<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema cambio FIat Bravo, non passa la garanzia !!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problema cambio FIat Bravo, non passa la garanzia !!!

Sei stato molto fortunato :)

Ti spiego anche il perché....

A me si è rotto ieri il cambio della Bravo 1.4 Dynamic GPL del Luglio 2009 (41000 km), così di punto in bianco: macchina inchiodata, concessionaria contattata che la porta in officina e mi comunica la diagnosi ed il costo (non meno di 3000 euro).

La fregatura è che la garanzia scadeva a luglio ed all'ultimo tagliando di agosto sembrava tutto a posto :evil: :evil:

Con me ci hanno provato e ci sono riusciti alla grande.

Ora il cambio verrà sostituito ma poi Fiat a me mi vede solo in fotografia per il resto dei miei giorni :lol:

Pensare che la Bravo seconda serie l'ho presa perché mi piaceva proprio tanto..... gran fregatura!!!

Che amarezza :cry:
 
Salve a tutti,
anche a me è successa la stessa cosa sulla 1.6 multijet 16V 120cv Emotion.
Fortissimo rumore metallico e inchiodata sull'autostrada alle due di notte.
Il cambio si è completamente polverizzato. Il soccorso stradale ha dovuto trascinare letteralmente l'auto sul camion perchè le ruote erano bloccate.
Com'è stato possibile su un'auto di pochi anni e pochi chilometri.
Ho fatto qualche ricerca ed ho visto che non siamo gli unici, evidentemente si tratta di un difetto di fabbrica o di utilizzo di materiali scadenti.
Per me non è stato l'unico problema, nei primi anni di vita ho dovuto sostituire il radiatore perchè perdeva e non solo, si sbriciolava toccandolo con le mani; la barra antitorsione si è spezzata all'improvviso; ho dovuto sostituire anche il gruppo EGR e due volte il volante e pomello del cambio che continuano a rovinarsi.
Naturalmente la FIAT se ne lava le mani e non hanno nemmeno il coraggio di pubblicare un post sul loro blog (quellichebravo).
Morale della favola, il cambio nuovo costa 3.860,00 euro - ricondizionato 2.329,00 euro - da aggiungere manodopera e olio e da non sottovalutare le 180,00 euro del carro attrezzi.
 
mi spiace per la tua bravo toomoh. Riguardo le scalate: occhio che se uno sbaglia facendo un V-III o, peggio ancora, I si trova qualche biella nei denti. Prima del cambio si schianta il motore.
 
Qualche piccola foto tanto per farvi capire l'entità del danno.

Attached files /attachments/1687181=30121-image 03.jpg /attachments/1687181=30120-image 05.jpg
 
scusami, ma hai proprio spaccato la scatola del cambio? io sinceramente non ho mai sentito di problemi simili, anche se non ne escludo la possibilità. di che anno è? km? solo curiosità personale, per il resto massima solidarietà
 
ucre ha scritto:
scusami, ma hai proprio spaccato la scatola del cambio? io sinceramente non ho mai sentito di problemi simili, anche se non ne escludo la possibilità. di che anno è? km? solo curiosità personale, per il resto massima solidarietà

5 anni di vita e poco meno di 100.000 km.

Oggi ne avevo trovato uno usato dalle apparenze convincenti, ma fortunatamente prima di acquistarlo ho notato una piccola lesione alla scatola più o meno nello stesso punto dove si è aperta la mia. :?:

Attached files /attachments/1687209=30122-image 02.jpg
 
toomoh ha scritto:
No, adesso l'olio si trova spalmato sotto l'auto.

Quello che voglio dire è che dalle foto gli alberi paiono puliti, come se qualcuno li avesse puliti dall'olio, cosa impossibile ovviamente. Come se il cambio avesse lavorato a secco.
Piuttosto, che dice l'ispettore Fiat?
 
a.serrao-7528 ha scritto:
Quello che voglio dire è che dalle foto gli alberi paiono puliti, come se qualcuno li avesse puliti dall'olio, cosa impossibile ovviamente. Come se il cambio avesse lavorato a secco.
Piuttosto, che dice l'ispettore Fiat?
e già, sembra perfettamente pulito, ma con la limatura. molto strano.
 
E che è si è crepato il corpo del cambio che piano piano ha disallineato gli alberi fino alla rottura definitiva???
E la limatura pulita??
Boh..comunque a parte tutto io ho quando ha fatto la distribuzione alla mia MIto con il 1.6mjet ho sostituito anche l'olio del cambio e gli innesti sono subito migliorati..per 30 e rotti euro d'olio lo consiglio a tutti di sostituirlo..e se lo sapevo che che migliorava così tanto lo avresi sotituito molto prima...
 
mauro66 ha scritto:
a.serrao-7528 ha scritto:
Quello che voglio dire è che dalle foto gli alberi paiono puliti, come se qualcuno li avesse puliti dall'olio, cosa impossibile ovviamente. Come se il cambio avesse lavorato a secco.
Piuttosto, che dice l'ispettore Fiat?
e già, sembra perfettamente pulito, ma con la limatura. molto strano.

Per me il cambio s'è rotto perché non c'era olio dentro...
 
Per me invece prima si è rotto e poi l'olio é uscito restando a secco.
Siccome non sono un meccanico cos'è la limatura pulita?
 
toomoh ha scritto:
Siccome non sono un meccanico cos'è la limatura pulita?
Credo che intendano dire che la limatura metallica visibile nelle foto non è pregna d'olio, bensì asciutta, come se gli ingranaggi prima di esalare l'ultimo respiro avessero "lavorato" a secco.
 
Back
Alto