<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Fiat 600 Nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema Fiat 600 Nuova

Salve,

Per quanto riguarda il rapporto con l'officina autorizzata che ha la macchina in carico, l'atteggiamento messo in atto non è sicuramente aggressivo in quanto in primis è un'officina da cui mi servo da anni e soprattutto perchè riconosco che anche loro sono vittima del mancato supporto da parte della casa madre.
Io parlo di poter far qualcosa direttamente verso la casa madre che deve fare qualcosa...
Lavoro nel campo del Service e quando qualche cliente non è contento del mio supporto, non si fa scrupoli a fare escalation verso i miei superiori....non vedo perché anche noi consumatori non possiamo avere questa possibilità ma possiamo parlare solamente con call center il cui unico compito è aprire un ticket che verrà gestito a tempo debito quando la casa madre avrà voglia...
Scusate lo sfogo ma come detto la situazione sta diventando esasperante e voglio trovare una soluzione il più velocemente possibile...
 
Piu' che altro e' da capire che avere un atteggiamento aggressivo verso i service , che hanno le mani legate , a colpi di avvocato o altro nella maggior parte dei casi e' deleterio.
Si puo' tentare la strada di chiamare la casa madre facendo presente che la storia sara' pubblicata su gruppi Facebook e forum in modo da far sapere ai futuri clienti che esistono problemi che i service non sono stati messi in grado di poter risolvere. Questo si.
Ma andare all'attacco del service non risolve secondo me.
Secondo me se il reparto tecnologico di PSA mette in vendita auto con problematiche attualmente non risolvibili e' giusto si sappia cosi' i consumatori protranno fare scelte piu' avvedute.
Io stesso ho cestinato la Avenger per questo motivo.
E' una mia scelta.
 
Grazie, ed è proprio quello che sto cercando di fare ma trovando il canale giusto e più efficace anche per il mio scopo...capisco che in questo modo si informano i futuri clienti per scelte mignolo, ma in questo caso non ottengo alcuna soluzione per il mio problema
 
Io in 52 anni di patente (presa a gennaio del 1973), ho posseduto, prima da solo e poi come famiglia, un totale di 23 vetture, di cui 19 italiane. Tutte sono riuscite bene, con una manutenzione abbastanza accurata. Alcune le ho pure portate in pista diverse volte.

Come "gruppo familiare" sono state oltre 50 le vetture dell'ex gruppo Fiat, poi FCA (ancora nessuna del gruppo Stellantis). Però parlo appunto di un arco di tempo di 52 anni, e la mia più recente è l'attuale Abarth 595, che è del 2018 e ha circa 65.000 km. Diciamo quindi che non ho comprato ancora vetture post-2018 e tanto meno attuali.

La 600, la Junior e la Ypsilon, essendo praticamente appena uscite, possono avere qualche problema di "gioventù" della primissima serie, cosa che capitava anche in passato, a tutti i marchi. Ovviamente suscita disappunto il fatto che questi problemi non vengano risolti con prontezza.

Tu parli di auto che avevano 4 ruote un carburatore e un motore. Oggi c'è più elettronica che meccanica, e se si và al risparmio questi sono i risultati.
 
PS
Ho avuto la netta sensazione che Fiat ad un certo punto ha fatto come certi ristoranti che una volta che si sono fatti un nome la qualità non è più la stessa ma i prezzi salgono.
 
Tu parli di auto che avevano 4 ruote un carburatore e un motore. Oggi c'è più elettronica che meccanica, e se si và al risparmio questi sono i risultati.

Beh, questo vale fino al 1990 circa, forse anche prima (parlo del carburatore). Concordo sul fatto che oggi c'è molta e anche troppa elettronica nella macchine e a volte neanche i meccanici riescono a metterci le mani. E' un problema questo.
 
Salve,

Per quanto riguarda il rapporto con l'officina autorizzata che ha la macchina in carico, l'atteggiamento messo in atto non è sicuramente aggressivo in quanto in primis è un'officina da cui mi servo da anni e soprattutto perchè riconosco che anche loro sono vittima del mancato supporto da parte della casa madre.
Io parlo di poter far qualcosa direttamente verso la casa madre che deve fare qualcosa...
Lavoro nel campo del Service e quando qualche cliente non è contento del mio supporto, non si fa scrupoli a fare escalation verso i miei superiori....non vedo perché anche noi consumatori non possiamo avere questa possibilità ma possiamo parlare solamente con call center il cui unico compito è aprire un ticket che verrà gestito a tempo debito quando la casa madre avrà voglia...
Scusate lo sfogo ma come detto la situazione sta diventando esasperante e voglio trovare una soluzione il più velocemente possibile...
Esperienza diretta capitata a me con un service che non mi ha trattato bene anzi....tutto "normale" "insabbiato" vedi tu....quindi meglio non bissare il sangue amaro, concessionari e officine dipendono dalla filiale che dipende dalla casa madre....
 
Beh, questo vale fino al 1990 circa, forse anche prima (parlo del carburatore). Concordo sul fatto che oggi c'è molta e anche troppa elettronica nella macchine e a volte neanche i meccanici riescono a metterci le mani. E' un problema questo.

Esatto, i meccanici non sono più meccanici, attaccano la presa e fanno quello che gli dice la diagnostica. E per certe auto non si può fare diversamente visto che sono infarcite di sensori e centraline. Ma la diagnosi non è infallibile, tutt'altro, come qualcuno di noi ha imparato a sue spese. È quindi indispensabile spenderci per avere un prodotto affidabile. E la Fiat ha sempre avuto il braccino corto.
 
Se si guasta un aggeggio elettronico di poco conto tramite il reso Amazon lo sostituisce o ritorna indietro i soldi......spesso non chiede nemmeno la restituzione dell'oggetto, loro campano di questo, sono fortissimi per l'assistenza. Avevo ordinato un oggetto e ne avevo estrema urgenza, non arrivava il pacco e quindi ho anullato l'ordine, mi hanno riaccreditato l'importo e qualche settimana dopo mi è arrivato comunque il pacco....avrebbero potuto trattenerlo e rimandarlo indietro ma probabilmente il prossimo acquisto lo avrei fatto su Temu i Vinted o Aliexpress......una volta l'assistenza variava da marchio a marchio. oggi sono 4 gruppi contati. Oggi se hai problema con una Peugeot o una Jeep o una Opel è uguale, com'è uguale nel gruppo VAG, ripeto se i cinesi riescono a giocare la carta dell'assistenza (ancora sono lontanissimi) tutto il mondo dell'automotive o si adegua o c'è il tracollo. Solo oggi ho incrociato 2 Byd e 1 Omoda oltre alle ormai tantissime DR EVO, le macchine ci sono e l'assistenza è l'unica cosa che può fare veramente la differenza.....1 mese, 4 mesi per risolvere un problema non si possono sentire! Una 600 fatta con materiali condivisi con decine di altre auto e non riescono a risolvere un problema? A costo di dargliene un'altra uguale immediatamente, sennò sto cliente la prossima volta non comprerà più una Stellantis.
 
Back
Alto