<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Probabile acquisto Opel Corsa 1.3 CDTi 90cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Probabile acquisto Opel Corsa 1.3 CDTi 90cv

In pratica la potenza dichiarata comprende anche la potenza dissipata per effetto joule e quindi la potenza del "suono" effettiva è di gran lunga inferiore?
Spero di aver capito, perdona eventuali errori concettuali;)
 
mille.patrick ha scritto:
beh 4 x50 W rms (Root mean square- ovvero valore efficace) li ottieni con un bell'amplificatore esterno.. d'altra parte con i 10 ampère di fusibile che hanno la autoradio aftermarket cosa speri di ottenere? tirando x il collo il fusibile ottieni nemmeno 150w globali (14.4V x 10A fanno 144W) senza considerare nemmeno l'assorbimento di tuner, luci-lucine e meccanismi.
le afetrmaket da 60 di picco dichiarati hanno sui 25w per canale, la differenza di potenza pura (con 15w x 4 ascolti già a volume decisamente sostenuto) non è abissale, piuttosto sono le casse che nn sono il top.. poi come ho detto dipende tanto se hai una blaupunkt o una grundig, sembrano identiche ma suonano molto diverso..
ancora riferito alla potenza... hai presente le casse x pc che vendono i cinesi? dichiarano 300 w poi in realtà ne hanno 3.. non raccontano palle solo che ci sono diversi modi di misurarli, dal rms (quello reale ) al p.m.p.o. quello più farlocco (casse cinesi comprate sottocosto)
Diciamo che hai spiegato in maniera molto più tecnica e dettagliata quello che intendevo io ;)
 
grazie anche da parte mia per la spiegazione riguardo a radio e impianti ;)

piu` in la nel tempo magari faro` qualcosina ;)

comunque a giorni dovrei ordinarla cosi` come segue:

1.3 CDTI (ditemi che non mi arrivera` con dietro la scrittaccia ECOflex) da 90cv 6 marce Sport.

Bianca

Sensore luci pioggia

Vano carico ribaltabile
 
nitro1990ge ha scritto:
grazie anche da parte mia per la spiegazione riguardo a radio e impianti ;)

piu` in la nel tempo magari faro` qualcosina ;)

comunque a giorni dovrei ordinarla cosi` come segue:

1.3 CDTI (ditemi che non mi arrivera` con dietro la scrittaccia ECOflex) da 90cv 6 marce Sport.

Bianca

Sensore luci pioggia

Vano carico ribaltabile
Non credo arriverà con la Scritta ecoflex, dovresti avere soltanto la scritta Corsa sulla destra e 1.3 cdti sulla sinistra.

Complimenti per l'allestimento, è davvero bello ;)
 
nitro1990ge ha scritto:
lascio i 16 di serie che ho visto in giro e sono davvero carini...per i 17 poi i costi di cambio gomme sarebbero piu` alti ;)
Fai bene i 16" sono un ottimo compromesso tra comfort e prestazioni ;)
 
nitro1990ge ha scritto:
lascio i 16 di serie che ho visto in giro e sono davvero carini...per i 17 poi i costi di cambio gomme sarebbero piu` alti ;)

La scritta sarà solamente CD TI
:D

Mi pare che da un model year (2010?) l'assetto sportivo non fosse più di serie sulle sport (visibile anche ad occhio..le sport erano 15mm (mi sembra) più basse) ma fosse optional. Mi confermi?
Le 17 sono esagerate per il tipo di motore..215 di larghezza mi sembra decisamente eccessivo, vista la scarsa potenza.
 
Crale ha scritto:
:D

Mi pare che da un model year (2010?) l'assetto sportivo non fosse più di serie sulle sport (visibile anche ad occhio..le sport erano 15mm (mi sembra) più basse) ma fosse optional. Mi confermi?
Le 17 sono esagerate per il tipo di motore..215 di larghezza mi sembra decisamente eccessivo, vista la scarsa potenza.
Guarda ho guidato una Gp (la cugina della Corsa) con lo stesso motore della mia ma con i 15" sotto e ti assicuro che la differenza c'è eccome ;)
 
Crale ha scritto:
Appunto...va di più e consuma meno!
Con i cerchi più piccoli guadagni qualcosa su accelerazione e in ripresa (ma parliamo di decimi di secondo) e consumi qualcosa in meno...ma se devo dirla tutta, personalmente io preferisco la stabilità...partendo da fermo quella con i cerchi da 15" mi sta qualche centimetro avanti ma alla prima curva la differenza si vede perchè non la puoi prendere proprio nello stesso modo, il pneumatico da 15" "entra in crisi" molto prima, con i 17" invece vai come sui binari :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Crale ha scritto:
Appunto...va di più e consuma meno!
Con i cerchi più grandi guadagni qualcosa su accelerazione e in ripresa (ma parliamo di decimi di secondo) e consumi qualcosa in meno...
Immagino intendessi più piccoli..

Io son dell'idea che ci voglia il giusto compromesso. I 16' imho sono la scelta più equilibrata.
Poi rimango dell'idea che un 1.3 su 1300kg di macchina e ruotone 215 sia decisamente assurdo... ;)

E ne vedo in giro parecchie anche di 1.2 aspirate con gomme del genere.. :(
peggio ancora. Giù è un motore addormentato di suo..
 
Crale ha scritto:
Immagino intendessi più piccoli..

Io son dell'idea che ci voglia il giusto compromesso. I 16' imho sono la scelta più equilibrata.
Poi rimango dell'idea che un 1.3 su 1300kg di macchina e ruotone 215 sia decisamente assurdo... ;)

E ne vedo in giro parecchie anche di 1.2 aspirate con gomme del genere.. :(
peggio ancora. Giù è un motore addormentato di suo..
si intendevo più piccoli, ho corretto ;)

Tanta gente ha i 17" perchè non costano molto come optional e poi perchè sono bellissimi a livello estetico, ma anche io non li metterei mai sul 1.2 ;)

i 16" sono perfetti :thumbup:
 
Sareste così gentili da darmi due delucidazioni?
Il fatto che col cerchio da 16 e da 17 e quindi gommatura più larga la stabilità ci guadagna mi è chiaro. Ma perchè col cerchio da 15 quindi più piccolo in tutto ci guadagna l'accelerazione?
Scusate l'ignoranza eheh!
 
_Franklin_ ha scritto:
Sareste così gentili da darmi due delucidazioni?
Il fatto che col cerchio da 16 e da 17 e quindi gommatura più larga la stabilità ci guadagna mi è chiaro. Ma perchè col cerchio da 15 quindi più piccolo in tutto ci guadagna l'accelerazione?
Scusate l'ignoranza eheh!
Perchè più è piccola l'impronta a terra del pneumatico e meno fa resistenza al movimento (quindi i consumi di carburante è minore), e più è piccolo il raggio del cerchio e minore è il peso.
Però il lato negativo è che una minore impronta a terra implica una minore tenuta di strada e degli spazi di frenata maggiori.
 
Back
Alto