lì mi dicono che prima del pomeriggio non possono lavorarci. Rispondo chiaro e tondo che avevamo un accordo verbale, che a me l'auto serve per lavoro a pomeriggio, e che non ho nessuno che mi venga a prendere e riporti (pure la moglie lavora e usa l'altra auto). Mi dicono allora che faranno il possibile e mi invitano a restare in saletta d'aspetto. Dopo un'ora di attesa comincio a alterarmi. Dopo due ore mi vede sul salottino la moglie del titolare che mi offre un caffe e mi tiene compagnia, mostrandomi anche qualche modello in show room. E la ringrazio ancora per la gentilezza e pietà umana dimostrata al momento. Morale: mi riconsegnano l'auto alle 12.30. Hanno sicuramente fatto bene tutto il possibile per accontentarmi, ma ho avuto limpressione di un'organizzazione del lavoro approssimativa, considerando che il mio meccanico fa tutto in circa una o due ore, con solo qualche giorno di preavviso per ordinare i pezzi (che in assistenza hanno già in casa). Ultima cosa: per le pure giuste leggi sulla sicurezza non sono stato ammesso in officina, neppure a 10mt di distanza col binocolo. Non ho idea di cosa mi abbiano fatto alla macchina e come erano ridotti i vecchi pezzi. Mi hanno presentato solo un conto di 230 euro per una vettura di 6 mesi e 15.000km.

Preso atto me ne son tornato dall'amico meccanico di sempre...
 
:D l'episodio del conce mi fa sorridere ,stessa cosa nella mia prima e unica esperienza in peugeot...come ho gia ben detto il meccanico extra papà ( che se ha tempo me la fa lui) e' vecchio stampo ,pure essendo giovane : mani sporche di grasso,sigaretta in bocca,sto li a parlare mentre traffica e mi fa vedere pezzi sostituiti,prezzi chiari PRIMA del lavoro ...cosi si fa,di fatti lavora molto ;)
 
Back
Alto