<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Fiat 600 Nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema Fiat 600 Nuova

Salve

Senza autorizzazione della casa madre anche l'officina autorizzata non può fare niente...per questo siamo in una situazione di stallo...
 
Benvenuto e tutta la mia solidarietà... confermo di non voler più avere a che fare con Stellantis per le prossime auto.
 
Diciamo che su questo forum serpeggia una certa sfiducia sull'affidabilità delle Peugeot e conseguenti derivate Fiat. Quindi soprattutto penso che TheCat che si riferisca al problema tecnico.

L'assistenza forse, su certi nuovi prodotti, è ancora carente per mancanza di esperienza sui prodotti stessi, essendo appunto nuovi.

Esattamente. Conoscendo come ragiona(va) la fiat, e avendo conosciuto gente che lavorava per loro come fornitore, certa componentistica molto delicata se non è più che affidabile diventa un calvario. E nella stessa frase Fiat e affidabile non ci possono stare soprattutto se parliamo di sistemi simili. Conosco un tizio che ha preso una Renegade usata, sti amenicoli elettronici un giorno vanno e un giorno no.
 
Esattamente. Conoscendo come ragiona(va) la fiat, e avendo conosciuto gente che lavorava per loro come fornitore, certa componentistica molto delicata se non è più che affidabile diventa un calvario. E nella stessa frase Fiat e affidabile non ci possono stare soprattutto se parliamo di sistemi simili. Conosco un tizio che ha preso una Renegade usata, sti amenicoli elettronici un giorno vanno e un giorno no.

Io in 52 anni di patente (presa a gennaio del 1973), ho posseduto, prima da solo e poi come famiglia, un totale di 23 vetture, di cui 19 italiane. Tutte sono riuscite bene, con una manutenzione abbastanza accurata. Alcune le ho pure portate in pista diverse volte.

Come "gruppo familiare" sono state oltre 50 le vetture dell'ex gruppo Fiat, poi FCA (ancora nessuna del gruppo Stellantis). Però parlo appunto di un arco di tempo di 52 anni, e la mia più recente è l'attuale Abarth 595, che è del 2018 e ha circa 65.000 km. Diciamo quindi che non ho comprato ancora vetture post-2018 e tanto meno attuali.

La 600, la Junior e la Ypsilon, essendo praticamente appena uscite, possono avere qualche problema di "gioventù" della primissima serie, cosa che capitava anche in passato, a tutti i marchi. Ovviamente suscita disappunto il fatto che questi problemi non vengano risolti con prontezza.
 
Ultima modifica:
E scollegare completamente il display è stato provato? Non penso che contenga centraline che governino l'auto.

Secondo me l'infotainment andrebbe sostituito interamente, in garanzia. Questa sarebbe la richiesta che farei io, alla concessionaria dove è stata acquistata l'auto. Insomma sono stati spesi fior di quattrini e credo sia un diritto dell'acquirente far sostituire un componente che a quanto pare è difettoso o montato male.
 
Qui l'aneddotica personale, famigliare, o di parenti ed amici conta fino ad un certo punto. Contano i rapporti sull'affidabilità europei ed americani di organizzazioni terze. E lì, sui grandi numeri, da decenni, si assiste alla decadenza dei marchi europei, e quelli Stellantis...
 
Salve

Grazie a tutti per le testimonianze...concordo anche io che forse la woluzione migliore è quella della sostituzione di tutto il sistema e naturalmente in garanzia, ma anche il concessionario non può far niente senza autorizzazione della casa madre...
Se almeno si impegnassero a fornire tale autorizzazione, si potrebbe fare un primo tentativo e vedere se il problema si risolve..
 
Qui l'aneddotica personale, famigliare, o di parenti ed amici conta fino ad un certo punto. Contano i rapporti sull'affidabilità europei ed americani di organizzazioni terze. E lì, sui grandi numeri, da decenni, si assiste alla decadenza dei marchi europei, e quelli Stellantis...
Non è proprio così, FCA adottò un proprio protocollo qualità che gli permise, sotto questo aspetto, di ritornare ad essere competitiva con le altre case. Poi con la fusione questo è stato abrogato e l'unificazione ha preferito il metodo francese.
 
Salve

Grazie a tutti per le testimonianze...concordo anche io che forse la woluzione migliore è quella della sostituzione di tutto il sistema e naturalmente in garanzia, ma anche il concessionario non può far niente senza autorizzazione della casa madre...
Se almeno si impegnassero a fornire tale autorizzazione, si potrebbe fare un primo tentativo e vedere se il problema si risolve..
Roba da matti, la casa madre cosa aspetta a intevenire? Qui sembra siano tutti pronti a prendere i soldi e poi arrangiati...ancora un pò e danno la colpa a te!
 
Preciso!
È proprio questo che trovo inconcepibile...non saper dare alcun tipo di assistenza...ed intanto la macchina è ferma, mentre il pagamento scorre....
È 2 giorni che sto pensando a come fare per alzare un polverone...ma non riesco a trovare il canale giusto...ho provato con il loro call center, per vie legali e anche con le associazioni di consumatori ma non ho risposte....se avete qualche suggerimento a chi potrei rivolgere sarebbe gradito...
 
