<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pro e contro tra 2 auto, mi dite la vostra? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pro e contro tra 2 auto, mi dite la vostra?

Tutte belle macchine spaziose, toste, alcune (anzi molte) anche scattanti e piacevoli da guidare, con le quali ho viaggiato e mi sono divertito ... ma la praticità, le prestazioni, la guidabilita, di una monovolume o una station wagon moderna se la sognano.

Per un w.e. nostalgico userei volentieri un esame prima serie o una tipo 1.4 dgt, ma per tutti gli altri giorni i km ed il traffico odierno preferisco affrontarli con altro

Per la prima auto con il clima, ho aspettato il 1996, prima di allora comandava la disponibilità del portafoglio, che si traduceva in macchine piccole, modello base, motorizzazione base e colore bianco ... optional i tappetini in gomma offerti in omaggio. Ed andava bene così.

Comunque dsl 96 in poi non mi posso assolutamente lamentare (ma neanche per prima), mi sono tolto un po di sfizi ...
 
Ultima modifica:
Da questo punto di vista, le prove parlano molto male dello Sky Active X, quello più potente.
Il 122 e il 150 CV dovrebbero essere un po' meglio, anche se è immaginabile che il motore del QQ, sovralimentato, spinga un po' di più a medi regimi.
Eccomi fresco di 500 km con lo skyactiv X "nuovo" da 186 cavalli seppure con Mazda 3. Posso confermare che come prestazioni ne ha, bisogna usarlo come un aspirato ma riprende senza strattone alcuno fin dai 1000 giri (già, 1000 giri). 5a e 6a marcia sono prettamente di riposo, i consumi ad ora mi sembrano ottimi: 6.5L/100km di media con una macchina nuova e parecchio urbano. In extraurbano si fanno tranquillamente i 20-22 Km/l, anche in autostrada se la cava benissimo.
Le finiture hanno stupito anche parecchi amici con classe A e serie 1, molto onesti ad ammettere che tali auto sono "superiori" solo sulla carta come interni.

Visto che hai postato i preventivi, quale sarebbe il prezzo del CX-30? Se sei dell'emilia o riesci a raggiungerla ti riesco a consigliare volentieri da chi rivolgerti per avere un ottimo prezzo (ho ricevuto preventivi da parecchie concessionarie, sia in emilia che in veneto, e le differenze di prezzo erano talvolta notevoli pur parlando di ufficiali)

Un aspetto da non sottovalutare è il Soul Red Crystal come colore. Per il resto penso che le considerazioni già fatte siano corrette, Qasqhai più nuovo come progetto e con più spazio, il CX-30 con finiture migliori e soprattutto con dotazioni davvero di livello (negli allestimenti superiori ci sono optional come tetto apribile, sedili in pelle, telecamere a 360, fari a matrice di led, sedili riscaldabili, ecc ecc)

Ho ritirato a fine Gennaio una Mazda 3 Skyactiv X Exclusive, se posso essere utile ed hai delle domande chiedimi pure. Il pianale è lo stesso della CX-30
 
Eccomi fresco di 500 km con lo skyactiv X "nuovo" da 186 cavalli seppure con Mazda 3. Posso confermare che come prestazioni ne ha, bisogna usarlo come un aspirato ma riprende senza strattone alcuno fin dai 1000 giri (già, 1000 giri). 5a e 6a marcia sono prettamente di riposo, i consumi ad ora mi sembrano ottimi: 6.5L/100km di media con una macchina nuova e parecchio urbano. In extraurbano si fanno tranquillamente i 20-22 Km/l, anche in autostrada se la cava benissimo.
Le finiture hanno stupito anche parecchi amici con classe A e serie 1, molto onesti ad ammettere che tali auto sono "superiori" solo sulla carta come interni.

Visto che hai postato i preventivi, quale sarebbe il prezzo del CX-30? Se sei dell'emilia o riesci a raggiungerla ti riesco a consigliare volentieri da chi rivolgerti per avere un ottimo prezzo (ho ricevuto preventivi da parecchie concessionarie, sia in emilia che in veneto, e le differenze di prezzo erano talvolta notevoli pur parlando di ufficiali)

Un aspetto da non sottovalutare è il Soul Red Crystal come colore. Per il resto penso che le considerazioni già fatte siano corrette, Qasqhai più nuovo come progetto e con più spazio, il CX-30 con finiture migliori e soprattutto con dotazioni davvero di livello (negli allestimenti superiori ci sono optional come tetto apribile, sedili in pelle, telecamere a 360, fari a matrice di led, sedili riscaldabili, ecc ecc)

