<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
Io, e lo dico senza rancore, cambierei amministratore, certamente sarà una gran persona, ma relativamente alla gestione di questo forum non ne inzecca una.
L'amministratore dovrà rendere conto a qualcuno
l'amministratore è parte integrante della redazione, e rende conto direttamente al direttore.
il quale valuta il complesso della gestione, non limitandosi al mugugno (che pure viene tenuto in considerazione) di uno o dell'altro utente.

il tutto, non ha nulla a che vedere con il problema batterie delle Auris.
siccome lo scopo del forum è proprio quello di consentire la comunicazione tra utenti e la messa in condivisione delle esperienze e informazioni, per favore restiamo in tema.
 
aronne_ ha scritto:
ma guarda un po', uno si assenta per qualche tempo e quando torna ....................
Premesso che il mio parere vale ben poco, mi sento in dovere di esprimerlo lo stesso.
In questo forum c'è qualcosa che non va.
Moderatori che flammano, specialisti che vengono bannati, una moltitudine di critiche ignorate.
Non è certo il medico che prescrive di somministrarsela per forza la presenza qui, però un po' di rispetto per gli iscritti sarebbe auspicabile.
Io, e lo dico senza rancore, cambierei amministratore, certamente sarà una gran persona, ma relativamente alla gestione di questo forum non ne inzecca una.

Per gli iscritti abbiamo sempre il massimo rispetto. In particolare per quelli che rispettano regolamento, indicazioni dei moderatori e dell'amministrazione di questo forum. Per gli altri, rimane il rispetto, ma dopo tre avvertimenti si finisce per essere fuori. Alcuni hanno anche il privilegio di essere riammessi, ma se tornano a "peccare" finiscono bannati con tanto di reprimenda. Sono convinto che il forum rispecchi per alcuni versi la società: qui come altrove c'è chi si attiene alle regole rispettandole e chi cerca di fare il "furbetto" violandole, cercando risse a destra e manca. Il fatto di essere "esperti" non concede certo alcuna immunità.

Comunque sia, appare sempre abbastanza puerile che dopo la punizione, in particolare di alcuni personaggi della room Toyota, compaiano metodicamente e sistematicamente schiere di avvocati difensori. Ebbene, non ne abbiamo bisogno. Per chi avesse bisogno di un ripassino, il regolamento è sempre disponibile per una provvidenziale rilettura.
 
Dopo questa sfilza di inutili polemiche vi invito a evitare ulteriori Ot oppure il thread sarà chiuso. Grazie
 
Repetita juvant....

Admin ha scritto:
Comunque sia, appare sempre abbastanza puerile che dopo la punizione, in particolare di alcuni personaggi della room Toyota, compaiano metodicamente e sistematicamente schiere di avvocati difensori. Ebbene, non ne abbiamo bisogno. Per chi avesse bisogno di un ripassino, il regolamento è sempre disponibile per una provvidenziale rilettura.
 
Se vi può interessare, ho una auris lounge hybrida da 1 mese, 1500km e ieri... sono rimasto a piedi. Nessun segno di vita. Ho aperto la portiera con la chive "meccanica" e una volta salito a bordo non funzionava nulla, neanche le "4 freccie". La macchina era ferma da 2 giorni (ma non era la prima volta), ho chiamato la concessionaria e mi han detto di chiamare il carroatrezzi e di far portare la macchina in officina. Oggi lo farò e vi terrò aggiornati.
 
Scusate vi faccio una domanda, spero non troppo stupida. Come detto poco fa, oggi devo chiamare il carroattrezzi ma la macchina non è in "folle". Credo che le ruote siano bloccate altrimenti me la sarei trovata in mezzo alla strada, visto che non ho messo il freno a mano. Insomma devo fare qualcosa?
 
se sono bravi hanno il sistema per sbloccarla, oppure la sollevano davanti nel caricarla, oppure posizionano degli "scivoli" a rotelle sotto le ruote bloccate giusto per tirare la macchina sul carro attrezzi.
 
