<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C.

A questo punto fai lo stesso, gli lasci una letterina con le tue motivazioni



Beh....
Prima lo faccio cuocere un po' nel suo brodo....
A meno che mia moglie non mi convinca con la stessa motivazione che adducono gli altri 3.
" Per 180 euro cosa vuoi star li' a discutere ".
E i 3 aggiungono:
" Pero' ci facciamo dare le chiavi e scrivere che
sara' il primo e l' ultimo
pagamento che faremo ai signori del Vialetto Sud "
 
Non c'e' niente di scritto....
Le regole si tramandano a voce dai proprietari iniziali.
Per quelo sostengo ci sia stata una gestione anarcoide da Sud.
Oggi, se ne ricordano che pero' e' di tutti quel giardino....Cosi'....
Oggi ci chiedono 180 euro per gli alberi, domani....
??
E comunque, in virtu' di quell' accordo a voce, ho perso 35 anni in cui mia moglie, fanatica del sole....
Si poteva sdraiare tranquillamente cola'....Chi mi ripaga questo
??
Tra l' altro, di bambini piccoli non ce ne sono mai stati e quindi non sarebbe stato un vendicarsi,
( come potrebbe essere oggi )
andare di la' col lettino....a " rompere " ai piccoli pallonari
appunto, a voce, fai finta che non ci sia, pagano tutti, usano tutti, non parcheggia nessuno e via le installazioni abusive punto e fine, da domani accordo scritto in cui si specificano le modalità d´uso concesse a tutti gli 8.
 
Beh....
Prima lo faccio cuocere un po' nel suo brodo....
A meno che mia moglie non mi convinca con la stessa motivazione che adducono gli altri 3.
" Per 180 euro cosa vuoi star li' a discutere ".
E i 3 aggiungono:
" Pero' ci facciamo dare le chiavi e scrivere che
sara' il primo e l' ultimo
pagamento che faremo ai signori del Vialetto Sud "
bè..ma dicono due cose contrastanti....chiavi e utilizzo uguale partecipazione a tutte le spese, o suddivisione dei compiti...un pagamento è la soluzione più assurda...non va nè in una logica del tipo "è vostro" nè in una del tipo "è di tutti"......solo in una logica del "non rompete" almeno a questo punto dovete farvi mettere per iscritto (in cambio del pagamento) che le spese di manutenzione (e eventuali risarcimenti di danni conseguenti alla mancata manutenzione) del giardino di proprietà degli otto sono a carico dei 4 "sud" e idem l´utilizzo....firmato da tutti e otto per presa visione e accettazione...visto che uno è avvocato meglio mettersi ai ripari..sono sempre i peggiori...
 
bè..ma dicono due cose contrastanti....chiavi e utilizzo uguale partecipazione a tutte le spese, o suddivisione dei compiti...un pagamento è la soluzione più assurda...non va nè in una logica del tipo "è vostro" nè in una del tipo "è di tutti"......solo in una logica del "non rompete" almeno a questo punto dovete farvi mettere per iscritto (in cambio del pagamento) che le spese di manutenzione (e eventuali risarcimenti di danni conseguenti alla mancata manutenzione) del giardino di proprietà degli otto sono a carico dei 4 "sud" e idem l´utilizzo....firmato da tutti e otto per presa visione e accettazione...visto che uno è avvocato meglio mettersi ai ripari..sono sempre i peggiori...

Una scrittura privata non ti mette al riparo da eventuali richieste di risarcimento danni causate dalle piante.
Paradossalmente se un bambino si fa male sulle altalene che hanno installato loro, rischia di dover pagare anche Arizona
 
Una scrittura privata non ti mette al riparo da eventuali richieste di risarcimento danni causate dalle piante.
Paradossalmente se un bambino si fa male sulle altalene che hanno installato loro, rischia di dover pagare anche Arizona
cioè spiegami, se io installo nel giardino in affitto (o usufrutto) un´altalena e qualcuno si fa male paga il proprietario?
 
cioè spiegami, se io installo nel giardino in affitto (o usufrutto) un´altalena e qualcuno si fa male paga il proprietario?
E chi dovrebbe pagare? Se l'altalena è sulla proprietà comune (quindi anche tua), questa si rompe e cade in testa a un bambino di chi è la responsabilità?
 
