<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMA AVVIO PC... | Il Forum di Quattroruote

PROBLEMA AVVIO PC...

Ciao amici, quando avvio il pc appena inizia mi da una schermata nera con caratteri bianchi.. In fondo all'elenco di dati che non so decifrare, mi appare: NTLDR mancante. Premere CTRL+CANC+ALT per riavviare.
L'ho fatto più volte ma non cambia nulla...
Sono bloccato... Qualcuno può aiutarmi??
Grazie...
Sergio
 
Ciao Sergio bel problema...

il file NTLDR è un file di sistema di Windows, potrebbe essere mancante( cancellato accidentalmente) oppure corrotto o illegibile

occore riprestinare il file , che sistema operativo hai

edit :
ho visto che @gnpb mi ha anticipato di 10 "
 
Il file NTLDR (loader del sistema nt, da cui derivano le varie versioni di windows) e' purtroppo un componente fondamentale, senza il quale il pc non funziona.
Non e' detto che manchi (a causa di virus ad es.) il caso piu' frequente e' che l'hard disk abbia un settore rovinato (e quindi illeggibile) proprio su quel file.
Teoricamente il cd di windows offre la possibilita' di "riparare" questo tipo di errori, praticamente non ha mai funzionato in maniera soddisfacente.
Che fare quindi ?
Il rimedio e' semplce: REINSTALLARE WINDOWS ! (formattando l'hard disk durante l'installazione, in modo che il settore rovinato sia marcato bad e quindi scartato
PRIMA pero' devi SALVARE I DATI (se sono importanti).
Trova un cd autopartente con una versione di linux sopra (ubuntu, puppy ecc.), fai il boot con quello e puoi vedere tutti i dati che ti interessano, li trasferisci naturalmente su una penna usb.
Naturalmente i programmi vanno TUTTI reinstallati....
ciao Giovanni

p.s. esistono anche altri metodi per salvare i dati di un hd, ma andiamo sullo specifico, se vuoi ne parliamo.
 
octavio2006 ha scritto:
Il file NTLDR (loader del sistema nt, da cui derivano le varie versioni di windows) e' purtroppo un componente fondamentale, senza il quale il pc non funziona.
Non e' detto che manchi (a causa di virus ad es.) il caso piu' frequente e' che l'hard disk abbia un settore rovinato (e quindi illeggibile) proprio su quel file.
Teoricamente il cd di windows offre la possibilita' di "riparare" questo tipo di errori, praticamente non ha mai funzionato in maniera soddisfacente.
Che fare quindi ?
Il rimedio e' semplce: REINSTALLARE WINDOWS ! (formattando l'hard disk durante l'installazione, in modo che il settore rovinato sia marcato bad e quindi scartato
PRIMA pero' devi SALVARE I DATI (se sono importanti).
Trova un cd autopartente con una versione di linux sopra (ubuntu, puppy ecc.), fai il boot con quello e puoi vedere tutti i dati che ti interessano, li trasferisci naturalmente su una penna usb.
Naturalmente i programmi vanno TUTTI reinstallati....
ciao Giovanni

p.s. esistono anche altri metodi per salvare i dati di un hd, ma andiamo sullo specifico, se vuoi ne parliamo.
ciao Octavio.
Dunque, ho Xp professional, ho riprovato ad accenderlo ed ora non arriva più neanche a quel punto...
È da tempo che mi dava indicazione di malfunzionamento della scheda video, volevo cambiarla ma è parte della scheda madre e quindi non ho potuto... Pensi che possa essersi definitivamente danneggiata generando questo messaggio?? Anche perchè ora ogni volta che tento riavvio trovo schermate con puntinature quadrettature striature... E tutto è bloccato...

P. S. Sto scrivendo da cell...
P. S. 2 il pc ha più di 6 anni...
ciao Octavio.
Dunque, ho Xp professional, ho riprovato ad accenderlo ed ora non arriva più neanche a quel punto...
È da tempo che mi dava indicazione di malfunzionamento della scheda video, volevo cambiarla ma è parte della scheda madre e quindi non ho potuto... Pensi che possa essersi definitivamente danneggiata generando questo messaggio?? Anche perchè ora ogni volta che tento riavvio trovo schermate con puntinature quadrettature striature... E tutto è bloccato...