Preciso!
È proprio questo che trovo inconcepibile...non saper dare alcun tipo di assistenza...ed intanto la macchina è ferma, mentre il pagamento scorre....
È 2 giorni che sto pensando a come fare per alzare un polverone...ma non riesco a trovare il canale giusto...ho provato con il loro call center, per vie legali e anche con le associazioni di consumatori ma non ho risposte....se avete qualche suggerimento a chi potrei rivolgere sarebbe gradito...
debole consiglio, forse chiedere a una associazione consumatori...
 
Preciso!
È proprio questo che trovo inconcepibile...non saper dare alcun tipo di assistenza...ed intanto la macchina è ferma, mentre il pagamento scorre....
È 2 giorni che sto pensando a come fare per alzare un polverone...ma non riesco a trovare il canale giusto...ho provato con il loro call center, per vie legali e anche con le associazioni di consumatori ma non ho risposte....se avete qualche suggerimento a chi potrei rivolgere sarebbe gradito...
calma... calma.
Polveroni e parole/concetti collegati lasciali alla tastiera e al forum.
Inutile usare un approccio aggressivo verso il service che ha in carico la macchina , tanto se non sono capaci di risolvere non risolvi comunque. Ma almeno ti risparmi i soldi dell'avvocato.
Con il capofficina del service devi avere il pugno duro ma sempre rispettandolo e facendoti rispettare. Dai delle scadenze.
Per quello che riguarda il tuo problema , purtroppo ci sono parecchi modelli usciti sul mercato quest'anno e lo scorso anno che dai riscontri che arrivano sembrano quasi in beta test. E' un problema piu' tipico delle francesi Dacia compresa con la sua Duster.
Per capirci le Dacia che vanno benino sono quelle da piu' tempo sul mercato e quindi rodate.
La Fiat 600 e' un auto stellantis clone di Jeep Avenger e Lancia Ypsilon. Queste sono i "parenti " piu' prossimi con cui condivide tutta la piattaforma software/hardware che e' quella che da problemi.
Su Avenger ha dato problemi fin da subito. Potrei fare qualche battuta facile e dire che' e' il nuovo standard di qualita' PSA ma non e' che in passato Alfa Romeo o Fiat facessero chissa' che'.
A parte Fiat 500 e Fiat Panda che hanno uno standard di affidabilita' giapponese il resto e' costellato di luci e ombre. Quindi il riassunto della storia e' che queste auto hanno problemi per la parte elettronica da sistemare e che la "casa madre" PSA ancora non riesce sempre a risolvere.
Porta pazienza molti di questi bug vengono sistemati con successo , sono difetti di gioventu'.
A parte qualche giapponese oggi comprare un auto appena uscita e' rischioso , l'avvento dell'elettrico ha drenato risorse finanziarie prima destinate solo alle termiche. Capisci che questi da qualche parte devono risparmiare. E non va bene capisco. Quindi pazienza e vedrai risolveranno.
POI ci sara' tempo per i difetti di meccanica.....
 
nel mio lavoro si sceglie l'attrezzatura più in funzione dell'assistenza che della reale qualità, se una fotocamera è ottima ma l'assistenza lascia a desiderare è meglio comprare quella meno performante (ma le differenze sono minime) ma che mi risolva il problema nel minor tempo possibile. Con le auto è uguale specie per chi ci lavora e adesso la "battaglia" con la Cina dev'essere tutta incentrata sull'assistenza, se i cinesi riescono a dare assistenza veloce e rigorosa tutto il mercato mondiale dell'automobile tracolla...Amazon insegna. Già le auto cinesi pian piano cominciano a portarsi al paro e superare la qualità e la tecnologia america,a giapponese, koreana ed europea, se giocano sull'assistenza c'è ciao ciao!!! Per Stellantis e tutti gli altri è finito il momento di fare gli schizzinosi, hanno aumentato a dismisura il prezzo delle auto adesso devono DARE ASSISTENZA veloce a tutti. Mio papà è da un mese che ha una Astra bloccata in officina perchè non si può completare il lavoro per l'impossibilità di reperire un pezzo, non si trova ne dai demolitori e persino la rete ufficiale ha difficoltà, questa è l'assistenza OPEL? Hanno l'alibi che la macchina è vecchia, e sticassi??? Andava bene, la stiamo riparando, è tutto pronto ma non si può rimontare il motore per un pezzo di plastica che non produce nessun'azienda terza.
Mandate lettere, diffide alle case, tempestatele, 5 email al giorno per migliaia di utenti al giorno prima o poi devono capirlo che stanno giocando col fuoco......scusate lo sfogo.
 
Concordo con chi ti dice di non essere troppo aggressivo ma fermo nel pretendere la risoluzione dei problemi.
L'anno passato ho tribolato piu' di 4 mesi con Toyota per problemi con gli ADAS, alla fine hanno cambiato mezza auto, ma hanno risolto
 
Back
Alto