Dopo un pò di tempo torno a fare il punto di una situazione che comincia a farsi tragicomica: agli inizi di ottobre mi è stata riconsegnata l'auto a cui erano stati sostituiti:
-misuratore massa aria
-sensore pressione collettore aspirazione
-revisione iniettori
-filtro aria
-filtro gasolio
L'auto appena ritirata presentava gli stessi problemi che ho cercato di approfondire, la macchina sembra legata e non sembra raggiungere più la coppia di una volta, inoltre permane sempre un fastidioso "freno" ad esempio in 4a a 2000 giri e in 3a a 2500 ma è sempre percepibile quando si raggiunge la velocità desiderata e la si mantiene premendo appena l'acceleratore. Per un periodo di circa una settimana è andata meglio ma il problema non era totalmente scomparso, poi tutto è tornato come prima. Mi sono deciso poi come ultima "disperata" soluzione di rivolgermi alla più grande officina Fiat della mia zona, ieri l'ho consegnata e aspetto novità anche se l'addetto alla ricezione guardando la lista dei pezzi sostituiti da me consegnatagli mi ha detto che praticamente sono già stati cambiati quasi tutti i pezzi che potevano generare il tipo di problema che lamento. Molti di voi mi hanno parlato della valvola egr ma nessun meccanico fin'ora me l'ha controllata e non capisco perchè, uno(officina non fiat) mi ha detto che non accendendosi nessuna spia era inutile controllare l'egr.
-misuratore massa aria
-sensore pressione collettore aspirazione
-revisione iniettori
-filtro aria
-filtro gasolio
L'auto appena ritirata presentava gli stessi problemi che ho cercato di approfondire, la macchina sembra legata e non sembra raggiungere più la coppia di una volta, inoltre permane sempre un fastidioso "freno" ad esempio in 4a a 2000 giri e in 3a a 2500 ma è sempre percepibile quando si raggiunge la velocità desiderata e la si mantiene premendo appena l'acceleratore. Per un periodo di circa una settimana è andata meglio ma il problema non era totalmente scomparso, poi tutto è tornato come prima. Mi sono deciso poi come ultima "disperata" soluzione di rivolgermi alla più grande officina Fiat della mia zona, ieri l'ho consegnata e aspetto novità anche se l'addetto alla ricezione guardando la lista dei pezzi sostituiti da me consegnatagli mi ha detto che praticamente sono già stati cambiati quasi tutti i pezzi che potevano generare il tipo di problema che lamento. Molti di voi mi hanno parlato della valvola egr ma nessun meccanico fin'ora me l'ha controllata e non capisco perchè, uno(officina non fiat) mi ha detto che non accendendosi nessuna spia era inutile controllare l'egr.