Octane, ti faccio persona intelligente, non mi scadere nei luoghi comuni.
1) Immagino esistano zone delle città italiane dove la presenza degli erxtracomunitari è vissuta come un'invasione ed un'emergenza; qui a Firenze francamente non non ne vedo ma capisco che sia una realtà più piccola e quindi, forse, protetta. Noto anche, di passaggio, che di quartieri ghetto è piena l'Italia, pieni di concittadini onesti e meno onesti. Ancora una volta mi sembra che l'allarme sociale sia montato ad arte come mezzo per il conseguimento del consenso politico da parte di alcuni molto, ma molto, furbi.
2) Il Burkini (e, più seriamente il burka) mi sembra una boutade estiva: qualcuno può dire di averne mai visto uno in piscina (per strada)?? E poi mi devi spiegare perchè in questo paese sia così scandaloso che una donna si copra mentre le vengono negati (non alla luce del sole, sia mai detto) i diritti principali all'uguaglianza nel lavoro, nella responsabilità familiare, etc. Fossimo la francia, ancora ancora lo capirei, ma non lo siamo...
3)Parli di diritto a difenderci dall'
invasione degli extracomunitari, di diritto alla risposta armata, di diritto al depredamento delle risorse altrui in nome del proprio progresso: francamente è un punto di vista che mi fa paura perchè, lungi dal servire a qualcosa, non farebbe che chiuderci ancora di più al mondo ed innescare una spirale di difficile controllo.
4) Mi accusi di parole vuote: se vuoi ci mettiamo a tavolino (virtuale, eh

) e ti spiego quali sono nel concreto e come lo vedo io il rapporto fra l'Europa ed il Terzo mondo.
Per adesso..saluti!