Ho ritirato a fine Gennaio una Mazda 3 Skyactiv X Exclusive, se posso essere utile ed hai delle domande chiedimi pure. Il pianale è lo stesso della CX-30
Ti ringrazio molto ma io sono in Abruzzo.
Il preventivo della exceed era di 26.500, dico era perché è passato un bel po' e non è più valido, ci devo ripassare.
La CX 30 cmq l'ho provata, c'è l'ha un collega, insomma la conosco abbastanza bene
 
Alla fine sono entrambi prodotti validi.
Sul valore dell'usato penso che, a parte marchi premium o modelli particolari tipo Q3 Sportback o Cupra Formentor, tutte le auto perdono parecchio (o quantomeno abbastanza da limitare la voglia di cambiarla spesso, a meno di formule particolari di acquisto o situazioni non ordinarie, come l'impatto della carenza dei chip sul settore)

Il 122 forse su un SUV è un po' sottodimensionato, opterei per il 150 almeno, anche perché i consumi sono simili essendo lo stesso motore meccanicamente.
 
Viviamo in campagna, in una casa bifamiliare con i suoceri che hanno 2 auto e stanno in pensione, praticamente la mia compagna che non lavora ha a disposizione la panda della suocera h.24 per spesa, commissioni, bimbi all'asilo ecc... Di mettere una quarta auto in casa proprio non ci pensiamo, anzi, forse venderò anche la moto visto che non riesco ad usarla ;-)
Detto questo vi dico lo mia:
Mazda, nonostante circa 5000 euro in meno, fari Matrix, head up display, motore più consono ai miei gusti, non piace alla mia compagna.
Nissan, piace sia a me che alla mia compagna, è più spaziosa, un filino più moderna, ha il navigatore e aggiungo io è più commerciale, per lo meno da me se ne vedono di più e quindi teoricamente più rivendibile. La prima auto ce l'ho da 15 anni, la Mazda dovrei sicuramente tenerla altrettanto perché non la vedo così "commerciale".
A pari prezzo non avrei esitazioni e prenderei Nissan ma visto che ci passano circa 10 milioni del vecchio conio, la Mazda che fino all'altro ieri non avrei cambiato nemmeno con un audi Q7 me la farei andar bene...
Certo spendere tanti soldi e partire già avendo rinunciato a qualcosa...
Grazie a tutti per l'opinione sempre importante
Non so se e quanto costano meno rispetto a quashai ma potresti farti fare anche un preventivo per le sportage e tucson 1600 mhev 150cv per fare un confronto con le vere concorrenti del quashai.
 
Alla fine sono entrambi prodotti validi.
Sul valore dell'usato penso che, a parte marchi premium o modelli particolari tipo Q3 Sportback o Cupra Formentor, tutte le auto perdono parecchio (o quantomeno abbastanza da limitare la voglia di cambiarla spesso, a meno di formule particolari di acquisto o situazioni non ordinarie, come l'impatto della carenza dei chip sul settore)

Il 122 forse su un SUV è un po' sottodimensionato, opterei per il 150 almeno, anche perché i consumi sono simili essendo lo stesso motore meccanicamente.
Sono abituato a guidare turbodiesel da 20 anni prima un 90cv da 13 anni un 170cv e sia il 122 cv su mz3 che la versione X da 180cv al lancio di cx30 mi hanno deluso anche se ho letto che la X ha un piccolo volumetrico. Forse in rapporto mi ha deluso ancora di più il 1300 mhev 130cv di tonale che è anche turbo, quindi mi sa che oggi i motori sono un pò tutti mosci:) ma mi pare che l'utente non ha la"fissa" delle prestazioni da quel che ho letto,
 
Ultima modifica:
Sono abituato a guidare turbodiesel da 10 anni prima un 90cv da 13 anni un 170cv e sia il 122 cv su mz3 che la versione X da 180cv al lancio di cx30 mi ha deluso anche se ho letto che la X ha un piccolo volumetrico. Forse in rappporto mi ha deluso ancora di più il 1300 mhev 130cv di tonale che è anche turbo, quindi mi sa che oggi i motori sono un pò tutti mosci:) ma mi pare che l'utente non ha la"fissa" delle prestazioni da quel che ho letto,
Ho una auris 90cv per quasi 1300Kg che fa lo 0-100 in oltre 12 secondi...
Qualsiasi cosa prendo andrà di più, magari di poco ma in ogni caso mi aspetto un miglioramento da quel punto di vista.
 
Non so se e quanto costano meno rispetto a quashai ma potresti farti fare anche un preventivo per le sportage e tucson 1600 mhev 150cv per fare un confronto con le vere concorrenti del quashai.
Tucson e sportage costano più o meno come il quashqai ma mi piacciono molto meno, diciamo che sono riuscite a mascherare meno le dimensioni da "furgone".
Per quanto riguarda la 3008, per quanto bella, non ho molta "fiducia" sull'affidabilità di quel benzina, non per esperienza diretta ma perchè se ne leggono tante...
 
Back
Alto