E chi dovrebbe pagare? Se l'altalena è sulla proprietà comune (quindi anche tua), questa si rompe e cade in testa a un bambino di chi è la responsabilità?
ora parlo di una proprietà sì mia, ma data in uso (tramite affitto o usufrutto gratuito vitalizio) ad altri che hanno essi stessi installato gli oggetti che hanno causato il danno....se è una mia proprietà di cui non posso disporre mi sembra assurdo...eccetto per i doveri che mi riguardano (manutenzione del bene che do in affitto o uso)...se fosse come dici, sono felice di non sottostare alla legge italica....mi sembra un po´alla stregua di dire cha paga la hertz se con la macchina a noleggio tiro sotto qualcuno...
 
ora parlo di una proprietà sì mia, ma data in uso (tramite affitto o usufrutto gratuito vitalizio) ad altri che hanno essi stessi installato gli oggetti che hanno causato il danno....se è una mia proprietà di cui non posso disporre mi sembra assurdo...eccetto per i doveri che mi riguardano (manutenzione del bene che do in affitto o uso)...se fosse come dici, sono felice di non sottostare alla legge italica....mi sembra un po´alla stregua di dire cha paga la hertz se con la macchina a noleggio tiro sotto qualcuno...
Dimentichi un particolare: nel caso descritto da Arizona, non è scritto da nessuna parte che quello spazio è in usufrutto agli altri condomini (SUD)
 
appunto, a voce, fai finta che non ci sia, pagano tutti, usano tutti, non parcheggia nessuno e via le installazioni abusive punto e fine, da domani accordo scritto in cui si specificano le modalità d´uso concesse a tutti gli 8.

Mi pare sia la soluzione più sensata. Siccome fino ad ora non c'è stato niente di scritto e loro ne hanno approfittato, d'ora in poi si mette nero su bianco: bella riunione di tutti i propèrietari ( 8 ), si stabiliscono le regole. Pagare per non avere problemi senza sbrogliare la matassa è come pagare il pizzo.
 
1)le piante da chi sono state messe a dimora dai signori SUD?
2) i SUD si sono goduti in esclusiva il giardino e i parcheggi?
3) i NORD non avevano manco le chiavi per accedere al giardino?
4) i signori SUD si devono sobbarcare le spese della potatura.
Bisogna dimostrarlo, per prima cosa
 
Qua vedo solo una cosa:
fare una riunione dei comproprietari (non so se siete condomini, bisognerebbe vedere come il bene è stato iscritto al catasto) e verbalizzare un po' di cose.

Di sicuro i "nordisti" sono in qualche modo responsabili per gli atti di tolleranza fatti (non avete mai reclamato né per le addizioni apportate dai "sudisti" né per le limitazioni d'uso che avet subito, e questo è male, molto male. Potreste scrivere una bella letterina all'avvocato che sta fuingendo da amministratore di fatto (perché con la sua richiesta sta assumendo questo ruolo) intimandogli di sgombrare gli orpelli non autorizzati e di abbattere o curare gli alberi piantumati senza vostra autorizzazione a spese di chi li ha messi... così giusto per smuovere un po' le acque.
Ovviamente qui ci vuole se non un legale almeno qualcuno un po' ferrato della materia e soprattutto del luogo. Ad esempio potreste proporre di nominare un amministratore del bene comune (che nessuno vuole nominare, ma giusto per smuovere le acque). Oppure potreste banalmente iniziare ad esercitare i vostri legittimi diritti di proprietà intimando la consegna delle chiavi
 
mi sembra un po´alla stregua di dire cha paga la hertz se con la macchina a noleggio tiro sotto qualcuno...
E certo che paga anche la Hertz (almeno in Italia) come proprietaria (la responsabilità civile è in solido tra proprietario e conducente, vale anche per l'auto Hertz con targa tedesca circolante in Italia), poi ci sono le assicurazioni che tengono indenne proprietario e utilizzatore.
 
Back
Alto