<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi Citroen C4 1.6 VTi GPL | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Problemi Citroen C4 1.6 VTi GPL

hai ragione almeno si interessano infatti stamani mi hanno telefonato x sapere come era andata gli spiegato che non era cambiato niente ha detto che avrebbe richiamato milano x dirglielo e poi mi farà sapere. però la cosa è veramente snervante perchè oltre tutto si somma a un insieme di cose.Ciao quando mi faranno sapere qualcosa ti ricontatto.casomai se hai tempo prova a risentire l'officina seat a s. agostino avendo una figliale anche a prato forse hanno fatto qualche altro tentativo.
 
è 2 giorni che mi entra velocemente, anche con temperatura di 13°C come era stamani.... ma non è che gli da fastidio l'umidità visto che era con il bel tempo sarà un po' seccato i tutto ??
 
anche a me è diversi giorni che passa a gas quasi subito non so cosa dirti io mi muovo più tardi ed è più caldo però era successo qualche volta anche a me che con temperature come quella che hai indicato passasse velocemente non so spiegarmelo, stamano sono passato all'officina per sentire se da milano gli avevano detto qualcosa per il livello benzina ma non sapevano ancora nulla a detto che mi chiama appena sa qualcosa.
 
se è un discorso di umidità nei prossimi 2gg avremo la riprova visto il cambiamento....
per il resto hai fatto bene a ripassare a sentire !
 
per quello che ho visto dal passaggio rapidissimo, siamo tornati a quello normale... precisamente dopo che ha ripiovuto, anche se le temperature erano sui 20°C quindi mi sa che il discorso umidità c'entra ! tu per caso l'hai notato ?
Se fosse così allora sicuramente è qualche parametro dipendente da questo, sente l'aria più umida e gli ci vuole di più a passare...
 
io grosse differenze non le ho riscontrate anche ieri quando sono partito segnava 15 gradi ed è passata quasi subito sinceramente non so cosa dire forse pur avendo gli stessi problemi non sono tutte uguali e comunque ho notato anche che l'indicatore temperatura esterna non è tanto attendibile anche perchè la seat che avevo benchè fosse nera anche dopo che era stata ferma al sole non mi ha mai segnato 38° come domenica scorsa la c4 quando fuori eravamo sui 24°e oltretutto è bianca.poi ieri qui a montecatini c'era un pò di sole quando sono arrivato a pistoia pioveva quindi un riscontro giusto fra le due auto non può essere tanto attendibile!?
 
si,anche a me sull'ibiza segnava sempre bene, non risentendo dell'esposizione al sole, infatti prima di essere sicuro sulla c4 faccio qualche km...

poi comunque il mio ragionamento potrebbe essere completamente sbagliato... mi era venuta un'intuizione, ma se la tua fa diversamente, allora è altro.....
 
la tua intuizione può anche essere plausibile è possibile che l'aria carica di umidità raffreddi di più come avviene quando piove però se c'è un sistema di raffreddamento sull'auto che non riesce ad adeguare il suo funzionamento in base alla temperatura o varie condizioni climatiche che si possono verificare con un normale utilizzo è meglio che la citroen si metta a fare qualcosaltro.comunque ora c'è ancora qualche giorno "pioggia-sole" vediamo come va tanto secondo me è solo la temperatura esterna che può fare grosse differenze,quando piove è un pò più freddo ed entra dopo se c'è il sole ora è caldo ed entra prima.se nò si farà come negli anni 70 -80 che si metteva una protezione in gomma davanti al radiatore x far scaldare prima l'auto,forse te non l'hai viste ma se lo chiedi a tuo papà vedrai che se lo ricorda!!io per ora se non mi chiamano lascio perdere x un pò tanto tra un pò è caldo e il problema del ritardo sparisce il livello carburante è sempre uguale scende in continuazione anche se hanno cambiato aggiornato la centralina e non posso continuamente a lasciare l'auto in officina vado a occhio e ogni tanto ne metto un pò,almeno così si resetta.
 
Poi comunque sui primi di maggio dovremmo anche ricevere la risposta alla lettera mandata dall'avvocato all'adiconsum.

comunque io anche stamani mi è entrata lenta,
l'altro giorno in cui facevo il confronto era la mattina 13°C dopo 3-4gg di sole contro un 13°C che mi era già capitato nei giorni di pioggia.
nel primo caso nemmeno 500m e mi era entrato nel secondo i soliti 7-8km....
e' questo che mi ha fatto sospettare....
la cosa assurda fu che la sera alle 18.00 mi segnava 22°C e mi entrò più tardi della mattina....

