<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pro e contro tra 2 auto, mi dite la vostra? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pro e contro tra 2 auto, mi dite la vostra?

Ciao nel 2021 avevo aperto un topic in Mazda sulla CX-30 che poi, anche leggendo i vostri pareri non ho comprato, (ho un Diesel euro 4 di 15 anni che va ancora egregiamente e 2 anni fa ho deciso di tenerlo).
Però devo riconoscere che dal 2021 la scimmia della CX 30 non mi ha mai mollato e visto che ho avuto anche un aumento di stipendio, ho deciso che voglio togliermi questo sfizio. Prima di togliermelo, pure per accontentare la mia compagna che non è entusiasta della CX 30, sono andato a vedere la nuova quashqai e ora mi trovo davvero in un limbo, non credevo fosse possibile, vista la fissa che fino a ieri avevo per la CX 30 ma la quashqai mi sta facendo vacillare di brutto.
Siamo una coppia con 2 bimbi (5 anni il primo, 6 mesi il secondo), una sola auto in famiglia, circa 11000km all'anno e sto valutando:
1 Nissan Qashqai n-connecta 140cv cambio manuale.
2 Mazda CX 30 exceed 122 (o 150) CV cambio manuale.
Io i pro ed i contro di ognuna li ho ben in mente, e anche la differenza di prezzo ma non voglio influenzare la vostra opinione, vi va di dirmi i vostri pro e contro in merito alle 2 auto e alle mie esigenze?
Mazda mi pare costa meno non so di quanto però è più bassa e compatta e quindi più piccola dentro e con meno bagagliaio rispetto al classico suv.
Per il resto da provare entrambe io ai tempi avevo provato la mazda.
 
30 anni fa era il 1993, direi che c'erano le auto comode e spaziose

Anche questo e vero ... ma 23 anni:

1) a potersele permettere ...

2) potendo spendere si sceglievano ben altro che la comodità

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Comunque ho specificato anche secondo i parametri odierni, in quegli anni viaggiavamo sempre in Espace, lo aveva un amico rappresentante; spazio si ma sempre un furgone era sotto pelle.
 
In America sì... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

..scherzi a parte, non è solo quello... è anche che si andava a sciare in jeans & giacca a vento (i più fighi in tuta che comunque non ti toglievi mai, la mettevi direttamente prima di partire), un solo borsone con dentro gli scarponi con tutto il resto (guanti, occhiali, calzettoni) ben avvolto in borse di plastica e non quelle schifose di oggi "al mais" che puzzano di funghi. Ce ne stavano comodamente quattro nel baule della 127, non ci serviva altro.

Ok le auto sono migliorate e ingrandite, ma il problema vero è che oggi, se non hai il passeggino della Caterpillar con le ruote da 19" non sei nessuno... ergo ti serve un furgone per qualsiasi cosa.

Noi sulla neve, al massimo ci portavamo una camera d'aria di camion ... gli sci non sapevamo neanche come erano fatti.
Riguardo l'abbigliamento poi, la sera tornavamo regolarmente a casa con le estremità surgelate.
 
Anche questo e vero ... ma 23 anni:

1) a potersele permettere ...

2) potendo spendere si sceglievano ben altro che la comodità

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Comunque ho specificato anche secondo i parametri odierni, in quegli anni viaggiavamo sempre in Espace, lo aveva un amico rappresentante; spazio si ma sempre un furgone era sotto pelle.

Altre non lo so, ma Espace non è mai stato un furgone nè sopra nè tantomeno sotto pelle.
 
Back
Alto