Assolutamente no. La esim (o embedded sim) è un chip fisico integrato dedicato nella scheda madre del dispositivo. La iSim invece è ottenuta tramite una piccola sezione dedicata del processore (cpu). La isim è in fase di sviluppo, la esim è ormai diffusa nei telefonini. Ma sono sempre pezzi fisici di silicio e metallo, cioé hardware. Anzi ti dirò di più, per funzionare necessitano di un proprio piccolo software dedicato.
Se sui nuovi telefonini è già così, vengono venduti con un'operatore telefonico?