<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi consumo Renegade 1000 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

problemi consumo Renegade 1000

Divergent io vedo tanti renegade in giro e sinceramente mi chiedo anche il perche'.
Auto oggettivamente brutta che difficilmente ha un buon rendimento.
Alta, sgraziata e (in genere) manuale tuttaavanti.
L'unica cosa che mi viene in mente e' che, essendo fondamentalmente un grosso cubo viaggiante, dietro ci siano begli spazi per le spalle dei passeggeri e le teste.
In genere pero' li vedo vuoti.
Boh, saro' io limitato
 
Ultima modifica:
Quante Jeep si vendevano in Italia prima che FCA iniziasse a ricarrozzare le Fiat e a venderle nei suoi showroom?

Sopratutto.... che tipo di Jeep...

la risposta è lì.
 
Divergent io vedo tanti renegade in giro e sinceramente mi chiedo anche il perche'.

Il boom dei primi 2 anni era dovuto alle auto aziendali date come benefit nelle grosse aziende, per citarne alcune, i gorssi gruppi assicurativi, bancari e di telefonia.

La scelta era limitata a Renegade, Bravo e Delta, per i livelli più alti c'era anche il Freemont. Man mano che hanno riempito le strade la gente ha cominciato ad apprezzarlo per abitudine.

Dopodichè sono arrivati gli stock in pronta consegna nei concessionari.
Un'ottima mossa del reparto marketing.

Di fatto il (non) colore più diffuso è il bianco. Chi, sano di mente, ne configurerebbe uno bianco partendo da zero?
 
Auto oggettivamente brutta che difficilmente ha un buon rendimento.
Alta, sgraziata e (in genere) manuale tuttaavanti.
Ma... amico mio questo e' un tuo parere.
Solo tuo.
Se devo dire il mio , dico che una delle cose meglio riuscite della Renegade e' proprio il design della carrozzeria. Un colpo di stile mica da poco in mezzo a tante auto banali.
Proprio la linea gli permette di fare i numeri che fa e nient'altro.
Tecnicamente e' poco piu' di una buona 500x e basta eppure sono riusciti nel compito di venderla come "premium" alla clientela rispetto alla 500x.
Capitolo consumi , capisco la totale ignoranza dei clienti che magari si sono voluti fidare dei venditori.
Bisogna vedere pure quello ... magari il venditore li ha messi in guardia tuttavia in fase di acquisto hanno sorvolato pensando che mille = economia ... poi si lamentano che consumano.
I nuovi firefly 1.0 senza turbo sono dei gioielli.
I turbo sono ottimi ma meno efficienti rispetto ai tedeschi e su queste auto si sente e si vede.
Il rimedio c'e' , si chiama impianto GPL e passa la paura.
 
Beh però bisogna dire che la renegade non è proprio un'auto con un buon CX.
Su questo credo non ci siano dubbi.
Se si compra per andare sempre in autostrada non si è tanto furbi.
Anche il comportamento alla guida ne risente, il baricentro rimane alto.
 
Da quando ho cominciato a prediligere i SUV et simila per la guida alta e confortevole oltre che all'abitacolo spazioso ho messo da subito in conto dei consumi circa il doppio delle utilitarie che guidavo in precedenza. In realtà sono sempre rimasto felicemente sorpreso, forse merito della sempre miglior efficienza che hanno questi motori. Ho avuto diverse punto a metano ma quando le giravo a benzina i consumi stavano nell'ordine dei 12-13 km/l. Vedendo una Renegade che pesa 3/4 quintali in più, con un motore più piccolo e con un'aerodinamica decisamente sfavorevole fare gli stessi consumi della mia punto quando girava a benzina mi meraviglio dei gioiellini in termini di rendimento che riescono a fare gli ingegneri su questi motori oggi giorno!
 
Da quando ho cominciato a prediligere i SUV et simila per la guida alta e confortevole oltre che all'abitacolo spazioso ho messo da subito in conto dei consumi circa il doppio delle utilitarie che guidavo in precedenza. In realtà sono sempre rimasto felicemente sorpreso, forse merito della sempre miglior efficienza che hanno questi motori. Ho avuto diverse punto a metano ma quando le giravo a benzina i consumi stavano nell'ordine dei 12-13 km/l. Vedendo una Renegade che pesa 3/4 quintali in più, con un motore più piccolo e con un'aerodinamica decisamente sfavorevole fare gli stessi consumi della mia punto quando girava a benzina mi meraviglio dei gioiellini in termini di rendimento che riescono a fare gli ingegneri su questi motori oggi giorno!
Con il motore "gioiellino" montato al giorno d'oggi su una Punto i consumi sarebbero vicini ai 20 Km/l...
 
Con il motore "gioiellino" montato al giorno d'oggi su una Punto i consumi sarebbero vicini ai 20 Km/l...

Appunto. Quindi che si può pretendere da un motore del genere su una Renegade? Magari con percorsi urbani su tratte brevi... Anche perché dubito che qualcuno prenderebbe un millino per fare montagna ed autostrada... su un suv poi.
 
Renegade "colpo di stile"?????
Vabbe'... ora si che le ho lette tutte.
Mio figlio a 4 anni disegna il renegade.
sara' un genio o semplicemente un bambino che fa un quadrato e gli attacca un rettangolo avanti?
 
A lavoro vedo spesso un altro "colpo di stile": t roc cabrio. una linea di cintura spropositamente alta rispetto all'altezza della vetrata anteriore.
totalmente inguardabile
 
Back
Alto