P. S. Sto scrivendo da cell...
P. S. 2 il pc ha più di 6 anni...
 
gasato70 ha scritto:
octavio2006 ha scritto:
Il file NTLDR (loader del sistema nt, da cui derivano le varie versioni di windows) e' purtroppo un componente fondamentale, senza il quale il pc non funziona.
Non e' detto che manchi (a causa di virus ad es.) il caso piu' frequente e' che l'hard disk abbia un settore rovinato (e quindi illeggibile) proprio su quel file.
Teoricamente il cd di windows offre la possibilita' di "riparare" questo tipo di errori, praticamente non ha mai funzionato in maniera soddisfacente.
Che fare quindi ?
Il rimedio e' semplce: REINSTALLARE WINDOWS ! (formattando l'hard disk durante l'installazione, in modo che il settore rovinato sia marcato bad e quindi scartato
PRIMA pero' devi SALVARE I DATI (se sono importanti).
Trova un cd autopartente con una versione di linux sopra (ubuntu, puppy ecc.), fai il boot con quello e puoi vedere tutti i dati che ti interessano, li trasferisci naturalmente su una penna usb.
Naturalmente i programmi vanno TUTTI reinstallati....
ciao Giovanni

p.s. esistono anche altri metodi per salvare i dati di un hd, ma andiamo sullo specifico, se vuoi ne parliamo.
ciao Octavio.
Dunque, ho Xp professional, ho riprovato ad accenderlo ed ora non arriva più neanche a quel punto...
È da tempo che mi dava indicazione di malfunzionamento della scheda video, volevo cambiarla ma è parte della scheda madre e quindi non ho potuto... Pensi che possa essersi definitivamente danneggiata generando questo messaggio?? Anche perchè ora ogni volta che tento riavvio trovo schermate con puntinature quadrettature striature... E tutto è bloccato...

P. S. Sto scrivendo da cell...
P. S. 2 il pc ha più di 6 anni...
ciao Octavio.
Dunque, ho Xp professional, ho riprovato ad accenderlo ed ora non arriva più neanche a quel punto...
È da tempo che mi dava indicazione di malfunzionamento della scheda video, volevo cambiarla ma è parte della scheda madre e quindi non ho potuto... Pensi che possa essersi definitivamente danneggiata generando questo messaggio?? Anche perchè ora ogni volta che tento riavvio trovo schermate con puntinature quadrettature striature... E tutto è bloccato...

P. S. Sto scrivendo da cell...
P. S. 2 il pc ha più di 6 anni...

OMMIODDIO! Si sta impallando anche il cellulare!
Ti prego, octavio2006, aiutalo, se no non possiamo più leggerlo! :D :D
 
6 anni sono un'eternita' nel mondo dei pc... (anche se il mio vecchio notebook ne ha 10).
A maggior ragione l'eta' (e l'usura) pesano per un hard disk.
Trova qualcuno che ti possa procurare, o scaricare (sono solo 192 mega) puppy linux da qui
http://puppylinux.org/main/Download%20Latest%20Release.htm
fai partire la macchina da cd e vedi subito se la scheda video funziona o no, e se l' hd e' almeno leggibile.
Non dici pero' se e' un desktop o un portatile, in modo da vedere se e' eventualmente economicamente riparabile.
Il lato "positivo" della questione e' che l'elettronica e' praticamente il solo settore in cui i prezzi non aumentano...
 
gasato70 ha scritto:
Grazie Giovanni...
Chiederò a mio cugino...
P. S. È un desktop..

@SANDRO... Grazie, troppo buono...

Quanti HARD-DISK hai?
questo perche se all'avvio il disco primario su cui risiede il sistema operativo non viene letto subito , bassa al caricamento del secondo Hard disk che essendo sprovvisto di Sistema operativo appare il messagio da te letto
cmq anche se hai la scheda video integrata su scheda madre potevi tranquillamente montarne un altra :D

dopo 6 anni e probabile che l'hard disk si sia danneggiato .. ma i dati, se ci fosse bisogno , sono preffettamente recuperabili :))
 
Sergio,
se il pc ti serve essenzialmente per navigare, posta e annessi e connessi, mi sentirei di consigliarti uno di quei netbook con schermo da 10 pollici comunemente detti netbook.
Li trovi (anche al supermercato) a meno di 200 euro con 2 anni di garanzia, oppure sulla baia a meta' prezzo.
Costano meno di una riparazione e te li porti dove ti pare.

