<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema avviamento a freddo - motore diesel 150 cavalli | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Problema avviamento a freddo - motore diesel 150 cavalli

conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tu stai mettendo in dubbio quanto dice un pompista molto quotato e con esperienza pluridecennale.
se a questo punto non credi a quanto ti viene detto dillo chiaro e tondo che il tizio è un bugiardo.
Di gente con esperienza pluridecennale ne conosco parecchia ed in diversi campi, ribadisco il mio pensiero, e se la pensi diversamente non mi interessa, le diagnosi si fanno su prove oggettive e non facendo una "statistica" quindi se per te la colpa è del gasolio spaciale dimostramelo e non trarre conclusioni perchè altre 10 persone prima di me (oltretutto con auto diverse dalla mia) ti hanno detto che usavano gasolio spaciale.

P.s: i diesel moderni e quelli di 20 anni fà non hanno le stesse caratteristiche, e non mi risulta che 20 anni fà esistesse già il gasolio speciale.

tu hai la piena libertà di esprimere il tuo pensiero.
ma non di mettere in dubbio quello che dicono gli altri .
l'opinione è una cosa la maldicenza un altra.

Senti chi parla..ma se la tua vita forumistica si traduce perfettamente nel dubitare "tout cour" di quello che dicono gli altri accumulando per questo infinite figuracce?
 
conan2001 ha scritto:
tu stai mettendo in dubbio quanto dice un pompista molto quotato e con esperienza pluridecennale.
se a questo punto non credi a quanto ti viene detto dillo chiaro e tondo che il tizio è un bugiardo.

Ma il pompista pluridecennale ha anche spiegato per bene le motivazioni o ha solo detto di usare il normale che è meglio?
Da quando ho telefonato a diverse officine (ufficiali fiat) dell'alessandrino, facendomi passare il capofficina per sapere che olio mettono nel 1.6 mj 120 dpf, non mi stupisco più di niente.....
Tutti giuravano sulla madre che va benissimo il selenia WR 5w40 che non è low saps!!!!!
 
paulein118 ha scritto:
a me però rimane un dubbio....
Il gasolio speciale differiva dal normale per un minore contenuto di zolfo, quindi i pompisti dicevano che lubrificava meno e faceva grippare gli iniettori.
Opinabile, visto che i carburanti devono passare test e specifiche anche relative al potere lubrificante, ma la tesi poteva avere un senso....
Ora che, se non ho capito male, anche il gasolio normale è "povero" di zolfo, quale componente degli speciali (che non sono tutti uguali) fa danni?
Infatti sarebbe proprio questa la domanda da fare al pompista pluridecennale.
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
a me però rimane un dubbio....
Il gasolio speciale differiva dal normale per un minore contenuto di zolfo, quindi i pompisti dicevano che lubrificava meno e faceva grippare gli iniettori.
Opinabile, visto che i carburanti devono passare test e specifiche anche relative al potere lubrificante, ma la tesi poteva avere un senso....
Ora che, se non ho capito male, anche il gasolio normale è "povero" di zolfo, quale componente degli speciali (che non sono tutti uguali) fa danni?
Infatti sarebbe proprio questa la domanda da fare al pompista pluridecennale.

ragiono in modo semplice.
se un gasolio è speciale mi auguro che non lo sia solo per il prezzo.
appurato questo particolare e acclarato che per essere speciale qualcosa di strano ci mettano dentro e che chi lo usa sappia di cosa si tratta , basta chiedere a chi lo usa.
 
paulein118 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tu stai mettendo in dubbio quanto dice un pompista molto quotato e con esperienza pluridecennale.
se a questo punto non credi a quanto ti viene detto dillo chiaro e tondo che il tizio è un bugiardo.

