derblume ha scritto:
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
[
sono assolutamente d'accordo con te che 4% di share per una marca come Toyota è tutto altro che buono...dovrebbero avere come minimo il doppio con i prodotti che hanno.
e se qualcosa che non va bene nei modelli al momento presente è il fatto che non offrono ne anche UN SOLOP MODELLO per i giovani !!! e anche la GT86 stata posizionato in un modo da piangere...ma hai visto mai una foto Toyota della GT86 che trasmette emozioni !!!???
la IQ era 100volte migliore della Smart precedente...ma cosa ne hanno fatto !!!!?
ohhh bravo ! finalmente qualcuno ha capito quello che volevo dire ! mi riferisco alla tua frase "con il minimo il doppio con i prodotti che hanno"...io dico il triplo ma forse esagero , per il resto concordo su tutto , soprattutto sui giovani, gt86 ed iq , prendo per buono quello che dici riguardo al marketing , argomento su cui confesso di non essere molto ferrato
uno non deve essere ferrato sul argomento ! perché basta pensare cosa trasmettono con la pubblicità...che sensazione ti danno !?
nessuna...semplicemente noia...a questo punto ti dici...ma per spengere 25-30.000 ? sudati col proprio lavoro per una cosa che mi trasmette la noia vado vedere oltre !!!
per me da sempre il miglior esempio è la campagna pubblicitaria della Fiat Panda in Germania nei anni 80. quando la macchina viene introdotto al mercato teutonico la Fiat lo pubblicizzava come la solita piccola auto...e di conseguenza le vendite andavano a vuoto ! poi venuto fuori una agenzia con una idea per una serie di spot che faceva per anni volare le vendite, perché la gente piaceva tantissimo e si sono assimilati col concetto che è una macchina cosi semplice ma furbissima. pure da una al altro tipo di pubblicità la macchina non ha cambiato di nulla.
tra altro si sono dato battaglia con le ferrovie tedesche traverso la pubblicità paragonando la Panda ad un Treno e viciversa ...ne parlava tutte le media riguarda il caso e sia la Fiat quanto la FS tedesca ne hanno profittato tantissimo .
e quando la VAG era diventato proprietario della Seat, mettevano subito la Marbella come diretto concorrente (in tanto era una Panda) ma la Fiat faceva una pubblicità parlando dei prosciutti veri e quelli falsi (si vedeva la Panda appeso come un prosciutto accanto la Seat !)
e la gente divertito continuava comprare la Panda invece la Seat !
certo un buon spot può aiutare ma poi ci vuole anche il prodotto, ti ricordi quando citroen ingaggiò il mago degli spot seguela ? quello che ideò o spot della bx che volava giù dalla porta aerei e riemergeva con il sottomarino ? bellissimo ma non è che la citroen vendesse poi tantissimo
Probabilmente dovrebbero cercare di + i clienti potenziali tramite i social e poi far provare loro le auto , soprattutto le ibride, ma è un grosso lavoro che comporta l'impegno dei venditori , io in un recente passato ho fatto dei commenti caustici sui concessionari , sulla voglia di sbattersi di molti di loro e sull'approccio con il cliente , per cui non voglio ripetermi
Forse dovrebbero montare l'ibrido su tutti i modelli , magari rilancerebbero auto quali la verso e l'avensis, ma anche lo step ibrido da 136 cavalli potrebbe starci sul rav4 2wd
Per il resto mi sembra che a parte Nissan , marchio che probabilmente sfrutta la parentela con Renault, le case nipponiche in europa siano costrette alla difensiva , probabilmente si sono rese conto che la resistenza delle case europee è maggiore di quanto preventivato da loro negli scorsi anni , almeno in alcuni segmenti , che non è facile vendere prodotti disegnati per altri mercati , per cui da noi non investono e non si sbattono + di tanto, magari mi sbaglio