<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Probabile problema debimetro 1.3 multijet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Probabile problema debimetro 1.3 multijet

marcotranf ha scritto:
domenica ho fatto circa 50 km col debimetro staccato.
Il motore ai bassissimi regimi è leggermente più reattivo, ma intorno ai 2000 rpm è piantato.
Si è riaccesa la spia gialla, è normale?
A questo punto credo sia l'EGR bloccata.
Comunque credo di aver trovato le famose Pentatorx o torx pentalobate. Ho cercato nei prodotti Valex (che sono buoni e abbastanza a buon mercato) ma le ho trovate della Ga.Ma (esistono anche della BETA ma una sola bussola costa sui 10 euro!), e mi hanno indicato un fornitore di autoriparazioni che dovrebbe averle. A questo punto il debimetro lo smonto e lo pulsco, vedo se migliora un po' in attesa di agire sull'EGR almeno per sbloccarla... ma a quel punto prendo la forma e gli faccio la piastra.
Vi aggiorno domani per quanto riguarda le chiavi.

Ma ti pareva che il motore senza debimetro andasse come se fosse collegato?
Ripeto che sul 1.4 HDI senza debimetro l'auto non si muove in salita...
La spia gialla ti segnala che è scollegato il relativo sensore.
 
Finalmente ho trovato le bussole Torx pentalobate con attacco 1/4".
8 bussole le ho pagate 15 euro :evil: però adesso ho quasi tutte le chiavi del mondo :D
Per smontare il debimetro del 1.3 multijet serve una T25, quindi chi volesse potrebbe comprare il giravite o la bussola solo di quella misura.
Dopo averlo smontato l'ho pulito con lo sgrassatore per contatti elettrici e nel lavandino è scesa un sacco di sporcizia. Il filamento con la resistenza era visibilmente annerito, il film all'interno non si vede bene, poi l'ho fatto anche di sera, quindi nel w-e lo rismonto per vederlo un po' meglio e con più calma.
posso spruzzare lo spray anche nel condotto o è inutile?
Anche per la prova su strada vi rimando al w-e!
ciao
 
la spia è dovuta alla mancanza del debimetro. Il problema è l'egr, come sospettavamo. Ti informo inoltre che esiste un programmino free che si chiama FiatEcuScan che ti permette di monitorare un sacco di parametri motore, azzerare gli errori e fare altre belle cosette.

Ciao M.
 
Back
Alto