<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi cambio robotizzato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi cambio robotizzato

forse dopo aver speso 4500 euro, se ho ben capito e aver risolto niente, considerato kmaggio e età penserei di farla fuori, almeno piango una volta sola e, a meno che non ci sei obbligata, prenderei un manuale semplice semplice, purtroppo è quello che ha fatto un amico qualche anno fa dopo 2 rotture importanti in 2 auto diverse...
 
Non guido macchine manuali per questo sono vincolata, lo so è un mio limite! Ed a prezzi accessibili automatiche usate mi farebbero ritrovare nella stessa situazione dopo un tot di km
 
Ed a prezzi accessibili automatiche usate mi farebbero ritrovare nella stessa situazione dopo un tot di km
ho paura di si, scusa se te lo chiedo, ma puoi anche non rispondere e non lo richiederò: non vuoi il manuale perchè non ti piace o proprio non puoi, a causa di qualche limitazione?
 
Ultima modifica:
Non guido macchine manuali per questo sono vincolata, lo so è un mio limite! Ed a prezzi accessibili automatiche usate mi farebbero ritrovare nella stessa situazione dopo un tot di km
Allora devi trovarti una yaris hybrd,se vuoi restare con lo stesso marchio, il cambio ecvt non ha organi soggetti a consumi anomali essendo in pratica un differenziale. Rimane il problema batteria di trazione, quindi va verificato che sia in garanzia ibrida o almeno perfettamente efficiente.
 
Ma anche no, che pure quello si rompe. Io sono rimasto a piedi in mezzo alla campagna perché si è rotto un selettore marcia.
Con la ex Ibiza invece frizione da rifare a 50k km.

Quindi automatico tutto il resto della mia vita, girando prevalentementein città, in 12 anni mai rimasto a piedi.

Comunque al di là di questi discorsi inutili, come giustamente ha fatto notare Suby01 è stato appena cambiato quindi in garanzia 2 anni, in tutta Europa dato che è stato fatto in conce. È un ulteriore sensore? Va bene, ma il resto è comunque in garanzia e poi lo sarà anche il sensore. Quando scadrà può pensare di cambiarla.
 
Ma anche no, che pure quello si rompe. Io sono rimasto a piedi in mezzo alla campagna perché si è rotto un selettore marcia.
Con la ex Ibiza invece frizione da rifare a 50k km.

Quindi automatico tutto il resto della mia vita, girando prevalentementein città, in 12 anni mai rimasto a piedi.

Comunque al di là di questi discorsi inutili, come giustamente ha fatto notare Suby01 è stato appena cambiato quindi in garanzia 2 anni, in tutta Europa dato che è stato fatto in conce. È un ulteriore sensore? Va bene, ma il resto è comunque in garanzia e poi lo sarà anche il sensore. Quando scadrà può pensare di cambiarla.
Mi pare sia solo un anno sui ricambi, no?
 
Sul lavoro e ricambi nuovi sono 2 anni come qualsiasi cosa nuova si acquista da privati.
Leggo ora (cito sotto da gazzetta ufficiale) che è lo stesso anche coi ricambi rigenerati.

Se il proprietario dell’auto è una persona fisica si applica il Codice del Consumo, che prescrive la garanzia legale di conformità in base alla quale l’officina è tenuta alla garanzia di 24 mesi sulla riparazione, anche se vengono impiegati ricambi usati o rigenerati. La garanzia non si applica se i ricambi vengono forniti dal cliente (e quindi se l’officina è solo prestatrice di opera) e nel caso in cui il veicolo sia intestato ad una persona giuridica (società o partita Iva). In quest’ultimo caso, la normativa di riferimento è il Codice Civile.
Chiaramente va tenuta fattura dettagliata di tutto il lavoro.
Se l'officina è non ufficiale ne risponde lei, altrimenti in caso di officina ufficiale la rete intera del marchio.
Importante è, per chi vuole risparmiare, sapere che se i ricambi li porta lui tutto decade.
 
.... Ah altra cosa @maddeche! Dato che hai lo stesso cambio, ma tu senti rumori quando innesti la marcia? Io sia quando aumento che quando scalo (sia in automatico che in manuale) sento un rumore forte d'innesto. Pure questo in concessionaria dicono che è normale. Ma io non lo so... Sinceramente credo che questo contribuisca a far cedere i pezzi col passare del tempo.....
Rumore "forte" non se ne sente, a dire il vero: l'attuatore fa il suo dovere in modo generalmente abbastanza silenzioso.
 
Qualcuno può darmi qualche info sul problema??

purtroppo l'officina cui ti sei rivolta non sa uqle possa essere il problema e procede per tentativi tutti infruttuosi,

a questo punto devi interessare la casa madre che fa uscire un suo ispettore e fanno una diagnostica più accurata (nel mezzo l'officina dovrebbe consultare il knowledge database di techtoyota per vedere se in letteratura hanno soluzioni per i cambi MMT con tale difettosità

quello puoi fare te nel mezzo è far verificare mettendo l'auto sul ponte se vi possano essere infiltrazioni d'acqua che arrivino alla centralina e cmq a qualche componente
 
può essere, ma ben raramente, certo se maltrattato...ma dato che l'autom. è più delicato cede prima

Forse i robotizzati sono più delicati rispetto ad altri tipi di cambi automatici, ma se ti devi muovere in città l'automatico vince a mani basse sul cambio manuale.
In ogni caso sui nuovi modelli Toyota è passata al CVT sia sul 1.0 ( Aygo-X ) che sul 1.5 non ibrido della Yaris ( disponobile in altri paesi europei , ma non in Italia )
 
Back
Alto