<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema barconi: la soluzione GENIALE dello Stato. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema barconi: la soluzione GENIALE dello Stato.

acrobat_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Tu pensi che fra l'ammazzare la gente inerme in mezzo al mare facendo finta di niente e spalancare le porte a tutti non ci sia una via di mezzo sostenibile?
Certo che c'è: soccorrere i naufraghi, verificarne provenienza e condizioni, accogliere gli aventi diritto all'asilo politico e rispedire al mittente tutti gli altri. Potrebbe andare?
Assolutamente si: potrebbe essere un punto di partenza fintanto che non si riesce a non farli partire (il che non vuol dire spostare il ruolo di killer dal Mediterraneo al Sahara o ai campi libici).

Questa posizione l'ho sempre sostenuta. Ma per qualche perverso meccanismo una volta che li hai tirati fuori dal mare è come averli adottati. E allora che famo?
Io credo fortemente che l'Europa non possa limitarsi, come attualmente, a fare la sola politica economica , lasciando ai singoli stati il resto: ci deve essere una politica comune attuata con fondi comuni, che permetta di impostare una strategia di lungo corso e metterla in atto.

Ostrega.... le stesse parole che ha detto Maroni un po' di mesi fa. E guarda un po' non l'hanno cagato di striscio....
 
testerr ha scritto:
purtroppo finchè c'è l'istituzione dell'asilo politico ti tocca tenerlo e mantenerli

L'asilo politico è sacrosanto, se applicato nei casi giusti. Non lo è più se diventa una backdoor per far passare tutto e il contrario di tutto
 
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Tu pensi che fra l'ammazzare la gente inerme in mezzo al mare facendo finta di niente e spalancare le porte a tutti non ci sia una via di mezzo sostenibile?
Certo che c'è: soccorrere i naufraghi, verificarne provenienza e condizioni, accogliere gli aventi diritto all'asilo politico e rispedire al mittente tutti gli altri. Potrebbe andare?
Assolutamente si: potrebbe essere un punto di partenza fintanto che non si riesce a non farli partire (il che non vuol dire spostare il ruolo di killer dal Mediterraneo al Sahara o ai campi libici).

Questa posizione l'ho sempre sostenuta. Ma per qualche perverso meccanismo una volta che li hai tirati fuori dal mare è come averli adottati. E allora che famo?
Io credo fortemente che l'Europa non possa limitarsi, come attualmente, a fare la sola politica economica , lasciando ai singoli stati il resto: ci deve essere una politica comune attuata con fondi comuni, che permetta di impostare una strategia di lungo corso e metterla in atto.

Ostrega.... le stesse parole che ha detto Maroni un po' di mesi fa. E guarda un po' non l'hanno cagato di striscio....
Chiaro: il grosso dei paesi europei l'invasione extracomunitaria se l'è beccata fra gli anni 50 e tutti gli 80. Che gliene importa adesso della nostra?
Il problema è che quella passata era soprattutto legata all'indipendenza delle ex colonie ed al movimento degli "straccioni" europei (fra cui gli italiani): quella di adesso interessa tutto il resto e, temo, movimenta numeri ben più grandi.
 
a_gricolo ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Buttando a mare un bel po' di cosine, che dovrebbero esserci care, come: rispetto della legalità, diritti umani... :rolleyes:

Cose che dovrebbero essere reciproche e condivise, però.... Invece noi dobbiamo rispettarle, e il resto dell'europa se ne sbatte altamente le palle

No, sbagliato.

Se NOI ci crediamo realmente siamo tenuti ad essere coerenti con noi stessi, non con gli "altri".

'Sto discorso sull'ipotetica reciprocità è, permettimi, totalmente demenziale: non possiamo condannare gli altri di mancato rispetto dei diritti umani e, contemporaneamente, dire "ma visto che non li rispettate voi perchè dovremmo farlo noi"... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
acrobat_68 ha scritto:
Chiaro: il grosso dei paesi europei l'invasione extracomunitaria se l'è beccata fra gli anni 50 e tutti gli 80. Che gliene importa adesso della nostra?
Il problema è che quella passata era soprattutto legata all'indipendenza delle ex colonie ed al movimento degli "straccioni" europei (fra cui gli italiani): quella di adesso interessa tutto il resto e, temo, movimenta numeri ben più grandi.

Il che ci riporta al quesito iniziale: che famo?
 
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
Buttando a mare un bel po' di cosine, che dovrebbero esserci care, come: rispetto della legalità, diritti umani... :rolleyes:

Cose che dovrebbero essere reciproche e condivise, però.... Invece noi dobbiamo rispettarle, e il resto dell'europa se ne sbatte altamente le palle

No, sbagliato.

Se NOI ci crediamo realmente siamo tenuti ad essere coerenti con noi stessi, non con gli "altri".

'Sto discorso sull'ipotetica reciprocità è, permettimi, totalmente demenziale: non possiamo condannare gli altri di mancato rispetto dei diritti umani e, contemporaneamente, dire "ma visto che non li rispettate voi perchè dovremmo farlo noi"... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Il punto è che noi ci lamentiamo e li salviamo, gli altri non si lamentano e non li salvano.....
 
