Magari non è il metodo più immediato per risalire ad esempio al prezzo finale di un prodotto a cui viene applicato uno sconto in percentuale.
Beh, infatti il metodo più immediato è quello di moltiplicare per la percentuale non scontata, con risposta immediata.
Per esempio, per sapere quanto costa scontato del 30% un capo di abbigliamento che costa a prezzo intero 200 euro non c'è bisogno di fare X:200=70:100 ovvero X=200X70/100=140.
Basta moltiplicare x 7 (e togliere 1 zero).......oppure fare 2x7 e aggiungere uno zero, insomma ottieni subito 140, a mente. Per il 40% moltiplicare x 6 e così via.
Se lo sconto è del 28% moltiplichi per 72, ma In tal caso sarai più veloce con la calcolatrice dello smartphone......
Ultima modifica: