<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi cambio robotizzato | Il Forum di Quattroruote

Problemi cambio robotizzato

Ciao ragazzi, le ho provate tutte, ed ho veramente bisogno di un aiuto concreto. Ho una toyota yaris del 2007 con 158.000km. Lo scorso settembre mi ha iniziato a dare il comune problema della spia del cambio automatico, che mette la macchina a folle, pericolosissimo, perché non ti fa cambiare più le marce e si ha bisogno solo dell'intervento del carroattrezzi. In ogni caso un meccanico della zona mi cambiò prima attuatore di frizione rigenerato, dopo un mese rimango di nuovo a piedi e mi cambia piatto e frizione, dopo 2 sett stesso problema, poi la feci registrare dal programma ufficiale in Toyota perché pensavamo fosse solo un problema di regolazione. Mi è risuccesso. Finché alla Toyota mi hanno detto che dovevo mettere attuatore e frizione originali altrimenti il problema sarebbe ricapitato. Anche se io li avvertii che mi succedeva sempre sotto il diluvio e questo per ben 3 volte non poteva essere un caso, loro mi hanno assicurato che il problema stava nei pezzi non originali. Ieri, dopo avergli dato ben 3.000 euro 1 mese fa sono rimasta di nuovo a piedi sotto la pioggia (più 1500 che avevo già sprecato per i meccanici precedenti). Qualcuno può darmi qualche info sul problema?? C'è da premettere che in diagnosi non esce nulla ma io ho rischiato troppe volte incidenti potenti.
 
Benvenuta, lo so che non è quello che vorresti leggere, ma col cambio autom. forse era il caso dopo 16 anni e 158mila km di farla fuori senza metterci mano, anche se è una toyota, visto che pure loro concess. tribolano a capire cosa c'è, forse è il caso di mettere un cambio rigenerato, ma non so dove vai a finire con la spesa...
 
Se sei del nord Italia prova a fare una telefonata a questi:

gearworks

e spiegagli il tuo problema come hai fatto qui sul forum

trovi molti video anche su you tube dal quale si percepisce la professionalità
 
sui robotizzati sono in pochi ad essere realmente esperti.
Ricordo anche io di aver sentito un officina in zona Bergamo molto ferrata in materia.. però non ricordo il nome e non so se sono quelli suggeriti sopra.

Benvenuta, lo so che non è quello che vorresti leggere, ma col cambio autom. forse era il caso dopo 16 anni e 158mila km di farla fuori senza metterci mano
mi associo alla considerazione visto che sono meccanismi che hanno dato problemi su tanti brand anche con chilometraggi contenuti.
Forse era il caso di farsi valutare l'auto considerando che in questo momento il valore degli usati è alle stelle e pensare, se possibile, a prendere qualcosa di nuovo.
 
Ciao Mary38
Acquistai una Yaris col cambio M-MT nel 2012, vettura di 2 anni e 40.000 km.
Percorsi circa 160.000 km, in Toyota mi consigliarono di sostituire frizione ed attuatore (la spesa fu circa la stessa da te sostenuta).
Adesso la vettura ha percorso 250.000 km totali, e si, é vero che a volte a motore freddo , all'accensione, si ha qualche occasionale difficoltà nel'inserire la retromarcia, ma finisce lì. La sostituzione di frizione ed attuatore l'abbiamo effettuata in concessionaria Toyota, ormai diversi anni fa.
Mi spiace per le tue disavventure, confermo che la diagnosi - anche nel mio caso - non rivelava alcuna anomalia, prima della sostituzione.
 
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per le vostre considerazioni, in concessionaria mi hanno detto, oggi, dopo mille disavventure che è un sensore, secondo me era questo il problema dall'inizio, ma ovviamente mi hanno fatto sostituire tutti i pezzi originali prima di dirmelo perché non l'avevano capito nemmeno loro, e dicono che era necessario anche quest intervento. Figurati se ammettono che il rigenerato va bene. Per quanto riguarda chi mi dice che dicevo cambiarla, eh si ovvio che c ho pensato, ma sono partita da una spesa di 500 euro sul robottino, con 158000 km l'avrei tenuta ancora un po'. Ovviamente questa serie di disavventure è arrivata dopo ed ora ho speso più di 4000 euro.
 
Figurati se ammettono che il rigenerato va bene
Non lo ammettono anche perché non è sempre vero.
Sulla mia Leon anni fa cambiai il debimetro perché si era rovinato e mi causava un buco di erogazione. Per risparmiare presi un rigenerato vw, che costava la metà del nuovo, direttamente in conce, che secondo loro è testato internamente secondo le loro specifiche.
Faceva un buco di erogazione anche quello, a un regime diverso. Sostituito in garanzia il secondo era peggio, non c'era un buco ma un ritardo tipo turbolag molto accentuato. Già il conce mi preventivava problemi ad altri componenti ma ho comprato l'originale nuovo e problema risolto, per fortuna che molto gentilmente mi hanno scalato il prezzo del ricambio rigenerato.

Questo per dire che su sistemi complessi non è detto che il rigenerato lo sia come da specifiche originali, è quindi normale che con un problema di difficile diagnosi un ufficiale come prima cosa voglia rimontare parti originali nuove.
 
Ho letto sempre su dei forum che il Problema su queste Yaris robotizzate è appunto su due sensori. Adesso loro me ne hanno sostituito uno. Domani ritiro la macchina per l'ennesima volta e vedo come va. Ah altra cosa @maddeche! Dato che hai lo stesso cambio, ma tu senti rumori quando innesti la marcia? Io sia quando aumento che quando scalo (sia in automatico che in manuale) sento un rumore forte d'innesto. Pure questo in concessionaria dicono che è normale. Ma io non lo so... Sinceramente credo che questo contribuisca a far cedere i pezzi col passare del tempo.....
 
forse se dalle tue parti ci fosse un esperto di cambi automatici o robotizzati o altro ancora:emoji_blush:potresti fargli una visita, dato che questa concess. mi sembra che non ne capisca molto...
 
Eh guarda ne ho cambiati 2 'esperti' non ho mai risolto,sto combattendo a questa cosa da settembre.... percio sono arrivata alla concessionaria autorizzata toyota. Ma a quanto pare.....
 
Back
Alto