<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema cambio FIat Bravo, non passa la garanzia !!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema cambio FIat Bravo, non passa la garanzia !!!

Ti consiglio di cambiare assistenza...se metti l'avvocato non è detto che ti danno ragione...e a quale punto oltre al danno economico sulla vettura avresti anche il danno economico di dover pagare l'avvocato...
 
Allora: manda una raccomandata alla concessionaria che ha l'auto, specificando che tu ritieni che la riparazione debba essere effettuata in garanzia e specificando quando e dove ti è successo il disastro. Specifica un termine entro il quale vuoi che ti venga ridata l'auto (una cosa ragionevole, eh, non 3gg)

Se la concessionaria non ti consegna l'auto E non ti risponde dicendo "no, in garanzia non interveniamo", passa la palla a un legale. MA la prima cosa da fare è scrivere in concessionaria che tu non ci stai. Poi stara' a loro dimostrarti che l'intervento non è in garanzia.

Tanto i dati dei giri motore e altro mi sa che in centralina ci son, se tu sei un parente prossimo dell'idiota del punto sporting club che a 130 fece un sesta-seconda e poi si incazzo' pure perchè la fiat non gli riparava la testata... beh, loro hanno i mezzi per dirtelo :)
 
Ciao Grio80,se non ho capito male si è rotto un cuscinetto dell'albero secondario del cambio.
Anche in caso di ripetuti fuori giri,il cambio non subisce danni,mi chiedo in base a quali leggi meccaniche o della fisica l'ispettore abbia potuto formulare una simile idiozia (scusate il termine).
 
der2010 ha scritto:
Ciao Grio80,se non ho capito male si è rotto un cuscinetto dell'albero secondario del cambio.
Anche in caso di ripetuti fuori giri,il cambio non subisce danni,mi chiedo in base a quali leggi meccaniche o della fisica l'ispettore abbia potuto formulare una simile idiozia (scusate il termine).

Si si è rotto il cuscinetto del albero secondario.. le sfer sono andate in giro e hanno fatto il oro disastro.

L'ispettore dice che è stata una cambiata errata e in + i 24 fuorigiri potrebbero avere danneggiato il cambio.

Io di meccanica non ne capisco nulla
 
GRIO80 ha scritto:
der2010 ha scritto:
Ciao Grio80,se non ho capito male si è rotto un cuscinetto dell'albero secondario del cambio.
Anche in caso di ripetuti fuori giri,il cambio non subisce danni,mi chiedo in base a quali leggi meccaniche o della fisica l'ispettore abbia potuto formulare una simile idiozia (scusate il termine).

Si si è rotto il cuscinetto del albero secondario.. le sfer sono andate in giro e hanno fatto il oro disastro.

L'ispettore dice che è stata una cambiata errata e in + i 24 fuorigiri potrebbero avere danneggiato il cambio.

Io di meccanica non ne capisco nulla

impossibile che per una cambiata errata si spacchi un cambio, mai visto e/o sentito in vita mia... davvero non ho parole
 
suiller ha scritto:
impossibile che per una cambiata errata si spacchi un cambio, mai visto e/o sentito in vita mia... davvero non ho parole

eccome no, suiller, prendi la tua toyota (che in quanto toyota è superiore a fiat, come tu pensi bene) e portala intorno ai 120 (che in quanto toyota raggiungera' prima, meglio e piu' stilosamente di fiat) in quinta, poi usa la comodissima leva toyota (piu' maneggevole della leva fiat) e metti in prima.

Vedrai se il cambio ti dice "miao". Secondo me ti dice "miao", quel "miao" dolce e flebile che dice il tenero micetto quando, sorpreso a giocare a palla sull'aurelia, vede avvicinarsi un bello SCANIA rosso ferrari metallizzato.

Suvvia, suvvia.
 
GRIO80 ha scritto:
Precisiamo.. io non ho nulla contro la Fiat , ho sempre usato macchine della casa , una panda 4X4 poi una mitica uno , una Punto... macchine comprate di seconda mano che hanno fatto il loro sporco lavoro.

A Luglio mi sono comprato la mia prima macchina nuova, una bravo 1.4 GPL... alla quale Lunedi si è rotto il cambio ....

La macchina ha 9500 km , + della metà fatti in autostrada e 7 mesi di vita.