99octane ha scritto:
Oh, bhe, quella di far fare a scagnozzi di opinabile moralita' il lavoro sporco che non puoi fare tu e' sempre stata un'abitudine di tutte le nazioni, e ciascuno ha sempre avuto i propri tirapiedi di fiducia, dagli americani ai russi, dai francesi a noi.
;)

Pacifico... ;)

Ma che poi la smettano di smenarcela sui media con il "dittatore libico", perlomeno... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Chiaro: il grosso dei paesi europei l'invasione extracomunitaria se l'è beccata fra gli anni 50 e tutti gli 80. Che gliene importa adesso della nostra?
Il problema è che quella passata era soprattutto legata all'indipendenza delle ex colonie ed al movimento degli "straccioni" europei (fra cui gli italiani): quella di adesso interessa tutto il resto e, temo, movimenta numeri ben più grandi.

Il che ci riporta al quesito iniziale: che famo?
1) Battaglia a livello europeo seria: per intendersi, forti con i forti e caritatevoli con i deboli (e non forti con i deboli e deboli con i forti) per adesso.
2) Rimettiamo a posto le cose che non funzionano da noi e che fanno poi da lente d'ingrandimento per i problemi con gli extracomunitari, ovvero giustizia e detenzione. se funzionassero enrambe non staremmo qui a parlare.
 
a_gricolo ha scritto:
Il punto è che noi ci lamentiamo e li salviamo, gli altri non si lamentano e non li salvano.....

E allora mandiamo un paio di fregate da quelle parti, riprendiamo le azioni e li denunciamo.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il punto è che noi ci lamentiamo e li salviamo, gli altri non si lamentano e non li salvano.....

E allora mandiamo un paio di fregate da quelle parti, riprendiamo le azioni e li denunciamo.

Cordiali Saluti
Fulcrum
Ma poi, gli altri, chi sarebbero? Quello stato da operetta di Malta???
 
acrobat_68 ha scritto:
Il che ci riporta al quesito iniziale: che famo?
1) Battaglia a livello europeo seria: per intendersi, forti con i forti e caritatevoli con i deboli (e non forti con i deboli e deboli con i forti) per adesso.
2) Rimettiamo a posto le cose che non funzionano da noi e che fanno poi da lente d'ingrandimento per i problemi con gli extracomunitari, ovvero giustizia e detenzione. se funzionassero enrambe non staremmo qui a parlare.[/quote]

Battaglia seria: cosa intendi?
 
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Il che ci riporta al quesito iniziale: che famo?
1) Battaglia a livello europeo seria: per intendersi, forti con i forti e caritatevoli con i deboli (e non forti con i deboli e deboli con i forti) per adesso.
2) Rimettiamo a posto le cose che non funzionano da noi e che fanno poi da lente d'ingrandimento per i problemi con gli extracomunitari, ovvero giustizia e detenzione. se funzionassero enrambe non staremmo qui a parlare.

Battaglia seria: cosa intendi?
[/quote]
Intendo una battaglia politica forte, con un progetto da rendere condiviso per la maggior parte degli stati europei, legando il mercato del lavoro, quello della sicurezza e degli strumenti giuridici di repressione, non ultimo quello da attuare (come Europa e non come singolo) con gli stati frontalieri.
 
acrobat_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Il che ci riporta al quesito iniziale: che famo?
1) Battaglia a livello europeo seria: per intendersi, forti con i forti e caritatevoli con i deboli (e non forti con i deboli e deboli con i forti) per adesso.
2) Rimettiamo a posto le cose che non funzionano da noi e che fanno poi da lente d'ingrandimento per i problemi con gli extracomunitari, ovvero giustizia e detenzione. se funzionassero enrambe non staremmo qui a parlare.

Battaglia seria: cosa intendi?
Intendo una battaglia politica forte, con un progetto da rendere condiviso per la maggior parte degli stati europei, legando il mercato del lavoro, quello della sicurezza e degli strumenti giuridici di repressione, non ultimo quello da attuare (come Europa e non come singolo) con gli stati frontalieri.[/quote]

E' dura fare una battaglia politica forte quando la patata bollente ce l'hai in mano e non puoi posarla da nessuna parte.....
 
a_gricolo ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il punto è che noi ci lamentiamo e li salviamo, gli altri non si lamentano e non li salvano.....

E allora mandiamo un paio di fregate da quelle parti, riprendiamo le azioni e li denunciamo.

Cordiali Saluti
Fulcrum

E a chi li denunciamo?

All'ONU, alla Corte europea dei Diritti dell'Uomo, al Vaticano... Fai pure tu.

Un conto è dirlo, un altro è provarlo.

Nessun consesso internazionale approverà MAI l'affondamento manu militari di barconi di disperati.

E gli stati che praticano in silenzio tale pratica lo sanno perfettamente.
Ed hanno anche loro un'opinione pubblica.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto