<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi al cambio | Il Forum di Quattroruote

problemi al cambio

Buonasera a tutti, ho un problema sull'auto e, vista la mia inesperienza ed ignoranza, chiedo consiglio.

Ho una Ssangyong Rodius 2.7d del 2005 acquistata usata nel 2017. Con cambio automatico.

Ho un problema appunto al cambio e chiedo se per caso qualcuno possa dirmi cosa possa essere....
Piccola premessa....la leva ha, in sequenza, le posizioni P (parking), R (retromarcia), N (neutral/folle) , D (drive, cambia marce). Non sò se sono tutte uguali e lo specifico.
Il problema consiste nel fatto che, dopo averla messa in moto, passo dalla posizione P alla D ed innesta correttamente la marcia. Se però provo poi a riportare la leva in R o P, non mi permette il passaggio la leva stessa; posso solo andare in N o D.
Percorro qualche km, e le marce le ingrana correttamente, dalla 1° alla 5°.
Mi fermo, e riesco a riportare la leva in P.
Riporto la leva in D, e non mi consente di andare oltre la N se provo a riportarla in P.

E quì mi sono accorto di una cosa: se io, in Drive, faccio fare almeno il passaggio 1°- 2°, poi mi consente di andare in Parking; dopodichè, se riporto la leva in Drive, debbo ripetere il passaggio 1°-2° per poterlo eseguire di nuovo.
Questo però, solo dopo un pò che "gira" la macchina; se lo faccio appena accesa, non me lo consente.

A parte la risposta ovvia del "cambia macchina", avete idea di cosa possa essere e quanto possa essere una eventuale spesa??

Ho intenzione di cambiarla da luglio dell'anno scorso, ma le "banane sono mature" verso ottobre di quest'anno e mi piacerebbe riuscire a tirare fino a quel periodo (ultimo trimestre 2020) per sostituirla.
Ovvio che se resto a piedi, o mi si profila mille o più euro di riparazione, non avrebbe senso ed anticiperei.

Grazie a tutti per l'attenzione
 
Io ho avuto un Rexton dello stesso anno con lo stesso cambio, presso nuovo e venduto a 220mila km senza problemi. Il tuo mi sembra un problema elettronico, così a naso. Fallo vedere a un meccanico di fiducia, se ne hai uno, ma se devi cambiare auto ti direi di non spenderci soldi e procedere.
 
domanda scema
se freni, si accendono gli stop?
di solito, per passare da D a R, e' necessario mettere il piede sul freno.
se non te lo fa fare, la prima idea che mi viene in mente, e' appunto che non funzioni il sensore sul freno, che dice all'elettronica che stai frenando, e non sblocca la posizione P (e la R)
non conosco la tua, sulla laguna, si avverte un "click" quando premi il freno, che leva la sicura e ti permette di mettere la R o la P.
sulla mercedes, che e' completamente elettronica, la R non entra comunque se non premi il freno
 
domanda scema
se freni, si accendono gli stop?
di solito, per passare da D a R, e' necessario mettere il piede sul freno.
se non te lo fa fare, la prima idea che mi viene in mente, e' appunto che non funzioni il sensore sul freno, che dice all'elettronica che stai frenando, e non sblocca la posizione P (e la R)
non conosco la tua, sulla laguna, si avverte un "click" quando premi il freno, che leva la sicura e ti permette di mettere la R o la P.
sulla mercedes, che e' completamente elettronica, la R non entra comunque se non premi il freno

Credo che il Rexton (quindi ipotizzo anche il Rodius) fosse l'unico (a mia conoscenza) a non avere il pulsante di sblocco sulla leva, ma il click del catenaccio si avvertiva chiaramente quando premevi il freno.
 
La mia Rodius il pulsante dello sblocco ce l'ha. O meglio...avevo visto nel manuale di uso e manutenzione che c'era.

Detto ciò, i freni funzionano e non penso sia riconducibile ad essi, il problema.
Anche perchè non funzionano sempre e comunque finché resti in prima, ed iniziano a funzionare quando fai il passaggio alla seconda?!
Mi sembra una coincidenza poco probabile.
Comunque domani verifico meglio ed inizio a fare caso se si sente il "click"
 
La mia Rodius il pulsante dello sblocco ce l'ha. O meglio...avevo visto nel manuale di uso e manutenzione che c'era.

Scusa, ma non capisco. Io intendo il pulsante che di solito si trova sul pomello della leva e va sempre azionato per consentire lo sblocco dalla P e il passaggio N-R-D. Pulsante che c'è su tutti i cambi automatici che conosco, tranne appunto quello del Rexton il cui blocco era comandato dal freno. Sul Rodius hai questo pulsante di sblocco?
 
nella laguna ci sono due sicure, una a grilletto, da premere col dito, e poi c'e' una sicura, che ti impedisce di premere il grilletto per alcune operazioni, tipo passare da P a D o da D a R, che e' automatica, e collegata al pedale del freno.
Ora, non so se ci siano 2 sensori, uno per le luci di stop ed uno per il cambio ma, se non premi il freno, il grilletto, col dito, non lo riesci a premere.

indicata con la freccia, il tasto da premere per lo sblocco.
cambio.jpg
si preme con l'indice. In altre auto, e' di fianco, e si preme col pollice.
In tutti i casi, di solito, se non hai il piede sul freno, c'e' anche un blocco interno, che ti impedisce di premere il tasto.
Secondo me, o non va il sensore sul pedale del freno, o non va l'attuatore che sblocca il tasto sul cambio.

Il "click" quando premi il freno lo senti?
Tieni la mano sul cambio, se non lo senti ad orecchio, magari senti la vibrazione
 
No, la Rodius è allora come la Rexton....non ha nessun pulsante di sblocco.
Io mi riferivo al pulsante di sblocco "incondizionato" che è (nel mio caso) sotto le varie lettere (per sopra intendo la P) che, leggendo nel manuale, consente di sbloccare la leva anche a motore spento. Se non ho capito male.

Comunque il pedale del freno quando lo azioni non fa' nessun "click" e le luci stop funzionano correttamente.
Indipendentemente da "click" che non sento, mi consente di effettuare i passaggi tra le varie posizioni, con quel sistema citato all'inizio: solo dopo aver fatto almeno un passaggio marcia da 1ma a 2nda
 
Ma non è normale passare per N? Cioè, tra la D per esempio e la P non occorre passare prima per N?

Certo, in sequenza Parri da P-R-N-D e viceversa.
Come ho detto....accendo la macchina (sono in P), porto la leva in D, e non mi consente di andare in R perchè blocca in N.
Unici passaggi possibili, sono D ed N.
Percorro qualche km, e me lo consente; ma, dopo essere andato in P (o R) ed essere tornato in D, debbo fare almeno il passaggio 1ma-2nda per poter ingranare nuovamente le R (comodo in manovra, vero?!)
 
Back
Alto