E' accaduto che uscendo da un parcheggio di un centro commerciale , inserita la prima parto e ... STOCK !!! li per li non capivo cosa aveva , cammino per 20 metri con un fortissimo rumore di ferraglia ma poi mi fermo, la macchina in folle è perfetta, vado per rimettere la prima.. ma non entra .Allora pacheggio chiamo l'assiestenza che rimorchiano la macchina alla autofficina autorizzata
Oggi scopro che si è rotto il cuscinetto del albero secondario del cambio, che le sfere sono andate in giro e hanno fatto un diastro che il cambio è da buttare.

Voi penserete , sostituiscono in garanzia , ma invece l? ispettore della Fiat ieri ha detto che è colpa mia !! Che ho inserito una marchia sbagliata !!! MA se er in parcheggio e facevo manovra, se il meccanico mi ha preso la macchina che ero ancora dentro il parcheggio dell centro commerciale !!!

Poi cosa strana in aggiunta hanno trovato 24 fuori giri registrati in centralina, e anche per questo dicono che è stata colpa mia del cattivo uso.
Attenzione fuori giri sopra ai 6500 e non a fondo scala a limitatore 8000 giri.

A parte che mi sembra strana questa storia dei 24 fuori giri registrati , la macchina non la uso solo io ma anche mia moglie , ma comunque con i suoi 90 cv a GPL non ci corriamo i rally, non è che possono essere stati fatti in fase di monitoraggio in casa ??? , dal concessionario prima di consegnarla ?? Da chi ha montato il GPL ?

A mio stupido parere un macchina con 9500 km non può cedere il cambio !!!! Uscendo da un parcheggio !!!

L?ispettore FIAT non ha voluto parlare con me, il meccanico se ne lava le mani perché non è lui che decide, io ho fatto reclamo.

Il problema è che tu parli solo ed esclusivamente con call center , gentilissime signorine ma per le quali tu sei solo una pratica a monitor.
Mi hanno detto che mi richiameranno , io ho chiesto di parlare con l?ispettore , ma non è possibile.

Cosa devo fare , come posso tutelarmi, il danno è ingente e DEVE essere passato in garanzia !!!

Consigli ? A chi rivolgersi ?

rivolgiti ad un avvocato e fagli chiedere se, da centralina, si riescono a vedere le date dei fuorigiri, altrimenti potrebbe averli provocati uno scaricatore dalle bisarche, per esempio. Io ho visto gente scaricare un treno di auto correre in prima a manetta sul treno! Inoltre, tecnicamente, non credo che il fuorigiri abbia intaccato il cambio, a meno che esso non abbia raggiunto una velocità critica flessionale, ma qui i dati li ha solo mamma fiat.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
eccome no, suiller, prendi la tua toyota (che in quanto toyota è superiore a fiat, come tu pensi bene) e portala intorno ai 120 (che in quanto toyota raggiungera' prima, meglio e piu' stilosamente di fiat) in quinta, poi usa la comodissima leva toyota (piu' maneggevole della leva fiat) e metti in prima.

Vedrai se il cambio ti dice "miao". Secondo me ti dice "miao", quel "miao" dolce e flebile che dice il tenero micetto quando, sorpreso a giocare a palla sull'aurelia, vede avvicinarsi un bello SCANIA rosso ferrari metallizzato.

Suvvia, suvvia.
effettivamente dubito che un cambio possa reggere un colpo simile....però vorrei sapere chi è quel genio che sbaglia a cambiare e da una V passa alla I...posso capire dalla V alla III, ma la I no...
 
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
eccome no, suiller, prendi la tua toyota (che in quanto toyota è superiore a fiat, come tu pensi bene) e portala intorno ai 120 (che in quanto toyota raggiungera' prima, meglio e piu' stilosamente di fiat) in quinta, poi usa la comodissima leva toyota (piu' maneggevole della leva fiat) e metti in prima.

Vedrai se il cambio ti dice "miao". Secondo me ti dice "miao", quel "miao" dolce e flebile che dice il tenero micetto quando, sorpreso a giocare a palla sull'aurelia, vede avvicinarsi un bello SCANIA rosso ferrari metallizzato.