Piccola insinuazione:
un domani col cavo ross-tech e il vag-com puoi anche pasticciare sul can bus :D
ciao Giovanni
 
gasato70 ha scritto:
octavio2006 ha scritto:
Il file NTLDR (loader del sistema nt, da cui derivano le varie versioni di windows) e' purtroppo un componente fondamentale, senza il quale il pc non funziona.
Non e' detto che manchi (a causa di virus ad es.) il caso piu' frequente e' che l'hard disk abbia un settore rovinato (e quindi illeggibile) proprio su quel file.
Teoricamente il cd di windows offre la possibilita' di "riparare" questo tipo di errori, praticamente non ha mai funzionato in maniera soddisfacente.
Che fare quindi ?
Il rimedio e' semplce: REINSTALLARE WINDOWS ! (formattando l'hard disk durante l'installazione, in modo che il settore rovinato sia marcato bad e quindi scartato
PRIMA pero' devi SALVARE I DATI (se sono importanti).
Trova un cd autopartente con una versione di linux sopra (ubuntu, puppy ecc.), fai il boot con quello e puoi vedere tutti i dati che ti interessano, li trasferisci naturalmente su una penna usb.
Naturalmente i programmi vanno TUTTI reinstallati....
ciao Giovanni

p.s. esistono anche altri metodi per salvare i dati di un hd, ma andiamo sullo specifico, se vuoi ne parliamo.
ciao Octavio.
Dunque, ho Xp professional, ho riprovato ad accenderlo ed ora non arriva più neanche a quel punto...
È da tempo che mi dava indicazione di malfunzionamento della scheda video, volevo cambiarla ma è parte della scheda madre e quindi non ho potuto... Pensi che possa essersi definitivamente danneggiata generando questo messaggio?? Anche perchè ora ogni volta che tento riavvio trovo schermate con puntinature quadrettature striature... E tutto è bloccato...

P. S. Sto scrivendo da cell...
P. S. 2 il pc ha più di 6 anni...
ciao Octavio.
Dunque, ho Xp professional, ho riprovato ad accenderlo ed ora non arriva più neanche a quel punto...
È da tempo che mi dava indicazione di malfunzionamento della scheda video, volevo cambiarla ma è parte della scheda madre e quindi non ho potuto... Pensi che possa essersi definitivamente danneggiata generando questo messaggio?? Anche perchè ora ogni volta che tento riavvio trovo schermate con puntinature quadrettature striature... E tutto è bloccato...

P. S. Sto scrivendo da cell...
P. S. 2 il pc ha più di 6 anni...
Non è che ogni volta che si rovina un file windows và formattato, virus o non virus. In questo caso la soluzione c'era (quella postata provata personalmente in più occasioni). Se non arriva nemmeno più lì (cosa significa che non vedi il video, cioè schermo nero? o che non carica proprio il boot nemmeno del bios? fa dei beep o nemmeno quelli?) i problemi saranno anche altri. 6 anni vuol dire poco e niente, 6 anni acceso 24 ore al giorno sono molti, usato 1 ora ogni tanto non sono nulla.
Se il problema sono le striature a video (già dal bios?) il problema potrebbe essere la scheda video integrata così come l'alimentatore (il che renderebbe plausibile anche il malfunzionamento dell'hdd, magari un calo di tensione o un riavvio che ha danneggiato il file).
La prova del live cd ha senso se è il software ad essere compromesso, se è l'hardware non cambia nulla.

In sostanza se questo è l'unico hdd del sistema: se il boot del bios viene eseguito correttamente e poi si pianta l'avvio di windows con una schermata di errore il problema è probabilmente recuperabile. Se non c'è alcuna schermata d'errore e si pianta a schermo nero dopo il bios prima del format bisogna provare il ripristino dal cd di windows (non si perdono i dati, vengono riscritti i file di sistema sul disco, potrebbe essere necessario reinstallare qualche programma). Se non avviene nemmeno il boot del bios o ci sono i problemi video da te elencati allora è necessario qualche componente hardware per fare i test, tipo un altro alimentatore e, in caso di esito negativo, una scheda video agp o pciex (probabile la prima se ha 6 anni) per rimpiazzare l'originale (che va disabilitata dal bios). A quel punto si parte al recupero del sistema.
Non avendo conoscenze tecniche o amici disponibili e relativamente competenti direi che la soluzione migliore è il cambio PC. Collegherai poi al nuovo pc il disco vecchio (al limite con un adattatore se fosse del tipo P-ATA) e recupererai i dati.
Considera anche che se il problema fosse dovuto all'HDD (settore rovinato) e potrebbe averti dato avvisaglie tipo rumori strani (clack, click o simili) nel qual caso meno gira e più possibilità hai di recuperare i dati, quindi per prima cosa bisognerebbe collegarlo al pc di un amico e salvare tutto per poi tentare altre strade.

Se non è l'unico HDD del sistema prima di ogni altra cosa controlla dal bios di partire dal disco giusto.
 
Allora.. Ho sentito mio cugino, è del mestiere, e mi ha detto che molto probabilmente è partito HHD... Adesso glielo passerò e vediamo di recuperare i dati poi vedrò per il nuovo...
Grazie di nuovo a tutti...
 
Back
Alto