tokai80 ha scritto:
Se vi può interessare, ho una auris lounge hybrida da 1 mese, 1500km e ieri... sono rimasto a piedi. Nessun segno di vita. Ho aperto la portiera con la chive "meccanica" e una volta salito a bordo non funzionava nulla, neanche le "4 freccie". La macchina era ferma da 2 giorni (ma non era la prima volta), ho chiamato la concessionaria e mi han detto di chiamare il carroatrezzi e di far portare la macchina in officina. Oggi lo farò e vi terrò aggiornati.

il problema delle batterie scariche nella Auris ibrida è un problema su quello la Toyota sta lavorando. si tratta del tasto "hazard" (quello delle 4 frecce) se viene toccato (sfiorato) durante la guida e la macchina spento in seguito, rimane un circuito di consumo energia attivo, che scarica la batteria in poco tempo.
ci sarà una modifica riguardo. fin che non esce si po' evitare nel modo che dopo il spegnimento (primo di lasciare macchina) si accende per 2 secondi le 4 frecce.

il tuo conce Toy dovrebbe sapere di tale problema. bastava ricaricare la batteria e poi stare attento che non si sfiora il buttone 4 frecce fin che Toyota non ha soluzione definitiva.

poi...che conce è se ti consiglia di fare venire il carro attrezzo !!!??? se ti ha venduto la macchina ci sarebbe il minimo che si occupano di tutto loro senza farlo pesare a te (al cliente).
 
tokai80 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda, spero non troppo stupida. Come detto poco fa, oggi devo chiamare il carroattrezzi ma la macchina non è in "folle". Credo che le ruote siano bloccate altrimenti me la sarei trovata in mezzo alla strada, visto che non ho messo il freno a mano. Insomma devo fare qualcosa?

se dovesse risuccedere invece che spostarla con il carro attrezzi è molto meglio avviarla con il booster, le prese sono sul cofano motore, mi raccomando di fare la segnalazione direttamente a TMI perchè altrimenti il concessionario "filtra" e la cosa si "perde"
 
tokai80 ha scritto:
Scusate vi faccio una domanda, spero non troppo stupida. Come detto poco fa, oggi devo chiamare il carroattrezzi ma la macchina non è in "folle". Credo che le ruote siano bloccate altrimenti me la sarei trovata in mezzo alla strada, visto che non ho messo il freno a mano. Insomma devo fare qualcosa?

Sicuramente il tuo sarà un problema banale ed in ogni caso sei in garanzia
Una rondine non fa primavera
 
Vorrei sapere se questo problema di consumo eccessivo della batteria che si innesta sfiorando il tasto di STOP è presente su tutte (proprio tutte) le Auris HSD Lounge.
Inoltre esiste un indizio premonitore del problema? Ad esempio il problema può celarsi in un'auto che consuma l'energia della "batteria motrice" quando ferma per 1-2 gg (perdendo qualche tacca)?
Oppure la batteria motrice non c'entra nulla e non viene intaccata dal problema?
 
È un problema non solo delle lounge ma di tutte quelle che hanno lo stesso schermo delle hsd nel allestimento( ma lo schermo non centra nulla ) Il problema si innesca sfiorando il tasto delle 4 frecce, l'hazard. Se non lo si pigia a fondo sentendo lo scatto, e poi lo si fa fare l'ulteriore scatto di spegnimento, si può innescare il problema, sfiorandolo. Quando viene pigiato senza sentire lo scatto, il tasto hazard lascia passare corrente dalla 12v che va ad alimentare le centraline, e questo flusso di corrente va avanti finch'è non si fa fare lo scatto al tasto ( accensione e spegnimento delle 4 frecce ). È stato dimostrato da un utente del forum di The Tramp con un apposita attrezzatura, lo fanno tutte, non solo le lounge. Il tutto,dipende se si sfiora il tasto e si lascia l'auto ferma per un certo periodo. Toyota è venuta a conoscenza del problema e sta esaminando un auto per risolverlo, o tramite sostituzione del tasto o diversa programmazione del software.
La batteria di trazione non viene toccata, è disinserita allo spegnimento.
Io ho una lounge, quel tasto non so neanche se funziona e fino adesso nessun problema.
 
Back
Alto