Suvvia, suvvia.
effettivamente dubito che un cambio possa reggere un colpo simile....però vorrei sapere chi è quel genio che sbaglia a cambiare e da una V passa alla I...posso capire dalla V alla III, ma la I no...

E comunque non è il mio caso... posso giurarlo e testimonarlo ... cavolo ero nel parcheggio di MEDIA WORLD ... in prima !!!

Ma poi non credo sia nemmeno semplice mettere un cambio in prima a 120 km/h
 
GRIO, il fatto che ti si sia rotto lì non significa che il danno sia avvenuto lì, potrebbe esserci alla base un danneggiamento per fatica. Quello che trovo strano è che muoia un cuscinetto per errore di guida, capirei se si trattasse di un sincronizzatore, di un albero che si rompe... ma un cuscinetto no. Occorre ricorrere ad un avvocato e ad un perito che analizzi la dinamica del problema.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
suiller ha scritto:
impossibile che per una cambiata errata si spacchi un cambio, mai visto e/o sentito in vita mia... davvero non ho parole

eccome no, suiller, prendi la tua toyota (che in quanto toyota è superiore a fiat, come tu pensi bene) e portala intorno ai 120 (che in quanto toyota raggiungera' prima, meglio e piu' stilosamente di fiat) in quinta, poi usa la comodissima leva toyota (piu' maneggevole della leva fiat) e metti in prima.

Vedrai se il cambio ti dice "miao". Secondo me ti dice "miao", quel "miao" dolce e flebile che dice il tenero micetto quando, sorpreso a giocare a palla sull'aurelia, vede avvicinarsi un bello SCANIA rosso ferrari metallizzato.

Suvvia, suvvia.

grazie... ma il ns. amico era in un posteggio non stava mica correndo in autostrada e poi bisogna proprio volerlo, io intendevo in una guida normale e cosciente è impossibile imbucare la 1a al posto di un'altra marcia, cioè ti può capitare di mettere la 3a al posto della 1a ma il contrario mi sembra alquanto improbabile

ps: poi mi spieghi che c'entra toyota... non ho mica detto che i cambi toy sono migliori... anzi...
 
Mi dispiace dell'accaduto.Come kanarino ti consiglio prima di cambiare assistenza,non si sa mai che qualcun'altro concessionario te la passa in garanzia.Se così non fosse ti consiglio di far mandare subito una raccomandata a fiat dal tuo legale in cui spiega la dinamica e che se entro 10-15 giorni non ti danno una risposta procedi legalmente.Una cosa del genere è assurda,un cambio spaccato dopo 10000km....MA STIAMO SKERZANDO!!!!!!!!
In bocca al lupo
 
Per la cronaca mi hanno chiamato ieri mattina dicendo:

Sig Griggio le volevo solo assicurare che stiamo seguendo la sua pratica di reclamo, le faremo sapere al + presto questa mattina o questo pomeriggio.

Questo ieri, oggi vado dal concessionario a vedere se lui può recupararmi la macchina dall altra officina e sistemarmela lui in garanzia.
 
Mi ha appena chiamato la FIat.

SOSTITUISCONO IL TUTTO IN GARANZIA

EVVIVA !!!!


Ammettono che il cambio non èuò essere stato rotto per mia colpa e che i 24 fuorigiri non possono essere imputabili con certezza a me non avendo un riferimento temporale

E da Lunedi ho anche la sostitutiva !!!!

Il mio collega dice.... "ci hanno provato" , ma io sono di buoni sentimenti e dico di no
 
GRIO80 ha scritto:
Mi ha appena chiamato la FIat.

SOSTITUISCONO IL TUTTO IN GARANZIA

EVVIVA !!!!


Ammettono che il cambio non èuò essere stato rotto per mia colpa e che i 24 fuorigiri non possono essere imputabili con certezza a me non avendo un riferimento temporale

E da Lunedi ho anche la sostitutiva !!!!

Il mio collega dice.... "ci hanno provato" , ma io sono di buoni sentimenti e dico di no

Ottimo, io sospetto che il problema sia nato dall'ispettore che poi, causa i tuoi rimbrotti, si è preso la cazziata... a meno che non guardino il forum di 4R.. guarda che caso che proprio due giorni fa ti ho tirato in ballo la faccenda della scansione temporale dei fuorigiri...
 
Back
Alto