Ma il pompista pluridecennale ha anche spiegato per bene le motivazioni o ha solo detto di usare il normale che è meglio?
Da quando ho telefonato a diverse officine (ufficiali fiat) dell'alessandrino, facendomi passare il capofficina per sapere che olio mettono nel 1.6 mj 120 dpf, non mi stupisco più di niente.....
Tutti giuravano sulla madre che va benissimo il selenia WR 5w40 che non è low saps!!!!!

il pompista gli ha vivamente consigliato di non usare il gasolio speciale perchè a lui risulta che con quel gasolio ci sono dei problemi.
poi se uno non ci crede so e pretende le analisi del gasolio sono affari suoi.
uomo avvisato mezzo salvato.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
a me però rimane un dubbio....
Il gasolio speciale differiva dal normale per un minore contenuto di zolfo, quindi i pompisti dicevano che lubrificava meno e faceva grippare gli iniettori.
Opinabile, visto che i carburanti devono passare test e specifiche anche relative al potere lubrificante, ma la tesi poteva avere un senso....
Ora che, se non ho capito male, anche il gasolio normale è "povero" di zolfo, quale componente degli speciali (che non sono tutti uguali) fa danni?
Infatti sarebbe proprio questa la domanda da fare al pompista pluridecennale.

ragiono in modo semplice.
se un gasolio è speciale mi auguro che non lo sia solo per il prezzo.
appurato questo particolare e acclarato che per essere speciale qualcosa di strano ci mettano dentro e che chi lo usa sappia di cosa si tratta , basta chiedere a chi lo usa.

Chi lo usa difficilmente sa quale componente del gasolio speciale fa danni agli iniettori. Questo perchè chi lo vende non dichiara che qualcosa possa fare danni ed i pompisti pluridecennali dicono solo che fa danni senza specificare perchè.....
 
conan2001 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tu stai mettendo in dubbio quanto dice un pompista molto quotato e con esperienza pluridecennale.
se a questo punto non credi a quanto ti viene detto dillo chiaro e tondo che il tizio è un bugiardo.

Ma il pompista pluridecennale ha anche spiegato per bene le motivazioni o ha solo detto di usare il normale che è meglio?
Da quando ho telefonato a diverse officine (ufficiali fiat) dell'alessandrino, facendomi passare il capofficina per sapere che olio mettono nel 1.6 mj 120 dpf, non mi stupisco più di niente.....
Tutti giuravano sulla madre che va benissimo il selenia WR 5w40 che non è low saps!!!!!

il pompista gli ha vivamente consigliato di non usare il gasolio speciale perchè a lui risulta che con quel gasolio ci sono dei problemi.
poi se uno non ci crede so e pretende le analisi del gasolio sono affari suoi.
uomo avvisato mezzo salvato.

se hai mal di pancia e vai dal medico e ti senti dire di non bere the perchè da dei problemi, ti fidi ciecamente senza voler sapere cosa lo spinge a dire ciò?
Magari hai l'ulcera da stress ed il the non c'entra na mazza....
 
paulein118 ha scritto:
Chi lo usa difficilmente sa quale componente del gasolio speciale fa danni agli iniettori. Questo perchè chi lo vende non dichiara che qualcosa possa fare danni ed i pompisti pluridecennali dicono solo che fa danni senza specificare perchè.....
Paul lascia perdere è tempo perso, abbiamo di fronte un altro di quelli che pende dalle labbra degli esperti...se domani il pluridecennale pompista Bosch gli dice di mettere un litro di olio nel gasolio perchè "statisticamente" fà bene lui lo fà perchè lo dice il pompista Bosch.

P.s: i gasoli speciali sono talmente dannosi che sul libretto di uso e manutenzione della mia Gp non è riportato nessun divieto o consiglio a non utilizzarli (e per la cronaca il multijet ha un sistema di iniezione Bosch).
 
paulein118 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tu stai mettendo in dubbio quanto dice un pompista molto quotato e con esperienza pluridecennale.
se a questo punto non credi a quanto ti viene detto dillo chiaro e tondo che il tizio è un bugiardo.