Comunque non penso che sia per il raffreddamento, lo associato al discorso miscela aria/carburante rilevato dal motore e comunicato come sembra alla centralina gpl... casomai l'umidità cambia qualche dato e quindi fa passare più lentamente...
Casomai quando ci passa velocemente alla centralina appare questo dato corretto.... boh... mah....
 
non so che dirti gli ultimi 2 giorni l'ho usata pochissimo comunque anche a me più di 1 volta è entrata a gpl dopo diversi KM. con temperatura esterna sui 20-22 gradi, solo che è passato un pò di tempo non mi ricordo se pioveva o no.poi non sapendo come funziona l'impianto si può solo fare delle supposizioni non delle certezze.....magari per noi è normale un pò meno lo è per chi le dovrebbe riparare e và solo per tentativi!Ciao
 
Ciao a tutti,
anche io, purtroppo, sono qui per segnalarvi dei problemi che ho con la mia nuova C4 1.6 VTi GPL immatricolata 3/2013 a circa 40 gg di vita, 5000 km, si è già fatta 2 entrate in officina per i seguenti problemi, che come ho letto dal blog avete un pò tutti.
Riepilogando:
1) il livello di benzina che scende, viaggiando a GPL, con serbatoio pieno, dopo l'ultimo intervento arriva a due tacche sopra la metà e si resetta a pieno, è impossibile così riuscire a sapere quanta benzine è presente all'interno del serbatoio
2) il concessionario non mi aveva avvisato il cambio dell'impianto da BRC a Landi, grave visto che dal 2006 ho avuto nell'ordine c4 1.4 GPL con brc per 236000 km, e poi c3 1400 GPL con BRC del 2011 ceduta al concessionario con 78000 km, e mai mi sarei potuto immaginare questo cambio di rotta di citroen verso una sottomarca come Landi. Inoltre, il concessionario non mi aveva avvisato del fatto che tale nuovo impianto a 3800g/m passa a benzina
Qualcuno sul primo punto ha risolto?? Vorrebbero che rimandassi la macchina in officina ma se non si hanno soluzioni per me è inutile.
Sto per fare anche una segnalazione al garante della concorrenza, in quanto loro sapevano del problema già da fine 2012 e non hanno fatto nulla, nè tantomeno sospeso la vendita della vettura, per cui vorrei chiedervi quando le vostre macchine sono entrate in officina per cui il problema è diventato di conoscenza di citroen.
grazie a tutti,
Davide Susa
 
Landi e landirenzo (non sono la stessa cosa) non sono sottomarche, bensì leader nel mercato italiano e hanno ottimi impianti (ma io, potendo scegliere, monterei altro: prezzo più competititivo e qualche componente migliore e anche sostituibile a prezzo inferiore...parlo di Emer, Romano autogas, zavoli. Ah, ogni marca ha diversi impianti...alta fascia, bassa fascia, ecc...)
Semmai sono rumorosi i loro iniettori (vedasi la rumorosità degli iniettori gas sulle fiat gpl).
Brc, invece, è un buon impianto, non eccelle ma si fa strapagare.
Inoltre ha il viziaccio di non fornire kit revisione iniettori e non sono singoli: in caso di guasto occorre cambiare tutto il rail da 4 iniettori a un costo esorbitante (alcune centinaia di euro)!
Il mondo del gpl campa sui luoghi comuni...
 
Cmq noi abbiamo landi renzo, anche io dico landi per abbreviare...

X davidesusa:
comunque sia i problemi sono ancora lì,
la cosa che ti posso consigliare è accordarti a noi ed andare all'adiconsum della tua città dicendo che alla sede di pistoia hanno già avviato la pratica per questi precisi problemi e che non sono ancora stati risolti, così più siamo più siamo forti, poi un consiglio di mandare una email a redazione@quattroruote.it e dire i problemi, sembra che si stiano muovendo anche loro !
 
che la citroen continua a tenere in commercio un'auto che non è a posto a questo punto è fuor di dubbio ,dire che l'impianto landi renzo è una sottomarca mi sembra un'eresia BRC èun buon impianto ma il landi non è da meno lo montano sul gruppo VW e la fiat l'ha usato come base per svilupparne uno in proprio comunque in officina insieme alla mia c'era anche una c4 di qualche mese più "vecchia" della mia impianto BRC stessi problemi quindi non è un problema della marca dell'impianto ma l'elettronica dell'auto che rigetta qualsiasi impianto e in più è stata fatta una mappatura salva valvole! (3800 giri a benzina)non la condivido x il fatto è che me lo devi dire prima e qui entra in gioco il concessionario che o non lo sà e allora vende un prodotto senza sapere neanche come funziona oppure omette x non perdere una vendita il che è peggio.il problema del livello benzina non riescono a risolverlo ci hanno messo mani più volte senza risultato si resetta quando va bene ogni 6-7 giorni.per il fatto che entra a GPL quando fà freddo dopo 12 KM anche qui probabilmente o è stato scelto un metodo di montaggio scorretto oppure si rientra nel problema elettronica.auguroni x il nuovo entrato spero che trovi un officina capace anche se tutte fanno capo a citroen milano per cui più di tanto non possono o non sanno cosa fare.
 
L'ho già scritto,.........lo riscrivo per i nuovi arrivati........
(citroen c4 con impianto brc non blindato)

installando un emulatore ho risolto il problema del livello benzina (forse ne esiste uno anche di landi o comunque potrebbe funzionare nel vostro impianto anche quello di brc)

si abbassa notevolmente l'ingresso a gas (a parità di temperatura esterna) spegnendo il riscaldamento, fino a che non entra il gas, con queste regolazioni:temperatura 14 (non mettere su i due trattini se no il passaggio avviene molto ritardato), ventola a una tacca, AC spento, ricircolo acceso. con questo accorgimento ho anticipato il passaggio a gas di 1,5 km. PROVATE!!!

Essendo un impianto non blindato ho risolto definitivamente il problema di entrata a gas facendo abbassare la temperatura di ingresso a 33° ( l'auto passa a gas nel giro di un paio di km......forse ho esagerato!)
 
Back
Alto