<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema accensione Octavia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema accensione Octavia

....nel vecchio posto si raccomandava di tagliare il filo dal pin 1...ora mi chiedo, ho smontato mezza auto e nonostante utto pin e connettori risultano difficilissimi da raggiungere...(e i numerini non ci sono o non si vedono).ma siccome il sensore dell'acqua dovrebbe essere una resistenza, e siccome il circuito mette in serie un'altra resistenza, non dovrebbe essere indifferente scollegare pin1 o 2?

ciao
 
se leggi bene si dice che tale cavo pin3,provando con un tester dovrebbe dare 5volt con la chiave inserita..basta pungere il cavi con la punta senza spelarli..
se non ricordo male,benedetto diceva che skoda montava un connettore a tre fili e non 4...o mi sbaglio...?
hai acquistato il modulo?
ciao jo
 
geltrudefroschio ha scritto:
se leggi bene si dice che tale cavo pin3,provando con un tester dovrebbe dare 5volt con la chiave inserita..basta pungere il cavi con la punta senza spelarli..
se non ricordo male,benedetto diceva che skoda montava un connettore a tre fili e non 4...o mi sbaglio...?
hai acquistato il modulo?
ciao jo

Ciao amici,

una domanda su tutte: qualcuno che al momento si trova a dovere risolvere il problema si e' informato bene per capire se Skoda in maniera ufficiale ha preso coscienza del problema realizzando che so qualche modifica al software di gestione della ECU? Si tratterebbe di convertire in "bit" l'idea che sta alla base della modifica di cui parliamo!
Cavoli, questo problema esiste, possibile che in Skoda non abbiano fatto nulla? Non abbiamo modo noi del forum di capire se qualcosa sia stata fatta o meno? Qualche insider o vicino all'ambiente Skoda non lo conosciamo?

Ragazzi vediamo che ne dite!

Betto.
 
Ciao a tutti, anch'io tempo addietro avevo seguito il vecchio post, xkè il problema si presenta anke sulla mia 1.9 tdi. Io non sono molto esperto di elettronica, e un fai da me lo auto sconsiglio a me stesso. Io abito in proncia di Pisa, qualcuno sa indicarmi dove posso andare e a chi rivolgermi per installare questo by-pass alla mia centralina. Grazie a tutti.
 
benedettorubino ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
se leggi bene si dice che tale cavo pin3,provando con un tester dovrebbe dare 5volt con la chiave inserita..basta pungere il cavi con la punta senza spelarli..
se non ricordo male,benedetto diceva che skoda montava un connettore a tre fili e non 4...o mi sbaglio...?
hai acquistato il modulo?
ciao jo

Ciao amici,

una domanda su tutte: qualcuno che al momento si trova a dovere risolvere il problema si e' informato bene per capire se Skoda in maniera ufficiale ha preso coscienza del problema realizzando che so qualche modifica al software di gestione della ECU? Si tratterebbe di convertire in "bit" l'idea che sta alla base della modifica di cui parliamo!
Cavoli, questo problema esiste, possibile che in Skoda non abbiano fatto nulla? Non abbiamo modo noi del forum di capire se qualcosa sia stata fatta o meno? Qualche insider o vicino all'ambiente Skoda non lo conosciamo?

Ragazzi vediamo che ne dite!

Betto.

Pare strano che una simile modifica (che da quel che leggo è inseribile nella mappatura) non sia stata portata, visto che coinvolge tutti i motori del gruppo.
A meno che non abbia controindicazioni a livello di omologazioni.
 
Io avevo scritto il post perchè avevo il problema dell'accensione e pensavo fosse dovuto al problema del sensore dell'acqua.
In realtà ho fatto il tagliando in un'officina seria e non nell'officina dov'ero sempre andato in passato e ho scoperto che in tutti i tagliandi precedenti non mi avevano mai sostituito il filtro del gasolio ed era quello che intasatissimo provocava il problema dell'accensione.
Adesso va come nuova.
 
benedetto,, basta nominarti e spunti dal nulla :D
secondo me' il problema non viene giudicato talmente grave da intervenire o semplicemente se ne fregano..
 
schianogiuseppe ha scritto:
Ciao a tutti, anch'io tempo addietro avevo seguito il vecchio post, xkè il problema si presenta anke sulla mia 1.9 tdi. Io non sono molto esperto di elettronica, e un fai da me lo auto sconsiglio a me stesso. Io abito in proncia di Pisa, qualcuno sa indicarmi dove posso andare e a chi rivolgermi per installare questo by-pass alla mia centralina. Grazie a tutti.

non hai un meccanico di fiducia a cui rivolgerti?
la prima cosa da fare e' sicuramente cambiare il filtro del gasolio,o per lo meno controllare che l abbiano sostituito,,,
poi si deve provare a scollegare tale sensore come gia' detto e verificare se la macchina parte subito..e se parte,allora e' il caso di montare il modulo.

se invece non cambia niente puo' essere un problema di iniettori,ma questi ultimi a me' davano problemi anche a freddo.
 
Ciao, come ho detto nella presentazione ho appena venduto una Octavia .9 TDI 110cv per acquistarne una del 2008 con 105cv che mi arriverà a giorni. La mia vecchia mi faceva impazzire nelle partenze a caldo mentre a freddo partiva benissimo. Il mio meccanico mi voleva fare una modifica elettronica ma gli ho detto di lasciar stare che la stavo per vendere. La mia domanda è questa: avrà lo stesso difetto anche la mia nuova macchina?
 
Back
Alto