Ma il pompista pluridecennale ha anche spiegato per bene le motivazioni o ha solo detto di usare il normale che è meglio?
Da quando ho telefonato a diverse officine (ufficiali fiat) dell'alessandrino, facendomi passare il capofficina per sapere che olio mettono nel 1.6 mj 120 dpf, non mi stupisco più di niente.....
Tutti giuravano sulla madre che va benissimo il selenia WR 5w40 che non è low saps!!!!!

il pompista gli ha vivamente consigliato di non usare il gasolio speciale perchè a lui risulta che con quel gasolio ci sono dei problemi.
poi se uno non ci crede so e pretende le analisi del gasolio sono affari suoi.
uomo avvisato mezzo salvato.

se hai mal di pancia e vai dal medico e ti senti dire di non bere the perchè da dei problemi, ti fidi ciecamente senza voler sapere cosa lo spinge a dire ciò?
Magari hai l'ulcera da stress ed il the non c'entra na mazza....

il giorno che il medico scopre che ho l'ulcera senz'altro cambierà le prescrizioni.
ma fino ad allora io mi fido di quello che mi dice.
altrimenti cambio medico.
e se bevendo il the mi passa il mal di pancia?
 
il thè lo bevevi già.... eheheh
Io quando vado dal medico o dal meccanico voglio sapere il perchè di ogni affermazione, poi invece di fidarmi, mi documento e chiedo conferma anche ad altri.
In questo modo ho scoperto di avere la mononucleosi, le tonsille a donnine, i cerchi in lega fuori misura, l'olio motore sbagliato....
A fidarsi a volte c'è da rimetterci!
si chiedono prove scientifiche delle migliori prestazioni e performance nella pulizia dei gasoli speciali? giustissimo....
Io voglio sapere scientificamente cosa fa danni e perchè...
 
conan2001 ha scritto:
il giorno che il medico scopre che ho l'ulcera senz'altro cambierà le prescrizioni.
ma fino ad allora io mi fido di quello che mi dice.
altrimenti cambio medico.
e se bevendo il the mi passa il mal di pancia?
Peccato però che in questo caso il nostro amico ha alternato l'utilizzo di gasolio speciale con quello normale.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
il giorno che il medico scopre che ho l'ulcera senz'altro cambierà le prescrizioni.
ma fino ad allora io mi fido di quello che mi dice.
altrimenti cambio medico.
e se bevendo il the mi passa il mal di pancia?
Peccato però che in questo caso il nostro amico ha alternato l'utilizzo di gasolio speciale con quello normale.

certo, come quello che beve il the e l'aranciata.
per intanto il medico, non un imbranato qualsiasi, gli ha detto basta con il the.
poi come dice paulein se vuoi sapere il perchè basta chiedere.
siamo tutt'orecchi.
ma finchè non lo sappiamo è meglio fidarsi del medico.
non trovi?
 
paulein118 ha scritto:
il thè lo bevevi già.... eheheh
Io quando vado dal medico o dal meccanico voglio sapere il perchè di ogni affermazione, poi invece di fidarmi, mi documento e chiedo conferma anche ad altri.
In questo modo ho scoperto di avere la mononucleosi, le tonsille a donnine, i cerchi in lega fuori misura, l'olio motore sbagliato....
A fidarsi a volte c'è da rimetterci!
si chiedono prove scientifiche delle migliori prestazioni e performance nella pulizia dei gasoli speciali? giustissimo....
Io voglio sapere scientificamente cosa fa danni e perchè...
Perfettamente d'accordo con Paul...che di volpi in giro ce ne sono parecchie ne ho avuto ulteriore confema l'altro giorno, quando dovevo montare delle semplicissime lampadine H7, "effetto xenon", sull'Ibiza della mia ragazza...l'elettrauto dove vado di soito non aveva tempo, sono andato da un'altro (in cui non c'era nessuno) e gli ho chiesto se poteva montarmele...lui mi dice "guarda di soito monto le lampadine che il cliente acquista da me, però per stavolta ti faccio il favore e te le monto" al che io gli chiedo "quanto costa montarle?" e lui guardando strano la scatola della lampadine mi fa "guarda queste non essendo uguali alle originali (sottolineo che erano delle H7 come quelle che aveva già) oltre al montaggio devo farti anche l'allineamento e sono in tutto 20?" al che io e la mia ragaza ci guardiamo e con una scusa ce ne andiamo...vado da un'altro elettrauto che senza fare storie, con 10? (un pò caro) me le monta ed io incuriosito, gli chiedo "ma non me lo fai l'allineamento?" e lui "l'allineamento? ma l'allineamento si fa solo per i fari allo xenon"...come vedi caro Toni bisogna informarsi e non pendere dalle labbra del primo professionista del settore.
 
Back
Alto