Oh la la ha scritto:Mah... io dico a chi.., a che cosa servono le 9 marce...., :?: :!:
Gli americani hanno queste manie assurde vogliono dimostrare a tutto il mondo che loro fanno le auto più grosse, più potenti più...., più ....., mah.... :!:
Ma non sarebbe sufficiente un bel ( buon ) cambio funzionante bene a 6 o 7 marce ... :!: :?: :?: :?:![]()
vonkrosigk ha scritto:non solo è prodotto da ZF ma è anche montato su decine di altre auto di marche diverse.... quindi, se è così, ne soffriranno presto altri oppure magari è stato un lotto difettoso capitato sul renegade.
Dyavel ha scritto:8, 9, 10 rapporti...secondo me servono solo sui camion (già 7 sono troppi ma forse in qualche supersportiva ci stanno); infatti la ZF aveva iniziato con assali e trasmissioni per mezzi agricoli, produceva e produce cambi per camion che da quanto dicono gli autisti vanno bene.
Chi troppo vuole nulla stringe?![]()
Dyavel ha scritto:8, 9, 10 rapporti...secondo me servono solo sui camion (già 7 sono troppi ma forse in qualche supersportiva ci stanno); infatti la ZF aveva iniziato con assali e trasmissioni per mezzi agricoli, produceva e produce cambi per camion che da quanto dicono gli autisti vanno bene.
Chi troppo vuole nulla stringe?![]()
Jambana ha scritto:Oh la la ha scritto:Mah... io dico a chi.., a che cosa servono le 9 marce...., :?: :!:
Gli americani hanno queste manie assurde vogliono dimostrare a tutto il mondo che loro fanno le auto più grosse, più potenti più...., più ....., mah.... :!:
Ma non sarebbe sufficiente un bel ( buon ) cambio funzionante bene a 6 o 7 marce ... :!: :?: :?: :?:![]()
Veramente, quel modello di cambio nello specifico lo montano oltre che modelli americani lo montano anche modelli di marchi inglesi, italiani, giapponesi...
L'attuale Renegade non mi sembra poi proprio l'esempio del retaggio del passato del gigantismo americano nelle automobili, anzi. Ha molto poco di "americano", salvo qualche richiamo allo stile delle Jeep del passato...E stiamo parlando di una trasmissione di dimensioni compatte per modelli con motore trasversale.
Sul fatto che poi 9 marce siano anche troppe, e soprattutto che unità trasmissione così complesse possano riservare sorprese a livello di affidabilità, sono completamente d'accordo, ma non parliamo per stereotipi e luoghi comuni che hanno niente a che vedere con la realtà in questo caso.
Semmai, se proprio bisogna parlare per generalizzazioni, potremmo affermare invece che è la "moda" e la tendenza tecnica del momento quella di avere trasmissioni a doppia frizione con un numero molto elevato di rapporti, è ciò che chiede anche il mercato, e non è detto che il mercato sia sempre così "saggio".
leon83 ha scritto:Jambana ha scritto:Oh la la ha scritto:Mah... io dico a chi.., a che cosa servono le 9 marce...., :?: :!:
Gli americani hanno queste manie assurde vogliono dimostrare a tutto il mondo che loro fanno le auto più grosse, più potenti più...., più ....., mah.... :!:
Ma non sarebbe sufficiente un bel ( buon ) cambio funzionante bene a 6 o 7 marce ... :!: :?: :?: :?:![]()
Veramente, quel modello di cambio nello specifico lo montano oltre che modelli americani lo montano anche modelli di marchi inglesi, italiani, giapponesi...
L'attuale Renegade non mi sembra poi proprio l'esempio del retaggio del passato del gigantismo americano nelle automobili, anzi. Ha molto poco di "americano", salvo qualche richiamo allo stile delle Jeep del passato...E stiamo parlando di una trasmissione di dimensioni compatte per modelli con motore trasversale.
Sul fatto che poi 9 marce siano anche troppe, e soprattutto che unità trasmissione così complesse possano riservare sorprese a livello di affidabilità, sono completamente d'accordo, ma non parliamo per stereotipi e luoghi comuni che hanno niente a che vedere con la realtà in questo caso.
Semmai, se proprio bisogna parlare per generalizzazioni, potremmo affermare invece che è la "moda" e la tendenza tecnica del momento quella di avere trasmissioni a doppia frizione con un numero molto elevato di rapporti, è ciò che chiede anche il mercato, e non è detto che il mercato sia sempre così "saggio".
non è il mercato a chiedere le 9 marce ma l'evoluzione del cambio automatico per abassare i consumi e rendere la guida più fluida , io ho un cambio automatico zf a sei marce quando sei a 60 km/h il cambio è in una fase chiamiamola di stallo perchè a 60 è in una marcia a 1500-1800 giri mentre a 64-66 km/h passa alla marcia successiva e sei sui 1100-1200 giri ma appena accenni a decellerare scala , avendo più marce questo effetto svanisce inoltre in caso di off road si avrebbe una sorta di marce ridotte
inoltre non si capisce perchè le case diano per eterno l'olio e il filtro del cambio mentre zf consiglia la sostituzione verso i 90-100 mila km
domi2204 ha scritto:io ho guidato la 500x con questo cambio è non mi è piaciuto per niente, strattona molto, soprattutto in modalità sport, molto meglio un bel manuale.
Aggiungo che, mi pare, i problemi del cambio a 9 marce siano stati in gran parte risolti.procida ha scritto:vonkrosigk ha scritto:non solo è prodotto da ZF ma è anche montato su decine di altre auto di marche diverse.... quindi, se è così, ne soffriranno presto altri oppure magari è stato un lotto difettoso capitato sul renegade.
Primo: ricordarsi che gli eventuali pregi dei prodotti FCA sono di tutti, mentre i presunti difetti sono solo di FCA, persino in un caso così chiaro, visto che i cambi sono sempre prodotti da fornitori esterni, fra cui certo ZF non è l'ultima azienda.....
D'altra parte i vari test svolti dalle riviste di settore hanno spesso evidenziato una logica di funzionamento non proprio ottimale per questo 9 marce, al contrario dell'ottimo 8 rapporti, anch'esso montato su parecchi marchi.
Credo che la moda, molto più che reali necessità tecniche (con la coppia dei diesel poi.....) abbia determinato la sempre maggior diffusione di queste trasmissioni, in attesa del 10 rapporti (!!!) di altre case...!
Ciao
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa